Presentati i nuovi assegnatari degli spazi della Fabbrica del Vapore: parte il progetto Spazi al Talento
Finalmente ci siamo: poco più di un anno fa era arrivato l'annuncio che con lo scadere del contratto il Comune di Milno avrebbe colto l'occasione di rivoluzionare il concept della Fabbrica del Vapore e rimettere in discussione il percorso fatto fin lì, se di percorso si può parlare. Sfratto quindi per le realtà che da oltre dieci anni occupavano lo spazio, relative polemiche e a seguire il nuovo bando, con l'affidamento del ruolo di coordinamento artistico del progetto complessivo alla Fondazione Scuole Civiche di Milano. Questa mattina la vice sindaco Anna Scavuzzo ha presentato i nuovi assegnatari degli spazi di via Procaccini, ovvero i 12 nuovi "inquilini" che contribuiranno a renderla "un luogo aperto e di incontro", come è nelle intenzioni dell'amministrazione comunale. Sono infatti 12 i vincitori del bando "Spazi al Talento" (promosso dalla precedente amministrazione e portato a termine dalla giunta Sala) per assegnare in concessione d'uso triennale alcuni lotti dell'ex Carminati&Toselli: i vincitori sono stati selezionati dopo la valutazione di 134 proposte. |