Dal 12 al 18 giugno si svolgerà la settimana di Architettura promossa da Comune, Politecnico e Triennale
Si comincia il 12 giugno con una festa alla Fondazione Catella, per poi continuare in altri due luoghi: la Milano Arch Week, settimana di eventi dedicati all’ARCHITETTURA E AL FUTURO DELLE CITTÀ, con la direzione artistica di Stefano Boeri, prosegue martedì 13 giugno nel Patio della Scuola di Architettura del Politecnico di Milano - con la partecipazione del Rettore Ferruccio Resta e del VicePresidente della Triennale Clarice Pecori Girardi - e da mercoledì 14 a sabato 17 giugno nelle sale e nel giardino della Triennale di viale Alemagna. Sette giorni caratterizzati dalla presenza di grandi protagonisti della scena internazionale come i catalani RCR, vincitori del Premio Pritzker 2017 (il Nobel dell’architettura) e il grande Maestro nordamericano Peter Eisenman. Una lista lunga che comprende Elizabeth Diller, progettista della celeberrima High Line di New York e Francis Kéré, architetto del Burkina Faso e progettista del prossimo Serpentine Gallery Pavilion di Londra. Ad essi si aggiungeranno altri noti architetti internazionali come Winy Maas (MVRDV), Giancarlo Mazzanti, Philippe Rahm, Sam Jacob, Martin Videgård, Petra Blaisse (autrice del nuovo Parco di Porta Nuova), e l’urbanista cinese Lee Xianing. |