L'8 ottobre, per la Giornata nazionale della Famiglie al Museo eventi speciali e attività gratuite
In occasione de “la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo” che si terrà il prossimo 8 ottobre 2017, il Castello Sforzesco si apre ai bambini con eventi speciali e attività gratuite dedicate a loro: due percorsi gioco gratuiti attraverso i cortili e il Museo di Arte Antica (ore 10.30 e ore 15.30, prenotazione obbligatoria scrivendo un'email a c.educastello@comune.milano.it), una postazione musicale presso il Museo degli Strumenti Musicali e una postazione multimediale presso la Sala XV che trasmetterà i cartoni animati di Matì e Dadà. Nel corso dell'intera giornata, la Sala degli Scarlioni del Museo d'Arte Antica sarà infatti dedicata ai bambini, che potranno scoprire con i divertenti cartoni animati di Matì e Dadà l'arte di Leonardo e Michelangelo, artisti presenti nei Musei del Castello Sforzesco. Nel pomeriggio il Museo degli Strumenti Musicali sarà animato da musicisti che faranno scoprire il patrimonio del museo a tutti i piccoli visitatori. |
Qui di seguito qualche dettaglio in più.
L’ARTE CON MATÌ & DADÀ: LEONARDO E MICHELANGELO
Dalle ore 9:30 alle ore 17:00 – Sala XV Museo d’Arte Antica – non necessita la
prenotazione
Saranno trasmessi in sala XV del Museo di Arte Antica, due cartoni animati della serie tv
“L’arte con Matì e Dadà” che parleranno di Michelangelo di cui è possibile vedere la
Pietà Rondanini, nel Museo dedicato (ex ospedale spagnolo, Cortile delle armi) e di
Leonardo Da Vinci che ha dipinto la Sala delle Asse del Castello Sforzesco, (Sala VII
attualmente in restauro).
ASSALTO AL CASTELLO!
Dalle ore 10.30 alle ore 12.00 - Anni 6/11 Se la “cultura abbatte i muri” armiamoci solo di matite, fogli e soprattutto occhi curiosi per “conquistare” il castello conoscendone in un gioco storie e leggende; ricordando, attraverso le preziose opere d’arte tutte da scoprire, le vicende di guerra e di pace della nostra città, fino a capire quando e perché questa imponente fortezza è diventata il più grande museo di Milano. Percorso-gioco attraverso i musei del Castello Sforzesco.
MELODIE TRA I MURI
Dalle ore 14 alle 16 – tutte le età – non necessita la prenotazione – LE VOCI DELLA CITTA’ Sarà attivo un presidio con musicisti sempre presenti nelle sale del Museo degli Strumenti Musicali. La musica come linguaggio trasversale, capace di abbattere i muri della comunicazione. Un linguaggio universale che renderà la vostra visita ancor più emozionante.
CONSERVIAMO I MURI
Dalle ore 15.30 alle ore 17.00 - Anni 6/10
Tutti i milanesi sanno che il Castello Sforzesco è stata la residenza della gloriosa famiglia Sforza durante il Rinascimento, ma pochi di loro hanno guardato con attenzione i sarcofagi paleocristiani, le lapidi, gli affreschi e molte altre ricchezze che sono presenti nei cortili e nel museo d’Arte Antica e provengono però da tante altre parti della città. La guida accompagna i giovani visitatori tra questi reperti conducendoli alla scoperta della storia di Milano attraverso le diverse testimonianze presenti e i ragazzi, come degli attenti cartografi, collocheranno sulle loro piante del castello tutti i reperti al loro posto e inventeranno brevi didascalie di spiegazione. Il percorso è ispirato agli interventi culturali avvenuti nei decenni precedenti volti alla conservazione delle mura come patrimonio storico-artistico, oggi fruibili da tutti al Castello.
Le prenotazioni sono obbligatorie scrivendo un'email a c.educastello@comune.milano.it
La partecipazione è gratuita.
L'ingresso è consentito con biglietto dei Musei del Castello Sforzesco (€ 5 / € 3 over 65 / under 18).