Sabato 21 maggio l'antico dormitorio di viale Ortles apre per la terza volta ai cittadini
Una grande festa, per rendere omaggio a Enzo Jannacci a cui nel 2014 è stato intitolato: l’antico dormitorio di Milano di Viale Ortles 69 apre per la terza volta le porte ai cittadini nell'idea di regalare agli ospiti della Casa, quasi 500 tra uomini e donne senza fissa dimora, un pomeriggio di piena inclusione. L'anno scorso fu anche l'occasione per inaugurare lo Spazio Comune, realizzato in viale Ortles 73 e appartenente alle rete dei Negozi Civici di Milano (il primo è stato quello di via Iseo). Alla festa parteciperanno numerosi personaggi dello spettacolo, cantanti, attori, comici, disegnatori e registi che porteranno il proprio personale contributo. |
L’evento, che inizierà alle ore 15 di sabato 21 maggio, è stato organizzato con la direzione artistica di Smemoranda.
L’ingresso è da via Calabiana ed è aperto a tutti.
In caso di pioggia la festa si terrà all’interno della struttura.
Contribuiranno, anche quest’anno, a rendere unica l’iniziativa i laboratori e animazione per i bambini grazie a: “Dutùr Claun” e “L’Ospedale dei Pupazzi”. Parteciperanno inoltre “To bee or not to bee: apecar” con attività di street food e performance artistiche, Loreno il paninaro a cui la mafia bruciò il furgoncino nel luglio del 2012 e una mostra mercato a cura dei Centri Socio Ricreativi Anziani.
Sarà aperta e attiva all’interno della Casa la “Ciclofficina” dell’associazione Miraggio: gli ospiti del dormitorio che la gestiscono saranno a disposizione per effettuare riparazioni di bici e per chi vorrà rottamare vecchi mezzi che non usano più.