Palazzo Isimbardi lancia la card rivolta agli under 26 per musei, teatri, librerie e palestre

La Carta rientra a far parte del progetto European Youth Card Association e sarà utilizzabile in 41 paesi d’Europa, dove sistemi analoghi interessano già oltre 4 milioni di ragazzi.
Milano a passo con l’Europa, dunque. Il progetto fortemente incentivato da Palazzo Isimbardi dimostra che offrire un sostegno ai giovani, specie in un momento economicamente sfavorevole, non è poi di così difficile realizzazione.
Che utilità avrebbe, a questo punto, la carta che il Comune di Milano da qualche tempo sta architettando? Che valore aggiunto potrebbe avere un’altra tessera per i ragazzi che già attraverso la Carta Giovani avranno diritto ad uno sconto compreso tra il 10 e il 45 per cento in moltissimi punti convenzionati anche oltre il perimetro cittadino?
Sempre che il Comune, bruciato sui tempi dalla Provincia, non decida di archiviare il progetto anticipato un mese fa dall’Assessore Terzi, riemerge il sospetto che i veri beneficiari della prepagata in questione sarebbero i commercianti.
Giulia Cusumano