Rallentano i prezzi degli affitti rispetto alle altre grandi città europee

Soprattutto se si confrontano i prezzi delle locazioni con le altre grandi città europee.
Lo dimostrano i dati relativi al 2011 diffusi oggi (8 marzo) dalla Camera di commercio di Milano. Secondo la ricerca su 32 grandi centri europei, Milano è infatti al 23° posto e solo nove grandi città risultano più convenienti.
Roma si conferma più cara di Milano, posizionandosi al 15° posto tra le città europee: ponendo gli affitti di Milano pari a 100, il costo medio a Roma sale a 120 (era 126 un anno fa).
In Europa sempre prima Londra, con un indice dei costi pari a quasi cinque volte quello di Milano (457). Parigi ha un indice di 222. Seguono Ginevra (163) e Zurigo (161). La città europea più economica si conferma anche nel 2001 Lione (52). Ma anche a Copenaghen, Oslo, Amburgo e Manchester affittare casa è più conveniente che a Milano.
Milano sale al 21° posto se consideriamo i prezzi degli affitti degli appartamenti medi (Roma al 14° posto: indice 126) mentre è 20° per gli appartamenti di lusso (con Roma al 17° posto: 114). Milano guadagna di competitività anche a livello globale: il capoluogo lombardo si posiziona infatti nella seconda metà della classifica, al 60° posto sulle città considerate, mentre Roma è al 43° posto.
Tra le città considerate, la più cara per gli affitti nel mondo risulta Hong Kong (con un indice pari a ben 677: sette volte più cara di Milano), seguita da Londra (457) e da Tokyo (401) che precede di poco Mosca (400).
E. P.