Aumenti del 57% sulle bollette del riscaldamento: la Comasina protesta invano

Così, puntualmente, ogni inverno qualche tubazione si rompeva e i residenti del quartiere restavano al freddo, ora in un palazzo ora nell’altro, perché la centrale termica che riscaldava il quartiere era vecchia e presentava continue rotture della rete di distribuzione del calore.
Sono previsti inoltre nuovi lavori che terminerebbero entro la stagione termica 2010- 2011 e che prevedono l’adeguamento tecnologico degli impianti presso l’attuale centrale termica, il che renderà (teoricamente) possibile estendere nei prossimi anni la rete di teleriscaldamento ai quartieri limitrofi, nella zona Affori e verso la zona Bovisa.
Ma tutto ciò ha un effetto collaterale che nessuno aveva annunciato agli abitanti della zona: oltre ai disagi subiti in seguito ai cantieri sparsi un po’ovunque nel quartiere, i residenti si sono visti recapitare a casa bollette nettamente più elevate del solito: + 27% gennaio 2010 su dicembre 2009; + 52% preventivo 2010 su ultimo consuntivo 2005/2006.