Il Comune applica dei correttivi alla viabilità del centro città per favorire lo spostamento dei flussi verso l’esterno
Tra i molti disagi dovuti alla cantierizzazione per la costruzione della linea 4 della metropolitana c'è la congestione del traffico nelle zone coinvolte: la cerchia dei bastioni, da via Cesare Correnti verso Cadorna lungo via Carducci, è soprattutto nella fasce orarie "di punta" uno dei percorsi che soffrono di più. Ed è per questo che l’Amministrazione ha voluto applicare alla viabilità del centro città un piano per mitigare la congestione del traffico, in particolare lungo la Cerchia dei Navigli e all’altezza di piazza Resistenza Partigiana. L’obiettivo è scaricare dai grandi flussi di auto, moto, furgoni e camion le vie Carducci, De Amicis e Molino delle Armi inducendo i veicoli a percorrere la circonvallazione più esterna “dei Bastioni”. |
Da lunedì sono stati modificati i tempi semaforici dell’incrocio di largo d’Ancona per favorire la direzione dal centro verso la periferia, quelli dell’incrocio di via Mellerio/Carducci per favorire l’uscita dell’autobus 58, scoraggiando invece la direttrice sud di via Carducci che porta traffico e congestione sulla Cerchia dei Navigli. In settimana sarà modificato anche il tempo del semaforo dell’incrocio corso di Porta Ticinese/via Molino delle Armi per favorire il transito dei veicoli provenienti da via De Amicis e alleggerire piazza Resistenza Partigiana.
Alcune misure sono specificamente finalizzate a mettere in sicurezza gli attraversamenti delle aree di cantiere da parte dei pedoni e delle biciclette in via Cesare Correnti, appena a nord di piazza Resistenza Partigiana. Saranno posizionati a giorni dei new jersey nel tratto privo di marciapiede, creando un corridoio protetto per pedoni e biciclette che poi potranno attraversare Cesare Correnti in direzione via Camminadella con un nuovo attraversamento pedonale e ciclabile; nello stesso punto i new jersey eviteranno che auto e moto provenienti da largo Resistenza Partigiana svoltino a sinistra in Camminadella bloccando il tram e il flusso dell’incrocio di piazza Resistenza Partigiana. Chi da sud deve entrare in centro nella "Milano Romana" potrà invece immettersi in via Ariberto, via Olona e fare un tratto di via de Amicis verso nord per poi svoltare subito a destra in via S.Vittore e di lì in via Lanzone. Per questo sarà tolta la corsia preferenziale nel tratto di via De Amicis tra via Olona e via San Vittore.
In particolare, sempre per quest’area è stato avviato uno studio per la riqualificazione e la messa in sicurezza definitiva dell’incrocio di largo Carrobbio, questo potrà favorire l'ingresso da via del Torchio nella "Milano Romana".
Infine si stanno individuando nuove aree per la posa degli stalli del bike sharing in sostituzione delle postazioni che è stato necessario togliere per la presenza dei cantieri.
Per aiutare automobilisti e motociclisti a individuare le strade da percorrere in alternativa alla Cerchia dei Navigli in questi giorni sono presenti pattuglie della Polizia locale, anche con auto munite di pannelli con messaggio variabile che indicano le strade congestionate, favorendo così lo spostamento su altri percorsi più esterni e meno trafficati, seguendo anche i numerosi cartelli stradali posizionati a fine agosto per favorire l’indirizzamento del traffico dalla Cerchia dei Navigli sulla Cerchia dei Bastioni.