Dalle fabbriche abbandonate alle attuali “terre di nessuno”: cinematografia di una dismissione industriale milanese

Una terra perfetta da filmare e da raccontar per immagini, proprio come ha fatto Elvio Annese, regista del documentario che verrà proiettato lunedì 13 per la rassegna InZona Cinema e che mostra riprese del 1976, 1988, 1989, 1991, 2005, 2006, 2007, 2008.
Quante Milano ci sono? C'è la Milano lanciata verso l'Expò, c'è la Milano delle periferie, ci sono le tante città clandestine che ci passano quotidianamente a fianco e che non conosciamo. Se fossimo veramente capaci di guardare gli altri scopriremmo che ogni volto racconta una storia. Spesso nelle periferie questa storia si svolge negli spazi lasciati vuoti dalla città. Lì nessuno viene a controllare. Ma quando tira una brutta aria è meglio nascondersi, magari in una buca sottoterra, per attendere tempi migliori. Alcuni, come i Rom sopravvissuti all'olocausto, garantiscono che la buca sottoterra non è una metafora. Altri ogni venerdì si sentono sempre più piccoli, e come granelli di sabbia si inchinano all'immensità divina. Prima di loro qui c'erano gli operai che la Milano post-industriale ha cancellato, mentre stavano scomparendo hanno trasformato la più disperata delle lotte in manifestazione di vitalità. Ho ripreso gli ultimi giorni delle ultime fabbriche, i capannoni che venivano abbattuti, l’università che è arrivata al loro posto. Nelle ortaglie abbandonate ho visto, a distanza di 20 anni, le stesse persone che continuano a coltivare incuranti delle ruspe che incombono. Oggi, come un archeologo, un giovane va nelle fabbriche abbandonate a caccia di reperti. Ripara i vecchi macchinari e li rimette in funzione nella sua piccola officina; batte ancora il ferro sull'incudine come si faceva una volta. Siamo in Bovisa, nelle terre di nessuno nate da una dismissione industriale che ha regnato per 30 anni.
Intervengono alla proiezione il regista del documentario Elvio Annese e Niccolò Riviera del progetto "Next stop: Bovisa".
Prenotazione obbligatoria a negozio@chiamamilano.it, posti limitati.
"InZona Cinema" lunedì 13 maggio ore 20.30 con la proiezione di "Dalle Terre di Nessuno" di Elvio Annese, Milano 2009, 53'
presso il Negozio Civico ChiAmaMilano, via Laghetto 9/11 angolo via della Signora
con INGRESSO GRATUITO
Questo è il quinto appuntamento di InZona Cinema, rassegna cinedocumentaristica organizzata dall’associazione Chiamamilano, che presenterà un film al mese (accompagnato dai racconti dei registi e dei cittadini coinvolti) nell’intento di raccontare Milano e le sue trasformazioni, partendo dal territorio e da quelle zone che sono più emblematiche del cambiamento urbanistico, sociale e culturale.
A.Pozzi