Dal 23 al 25 marzo torna la quarta fiera nazionale dell’editoria indipendente
Quest’anno è dedicata a “Tutti i viventi”: il tema di Book Pride per il 2018 chiama in causa l’istanza di raccontare le forme di tutti i viventi, le loro idee, le azioni, le contraddizioni, i progetti, i legami, i contrasti. Parole chiave sono poi l’indipendenza, intesa come rischio, visionarietà, coscienza e incoscienza, e l’orgoglio, nella sua dimensione di laboriosità strategica, quel bisogno di fare le cose con più scrupolo possibile: perché lo scrupolo – il prendersi cura – è il modo in cui l’orgoglio si esprime. Anche quest’anno il cuore strategico della manifestazione è Base, con l’affiancamento del Mudec, è invece una novità la direzione di Giorgio Vasta, che durante la presentazione ha espresso il desiderio e la volontà di “esprimere un disegno e un’invenzione di senso”. |
Ad aprire la manifestazione, venerdì 23 marzo alle 16,00 una conversazione con Marco Belpoliti, Helena Janeczek, Nicola Lagioia e Antonio Scurati, moderati da Giorgio Vasta, durante la quale si concentrerà l’attenzione sul neofascismo italiano e “su quell’antifascismo, radicale e irrinunciabile, che è tutela di tutti i viventi”.
Numerosissimi gli ospiti, stranieri e non, da Laurent Binet a Walter Siti, da Catherine Lacey a Giuseppe Genna, impossibile rendere conto di tutti. Da segnalare l’appuntamento “Orlando, Frankenstein e Pinocchio: Omaggio a tre Viventi Letterari” incontro su tre personaggi radicalmente, disperatamente ed euforicamente umani; e la mostra Social Book, in collaborazione con Azienda Speciale Consorzio Bibliotecario Nordovest Città Metropolitana Milano, per nutrire una cultura della tolleranza e dell’accettazione di ogni diversità, Social Book mette in mostra 100 libri, ordinati per età (da 3 a 17 anni) e per tipologia (cyber bullismo, bullismo omofobico e femminile), molti pubblicati da editori indipendenti.
Anche quest’anno non è previsto alcun costo per i visitatori.
Orari di apertura:
ore 10-20
www.bookpride.net
BASE Milano, Via Bergognone 34 – Milano
MUDEC – Museo delle Culture, Via Tortona, 56 – Milano
Organizzazione:
ODEI (Osservatorio Degli Editori Indipendenti)
info@odei.it | info@bookpride.net