Dal 9 al 23 settembre la sesta edizione del Festival della Biodiversità con tre weekend a tema

A ricordarci tutto questo offrendo iniziative a tema è il Festival delle Biodiversità, che dal 9 al 23 settembre invaderà il Parco Nord con un cartellone di oltre 120 incontri, eventi e iniziative, quest’anno dedicati alle energie rinnovabili. Questa sesta edizione prevede tre week-end tematici: biodiversità e spiritualità, biodiversità e scienza, biodiversità e arte.
A chiudere il festival, il 22 e 23 settembre, ci saranno tutte le iniziative legate all'arte: spettacoli a tema e itineranti, anche in notturna, come la lunga notte del Design sostenibile all'interno del Villaggio We Light Naba, o lo sleeping concert in attesa dell'alba per una camminata visionaria animata da attori di teatro con "Il terzo passo".
Per tutta la durata della manifestazione non mancheranno iniziative per i più piccoli, in particolare due passeggiate poetiche venerdì 14 e sabato 22, oltre a due aree dedicate. Sempre il 22 settembre per i giovani ma anche per le famiglie, si svolgerà il Forrest Game, un gioco a equipaggi realizzato in collaborazione con il Museo del Cinema che assieme alla Cineteca Italiana ha collabora nella realizzazione dell'evento.
Un’occasione anche per affermare l’importanza dei parchi vicini alla città, come ha sottolineato in occasione della presentazione l'assessore regionale al Verde Alessandro Colucci, che ha dichiarato “con 450 mila ettari di territorio, un quarto di quello lombardo, i parchi regionali saranno oggetto di pacchetti turistici tematici per famiglie, giovani e anziani, stiamo lavorando con la Confcommercio perchè siano presto disponibili nelle agenzie e presso i tour operator”.
Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato www.festivalbiodiversita.it