Domenica 4 marzo laboratori creativi e percorsi didattici per bambini da 4 a 12 anni
Il Castello Sforzesco, in occasione della domenica ad ingresso gratuito ai musei promossa dal MiBACT, presenta il nuovo programma di BIMBI AL CASTELLO. In un susseguirsi di giochi e filastrocche tra dipinti e sculture, questo appuntamento con la manifestazione Bimbi al Castello, sarà pieno di sorprese. I bambini potranno disegnare come si faceva nelle vecchie botteghe artistiche, conoscere le leggende legate al famoso “biscione” milanese, giocare come i nobili del Rinascimento e lasciarsi trasportare dalle note provenienti dal Museo degli Strumenti Musicali. Ingresso gratuito ai Musei per tutti. |
GIOCHIAMO CON MASSIMILIANO SFORZA
Ritrovo Info Point - Ore 11.00 - 12.30 (4/5 anni) - € 15/bambino e adulto
Un percorso tra i cortili del Castello e il Museo per raccontare la giornata tipica di un bambino ai tempi degli Sforza. Il racconto avverrà sotto forma di favola, durante la quale, aiutata da alcune immagini, la guida narrerà la storia del piccolo Massimiliano Sforza.
Prenotazione obbligatoria: 02.6597728 www.adartem.it
CHI MI GUARDA DA QUEL QUADRO?
Ritrovo Info Point - Ore 11.30 - 12.15 (6/10 anni) - €15/bambino e adulto
Attraversando la Pinacoteca del Castello incontriamo importanti personaggi storici, creature celesti e anche persone "normali" : impariamo a osservare i personaggi dipinti per riconoscere da come sono vestiti, dagli oggetti che hanno tra le mani, dall'ambientazione in cui sono posti, chi erano, o che cosa rappresentavano. Poi impariamo a guardarci "dentro e fuori" e a realizzare un autoritratto simbolico con la tecnica del collage, utilizzando ritagli con figure e colori che non rappresentino i nostri tratti somatici, ma le nostre preferenze e il nostro carattere.
Prenotazione obbligatoria: 02.45487400 - www.operadartemilano.it
APPRENDISTI PITTORI
Ritrovo Info Point - Ore 15.00 -17.00 (6/10 anni) - € 15/bambino e adulto
Il mondo della pittura è pieno non solo di forme e colori, ma anche di segreti e misteri. Come si lavorava nelle vecchie botteghe? Come si ottenevano i colori per dipingere? Al pari dei giovani apprendisti pittori, al seguito della guida, i piccoli e i loro genitori entreranno nel fantastico mondo della pittura, dapprima andando alla ricerca di alcune selezionate opere della Pinacoteca e toccando con mano i vari materiali utilizzati per realizzarli, e poi, dopo aver scoperto alcuni dei segreti di bottega, provando a dipingere con i colori da loro stessi creati. Un viaggio nella tecnica che non mancherà di stupire grandi e piccini.
Prenotazione obbligatoria: 02.6597728 www.adartem.it
ALLA SCOPERTA DEL MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI
Ore 15.00 - 16.30 (6/12 anni) - € 7/bambino - € 7/adulto – Ritrovo in Sala della Balla, ore 10:45
Un percorso di visita al Museo degli Strumenti Musicali, guidato dalla musica stessa. Non mancheranno infatti prove pratiche degli strumenti e moltissimi esempi di musica dal vivo.
Prenotazione obbligatoria: 02.39663547 - info@levocidellacitta.it
MINICACCIA AL BISCIONE
Ritrovo Info Point - Ore 15.30 - 17.00 (6/11 anni) - €15/bambino e adulto
Il celebre "biscione " milanese ha un'antica origine, anzi, più di una! Sono tante le leggende legate al più conosciuto emblema visconteo, che racconteremo spostandoci nei musei e nelle diverse corti del castello. Cercheremo poi insieme, con una divertente caccia al tesoro, oltre al celebre simbolo scolpito o dipinto anche un insolito biscione nascosto in un angolo segreto!
Prenotazione obbligatoria: 02.45487400 - www.operadartemilano.it
MUSEI DEL CASTELLO SFORZESCO
InfoPoint Castello Sforzesco • Tel. 02 884 63700
C.EduCastello@comune.milano.it
www.milanocastello.it • Facebook @CastelloSforzescoMilano
M1 Cairoli; M1 M2 Cadorna; M2 Lanza
Tram linea 1-2-4-12-14-27; Autobus 50-57-58-61-94