Oltre trentamila votanti hanno deciso la graduatoria dei progetti da realizzare in città, zona per zona
Un bel risultato, in termini di partecipazione : 30.172 sono stati i votanti al "Bilancio partecipativo - Conto, partecipo, scelgo" promosso dal Comune, un iter che ha voluto sperimentare la partecipazione dei cittadini ai progetti da realizzare in città, un'iniziativa costruita nei mesi scorsi con 60 incontri nei quartieri, la lettera del sindaco a 80mila giovani e laboratori di co-progettazione.. Gli esiti dell'iniziativa sono stati illustrati stamani all'Urban Center dal vicesindaco e assessore al Bilancio Francesca Balzani e dall'assessore ai Lavori pubblici Carmela Rozza. Il voto libero dei cittadini ha portato a una graduatoria di 40 progetti e alla scelta di 9, uno per zona, che saranno finanziati dall'amministrazione con i 9 milioni di euro stanziati per il "bilancio partecipativo". |
Poichè in alcune zone il progetto primo classificato non raggiunge il valore di un milione di euro stanziato dal Comune per ogni zona, la differenza sarà colmata con i progetti, o parte dei progetti, che seguono in graduatoria. Gli interventi più semplici, di importo inferiore ai 100mila euro, saranno avviati alla realizzazione nel 2016, quelli più complessi saranno inseriti nel piano triennale delle opere 2016-2018.
Il vicesindaco Balzani e l'assessore ai Lavori Pubblici Carmela Rozza hanno dichiarato di essere molto soddisfatte del risultato ottenuto, considerando che a Parigi l'analoga iniziativa ha raccolto "67mila voti con il doppio degli abitanti di Milano e a New York 51mila voti su una popolazione di 8,4 milioni".
Un "riscontro davvero straordinario, Milano ama la partecipazione in modo fattuale" per Balzani. "Un risultato non scontato di cui l'amministrazione farà tesoro. Ora dobbiamo dare corso ai primi interventi già nei prossimi mesi", ha detto Carmela Rozza.