Dal 22 al 24 ottobre Milano ospita la tre giorni dedicata alla mobilità ciclistica
La bicicletta, prima di tutto, al centro di tutto: sicuramente al centro di "Bike&TheCity - The Next Revolution", l'evento organizzato da CycloPride Italia e patrocinato dal Comune di Milano (nell'ambito del palinsesto di ExpoinCittà) e dai Ministeri dei Trasporti e Infrastrutture, Sviluppo Economico e Ambiente. Appuntamenti, incontri e pedalate di gruppo: dal 22 al 24 ottobre Milano sarà il palcoscenico di un'iniziativa che vuole portare al centro del dibattito il tema della rigenerazione dello spazio pubblico, attraverso la valorizzazione della mobilità ciclistica, della pedonalità e del trasporto pubblico, elementi che possono trasformare le città da luoghi di transito e sosta per le automobili a spazi comunitari sani ed efficienti. |
Si parte ufficialmente giovedì 22, con la pedalata a partecipazione libera, ritrovo alle 10.30 da Piazza Gae Aulenti. L'itinerario previsto è quello tra Porta Nuova-Ex Varesine e Garibaldi in compagnia di Gil Peñalosa, CycloPride Italia e Fabio Lopez, responsabile del programma ciclabilità del Comune di Milano. Alle 19.30 l'appuntamento, sempre a ingresso libero, è da Rossignoli, lo storico negozio di biciclette in Corso Garibaldi 71, per un bicchiere di vino e due chiacchiere con Peñalosa. Sarà presente anche Caterpillar, il programma di Radio 2.
Venerdì 23 è la giornata cardine dell'evento, con il convegno a ingresso libero presso la Sala Azionisti Edison, in Foro Buonaparte 31: interventi e riflessioni si alterneranno dalle 9 alle 18. Saranno presenti l'assessore Maran, l'Onorevole Paolo Gandolfi, Gil Peñalosa, il sindaco di Bologna Virginio Merola, l' assessore ai Trasporti, Bologna Andrea Colombo, il CEO di Edison Bruno Lescoeur, l'Amministratore Delegato di Clear Channel Italia Paolo Dosi, il Presidente di Cyclopride Italia Ercole Giammarco. Al convegno interverranno anche Alberto Fiorillo (Legambiente/Velolove), Anna Gerometta (Cittadini per l’Aria), Giulietta Pagliaccio (presidente Fiab Onlus), Matteo Dondè (Bikenomist srl), Paolo Pinzuti (Bikeitalia) e altri.
Si chiude sabato 24 con una pedalata collettiva di chiusura sulla direttrice Darsena/Porta Romana/P.le Corvetto/Abbazia di Chiaravalle. Il ritrovo è alle 10.30 presso la stazione di BikeMi di Piazza XXIV Maggio.