Per spostarsi in città la maniera più rapida è la bici, ultima classificata l’automobile

A tagliare il traguardo per primo è stato un volontario di Ciclobby Milano, che ha impiegato appena 11 minuti per compiere il tragitto.
“La bicicletta si conferma il mezzo più performante in città – ha dichiarato Damiano Di Simine, Presidente di Legambiente Lombardia -, gli spostamenti sono gratis, la velocità commerciale è la migliore sulle brevi distanze, è versatile, non ha problemi di parcheggio, fa bene alla salute. Una città ciclabile conviene a tutti, ma in primo luogo a chi pedala. Inoltre, rispetto all’edizione precedente del Trofeo Tartaruga tutti i mezzi di trasporto hanno ridotto i tempi di percorrenza, grazie a strade più sgombre e decongestionate. Grazie ad Area C Milano è più veloce”.
Alla gara era presente il Vicesindaco Maria Grazia Guida “Compito dell’Amministrazione è porre in essere tutti quegli interventi strutturali per mettere i cittadini nella condizione di poter ricorrere alle due ruote in modo sicuro- ha detto- con nuovi percorsi, piste ciclabili, rastrelliere, bike sharing. Più in generale, serve una concreta inversione di rotta che punti alla riduzione del traffico veicolare privato, sostenga il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile”. Peccato che i ciclisti siano proprio i meno tutelati sulle strade, costretti agli slalom tra le auto, i binari del tram, le insidie del pavè e delle strade dissestate. Per sensibilizzare gli automobilisti all’attenzione verso le biciclette l’Assessore alla mobilità Pierfrancesco Maran ha avviato una campagna sul tema “Salvaciclisti”, con il posizionamento di 38 pannelli luminosi a messaggio variabile in giro per la città. Un’iniziativa partita sul social network twitter e dunque “ideata” proprio dagli utenti, che hanno mandato suggerimenti sulle frasi da scrivere sui tabelloni. “La sicurezza per i ciclisti non deve essere limitata alla sola realizzazione e protezione di piste ciclabili, ma deve diventare una questione di mentalità per tutti, anche e soprattutto per gli automobilisti- ha detto l’assessore Pierfrancesco Maran -Ed è solo impegnandoci su questo fronte che riusciremo a trasformare Milano in una città davvero amica delle biciclette”.
G.C.