Riapre dopo sei anni ed è la prima scuola pubblica ad energia quasi zero
| Era una delle scuole di Milano da rifare da capo (ne avevamo parlato qui) e dopo sei anni finalmente ha inaugurato questa mattina: è la Scuola Primaria di viale Puglie, che ha riaperto per l’anno scolastico 2019/2020 con 15 classi per oltre 300 alunni: pannelli fotovoltaici, sistemi avanzati di domotica, aule interattive, biblioteca, refettorio, palestra e spazi multifunzionali aperti al territorio, per una superficie totale di circa 5mila metri quadrati. La scuola, chiusa sei anni fa per risanamento conservativo, è stata demolita, mantenendo le strutture, bonificata e ricostruita, adeguandola alle nuove norme tecniche, dall’associazione temporanea di imprese composta da Siva srl, Teicos UE e Gilc impianti srl, a cui ha dato un importante contributo scientifico il Politecnico di Milano. |
Alla didattica tradizionale si affiancano la disposizione a gruppo dei banchi, gli angoli lettura – uno ogni due classi – arredati con cuscini, pouf e librerie, dove i bambini possono mettersi a leggere quando finiscono i compiti in classe, e le quattro aule laboratorio per psicomotricità, cucina, pittura con metodo Stern e informatica, tra cui i bambini possono scegliere liberamente nelle quattro ore a settimana previste. Infine, sarà realizzata anche un’aula 3.0 dove un proiettore trasformerà il pavimento in una ‘lavagna’ interattiva. Per gli arredi scolastici, le panchine e gli spogliatoi della palestra il Comune di Milano ha investito circa 290 mila euro.