ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

ATIR, PROGETTI SOCIALI

15/5/2019

 
Dal 25 maggio al 4 giugno 2019 i contenuti speciali di Atir On The Road
Foto
Come ogni anno, a fine stagione, si concentrano tutte le iniziative conclusive delle attività dedicate al sociale, promosse da Atir. Anche quest’anno un ricco cartellone che si svolgerà prevalentemente a Pacta dei Teatri/Salone di via Dini, a cui si aggiunge il consueto appuntamento del 2 giugno in piazza Fabio Chiesa, davanti al Teatro Ringhiera.
Ecco qui di seguito il programma.
sabato 25 maggio, ore 21 – Pacta dei Teatri – Salone di Via Dini
COMARI esito del laboratorio con uno dei gruppi Over 60 di Atir Teatro Ringhiera
liberamente tratto da “Le Cognate” di Michel Tremblay / conduzione e regia Matilde Facheris / co-conduzione e assistente alla regia Lucia Nicolai / un ringraziamento a Barbara Bedrina e Francesca Pesce / un grazie speciale a Lorenzo Piccolo (Nina’s Drag Queen)
Donne stanche, deluse, imbruttite, invidiose, incattivite da una “maledetta vita di merda”. Hanno però, ancora forte nonostante tutto, qualcosa dentro che le muove, le tiene in vita: un desiderio, un bisogno… di ricchezza, di agio, di una nuova batteria di pentole, di affermazione, ma soprattutto di amore e libertà. Forse, molto semplicemente il desiderio di vivere ancora e non più sopravvivere. Perché la vita, quando meno te lo aspetti e a qualsiasi età, riserva sorprese.

domenica 26 maggio, ore 19 – Pacta dei Teatri – Salone di Via Dini
NOI QUATTRO dimostrazione aperta del laboratorio di teatro integrato “Gli Spazi del Teatro” promosso da Atir Teatro Ringhiera e Coop Sociale Comunità Progetto conduttore David Remondini / educ-attrice Chiara Tacconi Abbiamo lavorato con il tema dei quattro elementi della natura, possibile metafora nel percorso di conoscenza di noi stessi, sintesi magnifica del mondo a noi conosciuto. Specchio di emozioni. Testimonianza del nostro trascorrere. Forza ciclica che crea, distrugge e rinnova. Terra acqua, aria e fuoco presenti nei nostri ricordi, nelle nostre giornate, fonte di storie ed esperienze immaginarie o reali.

domenica 26 maggio, ore 21 – Pacta dei Teatri – Salone di Via Dini
LINKS dimostrazione aperta del laboratorio di teatro integrato “Gli Spazi del Teatro” promosso da Atir Teatro Ringhiera e Coop Sociale Comunità Progetto conduttori Giulia Sarah Gibbon e Gabriele Scarpino / educ-attore Federico Timeus / con la partecipazione al processo creativo di quattro studenti del Liceo Artistico Brera di Milano / si ringrazia Sandra Zoccolan Alcuni sogni, desideri, pensieri dei partecipanti al laboratorio sono diventati il pretesto per stare insieme e conoscersi. Attraverso il gioco collettivo e fantasioso prenderanno vita e verranno condivisi come in un piccolo happening di gruppo.

lunedì 27 maggio , ore 21 – Pacta dei Teatri – Salone di Via Dini
CHE COS’E’ L’AMOR… dimostrazione aperta del laboratorio di teatro integrato “Gli Spazi del Teatro” promosso da Atir Teatro Ringhiera e Coop Sociale Comunità Progetto conduttore Chiara Stoppa / educ-attrice Valentina Ledono / si ringraziano Sandra Zoccolan per la conduzione dello stage di canto e Max Pensa per la collaborazione alla conduzione
E’ ridicolo, dice l’orgoglio E’ avventato, dice la prudenza E’ impossibile, dice l’esperienza E’ quel che è, dice l’amore Un’ora di giochi teatrali e improvvisazioni. I nostri attori di teatro integrato vi racconteranno, attraverso una lezione aperta, che cos’è l’amor…

martedì 28 maggio, ore 21 – Pacta dei Teatri – Salone di Via Dini
EPIDEMIA esito del laboratorio con uno dei gruppi Over 60 di Atir regia Omar Nedjari e Marika Pensa / scene e costumi in collaborazione con Naba, Nuova Accademia delle Belle Arti
In una piccola città-stato, in un futuro non ben precisato incombe la minaccia di una figura oscura senza nome. Chi è? Perché è qui? Nel tempo sospeso dell’epidemia, dove tutto appare il contrario di tutto, si mostra il vero volto delle relazioni umane, le loro paure, i loro automatismi e le loro stranezze. Che fare? Non possiamo che accettare l’invito a questa danza macabra passando però attraverso un’irrefrenabile risata.

venerdì 31 maggio, ore 17.30
presso RSD Mater Gratiae, entrata Via Rutilia 26 Milano
LA CITTA’ NUOVA dimostrazione di lavoro del laboratorio integrato per ospiti e operatori della RSD Mater Gratiae / Edos “Gli Spazi del Teatro” promosso da Atir Teatro Ringhiera e Coop Soc. Comunità Progetto con la partecipazione di cinque studentesse del Liceo Artistico Brera di Milano / conduttrice Nadia Fulco / educ-attore Andrea Baracco / si ringraziano Cristina Castigliola e Marianna Cavallotti – INGRESSO GRATUITO
Da due anni Atir conduce un laboratorio presso la residenza per disabili Mater Gratiae. I partecipanti sono gli ospiti, persone con disabilità diverse, sia fisiche che cognitive, alcuni operatori e un gruppo di studentesse in alternanza scuola/lavoro. Quest’anno si è scelto di partire da un testo teatrale che ci orientasse nel percorso. Abbiamo scelto alcune scene da “Gli Uccelli” di Aristofane e le abbiamo usate come pretesto per improvvisare. Da cosa fuggiamo? Cosa non ci piace della nostra città? Che città nuova vorremmo costruire? Quello che condividerete con noi è l’ultimo incontro di un laboratorio sempre in divenire.
 
domenica 2 giugno, ore 15 Parata dal Cam Stadera
dalle ore 16 in Piazza Fabio Chiesa
INGRESSO GRATUITO
FESTA DELLA REPUBBLICA DI FABIO
La Festa della Repubblica di Fabio è il nostro modo per dare senso ad una festa che altrimenti, e non dovrebbe essere così, risulta lontana e svuotata delle ragioni storiche che la muovono e la animano (oggi più che mai). E’ un giorno per celebrare Fabio Chiesa, attore e anima della compagnia, per ribadire i nostri più sacri valori: inclusione, partecipazione, solidarietà, trasversalità, gioco, incontro, cura. E’, oggi, un modo pacifico e creativo per ritrovarsi insieme dopo due anni di vagabondaggi, per ricordare al quartiere e alla città che non abbandoniamo il Teatro Ringhiera e Piazza Fabio Chiesa. Arriveremo sul piazzale con una parata festosa che partirà dal quartiere Stadera. Disegneremo e riempiremo di colori e vita la Piana, continuando l’opera urbana di arte partecipata UNISCI I PUNTINI, avviata in occasione del giorno della memoria. Torneo di calcetto, servizio bar, momenti di condivisione a microfono aperto e la musica delle Riciclette ci accompagneranno in questo giorno di festa. E inoltre “Machines of Loving Grace”: una mostra sui nuovi paesaggi dei data center e dei magazzini automatizzati per l’e-commerce. A cura di Francesca Luci, Margherita Marri, Andrea Mologni, Luigi Savio con Nina Bassoli e Azzurra Muzzonigro. Evento all’interno del circuito ArchiWeek, Triennale Milano, Politecnico di Milano.
In collaborazione con il progetto OPEN del Bando alle Periferie 2018 patrocinato dal Comune di Milano. Realizzato da Zero5 Laboratorio di Utopie Metropolitane coop. Soc, ATIR Teatro Ringhiera e Via Libera coop. Soc.

martedì 4 giugno, ore 19 – Pacta dei Teatri – Salone di Via Dini
APPUNTI PER UNA RIVOLUZIONE PERSONALE ED EROICA esito del laboratorio Scialla! con un gruppo di adolescenti del quartiere Barona / drammaturgia e regia Gabriele Genovese / educ-attori Chiara Tacconi e Max Pensa / un progetto di Atir Teatro Ringhiera in collaborazione con Ass. Amici di Edoardo Onlus e Teatro Edi/Barrio’s – INGRESSO GRATUITO
“Che cos’è la rivoluzione oggi? Qual è la nostra personale rivoluzione? Quella quotidiana? Quella che sentiamo possibile? Siamo partiti da questo. Siamo partiti senza un punto di arrivo e forse non arriveremo mai. Perché forse il bello della rivoluzione è che non si esaurisce mai. Come non si esauriscono i Classici, gli Eroi, le storie belle che ci fanno sognare. Accompagneremo il pubblico attraverso immagini, suoni, gesti e parole. Ho chiesto agli attori di regalare un pezzettino di sé stessi, della propria vita e delle proprie esperienze, così le parole di Cyrano, Chisciotte, Pericle, Mayakovsky diventano le parole della loro piccola ma implacabile rivoluzione.” Gabriele Genovese

martedì 4 giugno, ore 21 – Pacta dei Teatri – Salone di Via Dini
E NESSUNO NE RESTO’… esito del laboratorio con il gruppo adulti di Atir Teatro Ringhiera da un’idea di Virginia Zini / drammaturgia Giulia Tollis / regia di Annagaia Marchioro / co-regia di Francesca Froglia / coreografie Mauria Di Vietri
Uno spettacolo in giallo liberamente ispirato al grande romanzo di Agata Christie “Dieci piccoli indiani”. Due storie parallele, una sola isola, un delitto che sembra ripetersi ossessivamente. Cosa si nasconde dietro a tutto questo? Il colpevole sarà davvero il maggiordomo?
 
Servizio Ristoro/Aperitivo – un’ora e mezzo prima dell’inizio dello spettacolo – a cura de “Il Ristoro delle Rane”
PREZZI: posto unico 10 euro

Acquisto biglietti:
PACTA DEI TEATRI – SALONE DI VIA DINI
Via Ulisse Dini 7- 20142 Milano – tel.  02.36503740

biglietteria@pacta.org
www.pacta.org



I commenti sono chiusi.

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy