Da venerdì 7 a domenica 9, al Parco delle Cascine le associazioni di zona organizzano attività per il territorio

L’iniziativa sarà ospitata nel bellissimo parco della rinnovata Biblioteca Chiesa Rossa, il Parco delle Cascine, occasione per divertirsi e stare insieme, ma anche per dare visibilità alle realtà promotrici, che sono molto eterogenee e vanno dale associazioni culturali ai gruppi sportivi (alcune sono attive sul territorio da una decina d’anni), e che rivendicano l’uso gratuito degli spazi pubblici.
3 giorni, 42 iniziative, 3 palchi, 34 banchetti di realtà, comitati e associazioni, 1 biblioteca, 1 bar, 1 pratone, 1500 salamelle bio a km zero, 40 fusti di birra artigianale, cibo vegano e vegetariano: questi sono i numeri della festa, a cui aggiungere quello di tutti i milanesi che parteciperanno.
Il programma in dettaglio della festa è disponibile sul sito www.retecinque.blogspot.it.
Qui (scarica pdf) il flyer con gli appuntamenti della festa.