L'esecutivo ne ha annunciato la cancellazione sulla prima casa, ma Milano aspetta ulteriori risposte

L'esecutivo ha però assicurato che le risorse necessarie verranno trovate, quindi l'assessore Francesca Balzani ha spiegato di “avere piena fiducia che il premier Letta rispetti gli impegni presi con l'Anci” (l'associazione dei Comuni) per chiudere i bilanci del 2013.
Con questo spirito la responsabile del Bilancio sarà a Roma il 3 settembre prossimo, sia per avere ulteriori rassicurazioni dal governo sulle coperture dell'Imu, sia per discutere di un'altra grande partita rimasta aperta in questi settimane, quella del Fondo di solidarietà per i Comuni, nella quale Milano è rimasta svantaggiata. L'esecutivo ha infatti previsto per Milano un taglio di 182 milioni, 52 in più rispetto ai 130 segnalati a inizio anno, che in termini di mancati finanziamenti si traducono in 106 euro in meno per abitante rispetto, ad esempio, agli 88 della città di Roma. Anche questi, al netto di un intervento del governo, sono ancora soldi da trovare, con ulteriori rincari che potrebbero pesare sulle tasche dei milanesi.
Queste dunque le questioni che Francesca Balzani porterà a Roma settimana prossima. Una volta chiarite le carte in tavola, l'Assessore si è impegnata a chiudere comunque il Bilancio entro il 30 settembre, nonostante il governo abbia concesso a tutti i Comuni una proroga addirittura fino a novembre.
C.Urbano