In attesa dell’apertura del nuovo capolinea M3, il caos viabilistico intorno all’area di trasformazione regna sovrano

Del resto, lo stato di avanzamento dei lavori, come si può vedere dalla galleria di immagini, sembra al passo con l’ipotetica data.
Tanto per chiarire a chi non conoscesse la zona, l’incrocio rappresenta la connessione tra l’asse viario radiale Imbonati-Rossi-Astesani-Comasina con via Vincenzo da Seregno che, perpendicolare a questo, costituisce la connessione circolare con i quartieri di Bruzzano, Niguarda e Bicocca.
Inoltre, sempre attraverso questa via, si realizza la connessione con Viale Rubicone e Viale Fermi che costituiscono uno dei principali assi di ingresso/uscita della città a nord e di diretta connessione con lo svincolo autostradale di Cormano sulla A4 e la superstrada verso Meda-Como.
Risale allo scorso 21 aprile un intervento in cui il consigliere comunale PD Marco Granelli chiedeva spiegazioni e provvedimenti, mentre del 31 agosto è la proposta scritta che lo stesso Granelli ha sottoposto all’attenzione del Vicesindaco De Corato. “In settembre il PD locale ha effettuato una raccolta di firme a sostegno della proposta. Ad oggi hanno firmato circa 500 cittadini. De Corato mi ha risposto a fine settembre dicendo la proposta era stata passata ai dirigenti competenti” spiega Granelli. Sembra che i tecnici abbiano formulato indicazioni per la risposta alla proposta, manca solo la risposta ufficiale di De Corato, che, continua Granelli “spero arrivi in tempo per inserire la cosa nel bilancio del 2011”.
A complicare poi le cose, quando aprirà il nuovo capolinea, c’è anche l’annosa questione del parcheggio multipiano che dovrebbe sorgere in concomitanza con lo snodo metro-ferroviario: nella migliore delle ipotesi sarà pronto solo nel 2014, a tre anni dall’apertura del nuovo capolinea. Considerato che il parcheggio di interscambio dell’attuale e a breve ex-capolinea Maciachini è stato aperto con due anni di ritardo, per questo qui bisogna mettercene almeno altri tre: l’Amministrazione Comunale milanese sa sempre migliorare le proprie prestazioni, anche e soprattutto in negativo.
Antiniska Pozzi