Giovedì 14 gennaio, occasione per scoprire il lavoro di Emergency attraverso la proiezione di un film/documentario e l'intervento di Cecilia Strada
Una bella occasione per vedere il Film ARTICOLO 32, con Ascanio Celestini, Erri De Luca, Cecilia Strada, e approfondire le tematiche su cui Emergency lavora da anni e sul lavoro che l'associazione sta realizzando nell'ambito della cura e della tutela di chi ha bisogno: giovedì 14 gennaio alle ore 20.45 il film/documentario sarà proiettato al Teatro della Cooperativa, per la Rassegna Emergency. Interverranno alla serata Cecilia Strada, presidente di Emergency, e Alice Piazza, mediatrice culturale di Emergency e referente del Programma Italia (Politruck). |
"Abbiamo iniziato a lavorare in Italia nel 2006, aprendo a Palermo, in Sicilia, un Poliambulatorio per garantire assistenza sanitaria gratuita ai migranti, e a tutti coloro che ne hanno bisogno. Nel dicembre 2010, abbiamo aperto un secondo Poliambulatorio a Marghera (VE). A partire dal 2011, cinque pullman trasformati in ambulatori mobili portano assistenza sanitaria ai migranti impegnati nell'agricoltura nelle campagne del sud Italia. Nel 2012 abbiamo aperto a Sassari uno sportello che offre servizi di orientamento socio-sanitario; nel 2013 un terzo Poliambulatorio a Polistena (RC), in un edificio confiscato alla 'ndrangheta, e altri tre sportelli di orientamento in Sicilia che hanno concluso la loro attività".
Articolo 32 è un documentario sul lavoro di Emergency in italia, tra il dettato della Costituzione e il bisogno di cure.
Teatro della Cooperativa (14 gennaio 2016)
PROIEZIONE: ore 20.45
PREZZI: intero 7 euro
ridotti 5 euro (tesserati Emergency, over 65, under 27, soci Abitare e Uniabita)
L’intero incasso sarà devoluto a Emergency.