ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

ARRIVA RADIO CITY MILANO

5/3/2015

0 Commenti

 
Dal 13 al 15 marzo alla Fabbrica del Vapore debutta la prima edizione di Radio City, il festival delle radio
Immagine
Dopo Bookcity e Pianocity, Milano si arricchisce di un nuovo appuntamento culturale: presentato oggi a Palazzo Marino, debutta il 13 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano Radio City Milano, una tre giorni dedicati alla radio e al suo mondo, con collegamenti in diretta, interviste, dj-set e concerti live e workshop. Un programma fornito quello della prima edizione di un festival che si struttura come una sorta di staffetta radiofonica: per la prima volta in Italia i network nazionali si ritrovano insieme nello stesso luogo per un'iniziativa unica nel suo genere.
Radio2 Rai, Radio Italia, Radio Deejay, Radio Number One, Radio3 e Radio1 Rai, Radio Popolare, Virgin Radio, M2O, Radio Montecarlo, Radio24, Radio Capital, Radio 105, Radio Lombardia e molte altre, nazionali e locali: non solo,  ci saranno anche le web-radio, le star dell’etere e gli ospiti internazionali. Per sentire le voci dei conduttori, i suoni delle trasmissioni, vedere le facce degli ascoltatori, e per cambiare stazione basterà fare un giro alla Fabbrica del Vapore, nel cui cortile sarà allestito il Radio Village con i truck delle radio da cui andranno in onda le dirette delle più importanti trasmissioni. Mentre all’interno della ‘Cattedrale’ il Main stage ospiterà conduttori, dj e ospiti che incontreranno il pubblico in trasmissioni in diretta e dibattiti.
Un'idea, quella di Radio City, che prende spunto dalla più grande conferenza al mondo dedicata alla radio, con più di 1500 ospiti provenienti da oltre sessanta paesi: Radiodays Europe che si terrà a Milano il 16 e il 17 marzo negli spazi di MiCo.
Qui di seguito il programma, con decine di appuntamenti tra dialoghi, interviste, concerti live, workshop, con conduttori, attori, giornalisti, dj italiani ed internazionali.

Appuntamenti in Cattedrale – Main stage:

Il venerdì mattina si aprirà con Morning Glories, la colazione insieme ai radiofonici dell’alba di tutte le emittenti, dalle 9 alle 10. Poi spazio alle trasmissioni dal vivo con Selvaggia Lucarelli in “Stanza Selvaggia” per la diretta di M2O in onda dalle 10 alle 12. Subito dopo la linea passerà  a Radio Capital con Fabio Arboit e Giancarlo Cattaneo e la loro “Fantasy Factor”. Sarà la volta poi di Virgin Radio che trasmetterà “Revolver”, il programma di Ringo. Dalle 17 alle 18 tocca a Radio Popolare con Rapper e artisti di seconda generazione. Poi dalle 18 alle 19.30 Caterpillar su Radio2 con Massimo Cirri e Sara Zambotti. Dalle 21 alle 24 grande festa con il party di M2O realizzato in collaborazione con il Festival delle Radio Universitarie.

Il sabato mattina dalle 10 alle 11 trasmetteranno dalla Cattedrale i ragazzi di Radio Immaginaria, l’appuntamento sarà seguito da un dibattito su Radio e Calcio con Francesco Repice di Radio1, il radiocronista della nazionale Ivan Zazzaroni, Fabio Caressa di Radio DeeJay e Marco Ardemagni di Radio2. Radio Number One sarà in onda dalle 12 alle 14 con uno speciale “Il Club degli Ambasciatori”, che coinvolgerà tutti i loro ascoltatori. Dalle 14 alle 16 Radio 105 con lo speciale “Mi Casa” con Max Brigante e i suoi ospiti. Dalle 16 alle 17 spazio alla storia della radio con l’incontro tra Renzo Arbore e Teresa Mannino, mentre dalle 17 alle 18 Radio Capital sarà on air con Luca De Gennaro e Massimo Oldani e la loro “Black or White”. La Finale del FRU Talent per i giovani conduttori delle radio universitarie avrà il palco tra le 20 e le 21, mentre Radio Italia sarà protagonista della serata del sabato, dalle 21 alle 24, con il party di Italia Club.

La domenica spazio ancora alle notizie tratte dalla rassegna stampa dalle 10 alle 10.30 in compagnia di Alessandro Robecchi in diretta per Radio Popolare. A seguire dalle 10.30 alle 11.30 ci sarà un dibattito sulla musica classica con Radio 3, Radio Popolare e musica live grazie a un duo di musicisti della Filarmonica della Scala; dalle 11.30 alle 12.30 si potrà assistere a un ”radiodramma” live di Radio Popolare, “Molto lavoro per nulla”. Poi dalle 12.30 alle 13.30, Radio24 con Alessandro Milan e Leonardo Manera. Dalle 14 alle 15 Vladimir Luxuria e Benny con “Il Geco e la Farfalla” on air su  Radio Capital. Dalle 15.00 ci si potrà divertire con il dialogo fra Claudio Cecchetto e Max Giusti. Altro momento importante, dalle 18 alle 19, momento di incontro tra la platea di Radio City e il pubblico internazionale di RadioDays Europe, sarà l’evento con Helen Boaden, direttore di BBC World, introdotta da Maria Grazia Mattei, ospite a Meet the Media Guru, la piattaforma di incontri con i protagonisti internazionali della cultura digitale. Dalle 20 alle 21, via alla finale della sfida internazionale di RadioBattle, il campionato delle radio in diretta in 5 Paesi europei, condotto da Filippo Solibello su Radio2 Rai. Dalle 21 alle 24 Radio City si chiuderà con due live: Casa Bertallot con Alessio Bertallot e i Plugger con Alex Braga


Appuntamenti Radio Village – cortile

Venerdì sul truck di Radio Deejay La Pina sarà on air insieme a Diego con ‘Pinocchio’ dalle 18 alle 20, mentre sul truck di Radio Italia Mauro e Manola andranno in diretta dalle 13.30 alle 16.00. Tutte le altre radio nei loft della Fabbrica del Vapore avranno interventi e trasmissioni live.

Il sabato a pranzo, dalle 12 alle 14, lo passeremo con Fabio Caressa e Ivan Zazzaroni in diretta dal truck di Radio Deejay con ‘Deejay Football Club’ e poi ininterrottamente, dalle 14 alle 17 in compagnia dei Dj Mauro e Andrea e successivamente, fino alle 20 il palinsesto di Radio Deejay prosegue con Weejay di Frank e Sarah Jane. Sul truck di Radio Italia vedremo Gabriella Capizzi, Francesco Cataldo, Francesca Amendola, Simone Maggio e Daniele Bossari. Altra musica e altro divertimento dalla postazione di Radio Number One allestita nella zona bar. Mentre dal truck di Radio2 Rai si potranno vedere e ascoltare Pif, Matteo Bordone, Share, uno speciale di Babylon con Carlo Pastore e un live di Bet Hart.
La domenica avremo ancora Frank e Sarah Jane, i Vitiello’s e Mauro e Andrea per animare il truck di Radio Deejay anche quando non è in onda. Dal truck di Radio2 Rai saranno di nuovo in onda le trasmissioni del pomeriggio della domenica.
Nell’edificio chiamato informalmente il ‘Porcellino’ Fondazione Milano Scuole Civiche offrirà al pubblico radiodrammi, workshop, lezioni aperte dedicate ai linguaggi della radio. I momenti salienti delle tre giornate saranno documentati dalla macchina da presa degli studenti della Scuola di Cinema, mentre grazie agli studenti della Scuola Interpreti e Traduttori si favorirà l’incontro tra Radio City e Radiodays Europe e i loro ospiti internazionali.
Sempre all’interno del ‘Porcellino’ venerdì e sabato si svolgerà la nona edizione del Festival delle Radio Universitarie, FRU 2015 organizzato da RadUni, l’Associazione degli operatori radiofonici universitari. Il venerdì, dopo i workshop del FRU, dalle 17.30 alle 18.30 il ‘Porcellino’, ospiterà il dibattito “L’economia in radio”, sul ruolo della radio nell’educazione e diffusione di temi economico-finanziari. Sabato, sempre al ‘Porcellino’, alle 10, si potrà assistere alla conferenza del FRU dal titolo “Comunicare l'innovazione”, mentre al pomeriggio ci sarà la fase eliminatoria del FRU Talent, in programma la sera stessa. Un evento a cui sono invitati tutti gli studenti universitari, i giovani speaker, autori e dj.

Sabato nell’”Ex Messina” si radunano le radio della salute mentale. Sono 20, vengono da tutta Italia e sono quelle dove gli utenti dei servizi di salute mentale, con operatori e volontari, si mettono davanti a un microfono e raccontano il mondo di dentro e quello di fuori. Prevista una diretta web no-stop di tutta la giornata, una grande Assemblea in onda su Radio Popolare, la fondazione di un Network nazionale e un incontro definitivo tra i DJ della salute mentale e i DJ “sani” della altre radio.

Sempre nello spazio “Ex Messina”, domenica dalle 14.30 alle 16.00 i bambini da 6 a 10 anni potranno partecipare a un laboratorio radiofonico.

Tutti gli eventi di Radio City Milano sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Durante la manifestazione sarà disponibile un servizio bar.

Per informazioni sul programma: www.radiocitymilano.it e
info@radiocitymilano.it
Pagina Facebook: Radiocity Milano
Twitter: #Radiocitymilano
                            

0 Commenti

Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.


Lascia una Risposta.

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy