Alla periferia Sud di Milano cinque scheletri di edifici diventeranno 400 alloggi di edilizia convenzionata
Buone notizie per l'area di via Antegnati, all’estrema periferia meridionale della città, tra via Ripamonti e i margini del Parco Agricolo Sud, che da molti anni è purtroppo occupata da cinque scheletri di edifici, strutture abbandonate appartenute all’ex gruppo Ligresti, costruite negli anni Ottanta per ospitare funzioni produttive ed uffici e poi lasciate incompiute e all’abbandono, fino a poco tempo fa oggetto di incursioni a scopo vandalico e di occupazioni abusive, come quasi sempre accade in situazioni come questa. Ma sembra che le cose stiano per cambiare: in questi giorni sono infatti iniziati gli interventi di pulizia dell’area, propedeutici all’apertura del cantiere di bonifica del sito e quindi dell’intervento di riqualificazione che presto ridarà nuova vita all’intero complesso immobiliare con circa 400 alloggi di edilizia convenzionata agevolata. |
In particolare, saranno realizzati: 13.440 metri quadrati di edilizia convenzionata agevolata in cessione, pari al 40% della residenza complessiva; 20.160 metri quadrati di edilizia convenzionata agevolata in locazione, pari al 60% del totale, di cui minimo la metà per locazione a lungo termine con patto di futura vendita; 1.000 metri quadrati di servizi ad uso pubblico.