ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

UN CONCORSO PER BIMBIMBICI

23/12/2010

 
In attesa dell’edizione 2011, un concorso di disegno per piccoli ciclisti
Picture
Il tema della nuova edizione è “In bici con gli amici: i miei compagni di pedali”: uno spunto per pensare e raffigurare la bicicletta come mezzo di socializzazione e condivisione di esperienze. Stiamo parlando di “BIMBIMBICI 2011”, il progetto che come ogni anno coinvolge migliaia di alunni in tutta Italia (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado), e in particolare del concorso di disegno che si  propone come strumento didattico per l’inserimento dell’educazione alla mobilità sostenibile nelle scuole.


Per Saperne di Più

RIFIUTI, QUANTO COSTANO

23/12/2010

 
In Lombardia cresce la spesa ma resta sotto la media nazionale
Picture
Rispetto all’ultimo anno, in Lombardia, la spesa media annua del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani è incrementata dell’1,6%, arrivando a costare 194 euro, comunque al di sotto di 39 euro rispetto alla media nazionale, pari a 233 euro.
E’ quanto emerge da uno studio dell’Osservatorio prezzi & tariffe di Cittadinanzattiva che ha svolto un’indagine a carattere nazionale e regionale del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani in termini di costo sopportato da una famiglia di tre persone con reddito lordo complessivo di 44.200 euro ed una casa di 100 metri quadri.


Per Saperne di Più

NATALE A META'

23/12/2010

 
In quarantamila non festeggeranno per diversa fede religiosa, ma molti anche per la crisi
Picture
A Milano quest’anno il Natale sarà più sobrio: dopo i dati dell’Unione del Commercio che hanno rilevato una flessione negli acquisti del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un’indagine condotta dalla Camera di commercio di Milano mette in luce che saranno in molti a non festeggiare.
Alla faccia della spesa milionaria per le discusse luminarie natalizie, ogni milanese spenderà in media 290 euro per i regali di Natale, un trend più o meno condiviso su tutto il territorio nazionale dato che, interrogati sui riflessi della crisi sul Natale, circa sette italiani su dieci vivranno le feste in tono minore rispetto al passato, pur nel rispetto della tradizione:


Per Saperne di Più

AVANTI UNITI

23/12/2010

 
Al via l’elaborazione del programma elettorale del centro-sinistra sostenuto da tutti i candidati delle Primarie e dall’Italia dei Valori
Picture
“Non un obiettivo possibile ma un traguardo probabile”. Giuliano Pisapia ha aperto ufficialmente la corsa verso le elezioni con un messaggio di fiducia e una garanzia di unità, anche se lo slogan non sembra fornire alcuna certezza.
Mentre il Sindaco ha già inaugurato la sua campagna elettorale inviando lettere spot ai genitori milanesi per decantare i –discutibili– successi della Giunta in materia di istruzione ed educazione, mentre l’intera classe politica aspetta di capire se a Milano nascerà un terzo polo che a marzo presenterà un proprio candidato, il vincitore delle primarie del centro-sinistra incassa il sostegno dell’Italia dei Valori e inaugura una nuova fase di lavoro con il pieno appoggio dei tre candidati sfidati a novembre, Stefano Boeri, Valerio Onida e Michele Sacerdoti.


Per Saperne di Più

NOMADI PER FORZA

23/12/2010

 
Il Tribunale rassegna le case promesse ai rom e Palazzo Marino risponde con la propaganda
Picture
C’è del grottesco nella vicenda dei venticinque appartamenti di edilizia popolare prima assegnati ad altrettante famiglie rom del campo di via Triboniano, poi negati dal Comune e riassegnati ieri con una sentenza della magistratura.
La ridda di dichiarazioni provenienti dalla maggioranza subito dopo la sentenza del Tribunale di Milano non fanno che acuire un senso di disagio –è pur sempre Natale e quindi la bontà prende anche la via dell’eufemismo– nei confronti di un’Amministrazione cittadina che sconfessa se stessa e fa carta straccia di accordi ufficiali che ha sottoscritto.
La storia è nota: in un percorso di integrazione –l’unica strada possibile se si vuole uscire dalla logica dell’emergenza e dalla vergogna dei campi– promosso dalla Casa della carità vennero individuati venticinque alloggi di edilizia popolare da assegnare a  venticinque famiglie di nomadi, l’accordo fu sottoscritto dal Comune di Milano che non mise a disposizione attici nel quadrilatero della moda, ma appartamenti attualmente inagibili e troppo piccoli per essere assegnati.


Per Saperne di Più

ELIPORTO, VINCE IL COMITATO

23/12/2010

 
Approvata in Regione la mozione che impedisce la costruzione di un Eliporto al Parco Nord
Picture
Il rischio era reale, perché l’Assessore regionale ai Trasporti Cattaneo l’eliporto al Parco Nord lo voleva davvero.
Ma ha prevalso il buonsenso, e soprattutto la lotta dei cittadini contrari che più di un anno fa si sono costituiti in Comitato e hanno cominciato a creare occasioni per diffondere le informazioni sul progetto e manifestare la propria contrarietà.
E, a distanza di più di un anno, hanno avuto ragione, provocando, peraltro, una spaccatura all’interno della maggioranza al Pirellone.
La collocazione dell’eliporto a Bresso era contenuta in una delibera della Giunta regionale risalente ai primi dello scorso dicembre nella quale si dava incarico a Infrastrutture Lombarde di realizzare uno studio di prefattibilità di piano elicotteristico per il costo di 720.000 euro, di cui 360.000 stanziati dalla Regione.


Per Saperne di Più

ACQUA LOMBARDA, COLPO DI MANO

23/12/2010

 
Passa in Regione la cattiva legge che apre ai privati
Picture
Niente da fare: nonostante le proteste, le manifestazioni, le raccolte firme, nonostante  la decisione del Consiglio dei ministri di rinviare al 2012 la soppressione degli Aato (le autorità comunali che finora hanno gestito gli acquedotti), il Consiglio della Regione Lombardia ha approvato la legge che toglie le competenze in materia ai Comuni per trasferirle alle Province.
Dei dettagli della legge avevamo parlato qualche settimana fa, quando il voto della legge venne rimandato e sembrava che ci fosse uno spazio di speranza per la non approvazione. Invece la maggioranza di centrodestra e l’assessore regionale Pdl Marcello Raimondi hanno avuto la meglio: l’opposizione di centrosinistra ha abbandonato l’aula nel momento del voto, fuori dal Pirellone c’era un presidio, l’ennesimo, contro la nuova legge, ma nulla è servito.


Per Saperne di Più

POCHI ALLA META

23/12/2010

 
Il Pdl a Palazzo Marino fa i conti con lo spettro della riduzione del numero dei Consiglieri dal 2011
Picture
I mal di pancia all’interno del Pdl milanese stanno diventando lancinanti. Si avvia a chiusura un quinquennio nel quale il primo partito del centrodestra, che da solo occupa quasi la maggioranza assoluta dei banchi di Palazzo Marino, si è distinto soprattutto per la rissosità che negli ultimi mesi ha superato il livello di guardia segnalato da una vera e propria paralisi dei lavori del Consiglio comunale.
Ormai le sedute del Consiglio è più facile che vengano annullate per mancanza del numero legale piuttosto che si tengano regolarmente. La prassi consolidata è che si lavori in seconda convocazione, quando il quorum si dimezza.


Per Saperne di Più

VACANZE DI NATALE… A PALAZZO MARINO

23/12/2010

 
Le continue assenze in aula della maggioranza rallentano il calendario e mettono a serio rischio l’approvazione del Piano di governo del territorio
Picture
“Non vengono in aula perché non ne hanno voglia, siamo sotto Natale in fondo, è comprensibile”, spiega un esponente della maggioranza a margine dell’ennesima seduta di consiglio comunale sospesa per mancanza di numero legale. Nel giorno fissato per la presentazione della previsione di Bilancio 2011 solo 20 consiglieri su 37 del centrodestra hanno risposto all’appello. Scene di ordinaria (dis)amministrazione, a Palazzo Marino. “A "saltare" è da tempo una seduta su due (21 su 42 negli ultimi sei mesi), in pratica tutte le sedute in prima convocazione, tanto che si deve di fatto raddoppiare o quasi il numero di sedute necessarie per non avere delibere in arretrato e mantenere così un elevato, doveroso livello di efficacia nei lavori" ha fatto presente il Presidente del Consiglio Comunale, Manfredi Palmeri, in una lettera inviata al Sindaco. Assente ormai cronico anche il capogruppo Giulio Gallera: “E’ offeso perché l’hanno escluso dalle nomine nelle controllate della Fiera, per questo non viene” si sbottona un’altro Consigliere di maggioranza.


Per Saperne di Più

L’ORA DEI CONTI

23/12/2010

 
Presentato il Bilancio 2011, ma il dibattito inizierà dopo le vacanze natalizie
Picture
“Ci troviamo ad operare in una situazione di difficoltà che non ha precedenti nella storia della finanza locale di questo Paese”. L’Assessore Giacomo Beretta, presentando la previsione di Bilancio per il 2011 in Consiglio Comunale, conclude ribadendo un concetto già sottolineato a più riprese.
La coperta è corta perché da Roma i soldi non arrivano. “Voglio sottolineare come a fronte di una spesa corrente di quasi 2,5 miliardi di euro solo 798 milioni, cioè meno di un terzo, ci arrivi da Stato e Regione”.



Per Saperne di Più

QUANDO MILANO “ERA LA CITTA’ DEI CINEMA”

16/12/2010

 
Un documentario sulla Milano dei cinema che non c’è più
Picture
Girato a Milano tra il gennaio e il dicembre 2009 con budget di soli 5000 euro, racconta un pezzo di Milano che non c’è più: Era la città dei cinema, documentario di Claudio Casazza, nasce come omaggio e percorso della memoria di una Milano che ha visto moltissimi dei suoi cinema storici abbassare per sempre le serrande.
Attraverso i ricordi di Morando Morandini, Gabriele Porro, Maurizio Nichetti, il fondatore dell’Obraz Enrico Livraghi, Paolo Mereghetti, Lella Costa, un proiezionista, gestori di cinema come Lionello Cerri e Antonio Sancassani, un urbanista del Politecnico di Milano, il film racconta cosa erano i vecchi cinema milanesi ora chiusi e cosa hanno rappresentato per una generazione:


Per Saperne di Più

CONFESSIONI DI UNO ‘NDRANGHETISTA

16/12/2010

 
Il nuovo libro di Gianluigi Nuzzi raccoglie le confessioni inedite di un pentito che restituiscono un quadro inquietante della penetrazione della ‘ndrangheta in Lombardia
Picture
Lo scaffale che ormai può essere dedicato ai titoli che approfondiscono la penetrazione sempre più profonda della 'ndrangheta in Lombardia si arricchisce di un altro volume, per certi versi ancor più inquietante dei precedenti (come quelli di Ciconte e di Carlucci e Caruso che abbiamo recensito su queste pagine) che tracciavano uno scenario già drammatico. “Metastasi” (edito da Chiarelettere ed uscito da pochi giorni nelle librerie) scritto da Gianluigi Nuzzi, con la collaborazione di Claudio Antonelli, non fa il punto sulla situazione attuale della presenza ‘ndranghetista in Lombardia alla luce delle ultime inchieste, ma fornisce elementi nuovi, del tutto inediti e che sono attualmente al vaglio della magistratura. La prima copia di “Metastasi” è stata infatti consegnata al Procuratore capo della DDA di Roma e i nomi di alcuni personaggi descritti nel libro sono stati celati da sigle poiché possibili indagati. Nuzzi, infatti, ha raccolto le dichiarazioni, mai rese prima d’ora a nessun pubblico ministero, di Giuseppe Di Bella, uno dei pochissimi pentiti di ‘ndrangheta che con le proprie testimonianze ha fatto arrestare il boss Franco Coco Trovato.


Per Saperne di Più

RAGGI E MIRAGGI

16/12/2010

 
In Via Sforza un altro mini percorso ciclabile, senza capo né coda
Picture
Cinquanta. Sessanta al massimo. Sono i metri di pista ciclabile di via Francesco Sforza, una delle arterie più trafficate del centro città. Una tratta delimitata dalla solita striscia gialla, che inizia nel nulla e finisce nel nulla, e che nel mezzo è intervallata, secondo il tradizionale schema con cui vengono allestite le cosiddette piste ciclabili “new generation”, dalle fermate dell’autobus.
Arrivando da via Andreani, dove per altro è situata una stazione del bike sharing, non c’è traccia di pista: c’è solo un marciapiede largo che viene utilizzato dai ciclisti e che si restringe notevolmente, divenendo così impercorribile sulle due ruote prima di sfociare in via Sforza.


Per Saperne di Più

IMMIGRATO PIU’, IMMIGRATO MENO

16/12/2010

 
XVI rapporto Ismu sulle migrazioni: i dati nazionali in controtendenza rispetto a quelli su Milano e provincia
Picture
Mentre è imminente l’approvazione del decreto flussi 2010 - il primo dopo quello del 2008 - che riaprirà gli ingressi dal 2011 per un totale di 80mila posti, di cui 30mila per colf e badanti e 50mila per lavoratori delle nazionalità privilegiate, ecco qualche dato proveniente dal 16esimo Rapporto Ismu sulle migrazioni.
L’Italia sembra in controtendenza rispetto a Milano e provincia: se, come abbiamo visto nell’ultimo notiziario, i dati mettevano in luce un aumento considerevole dei flussi immigratori per quanto riguarda la Provincia di Milano, con un dato che tocca le 418mila presenze, i dati Ismu sul totale nazionale registrano un notevole rallentamento.


Per Saperne di Più

UN METRÒ CHIAMATO DESIDERIO

16/12/2010

 
La linea 4 in versione mignon, solo due fermate su ventidue per l’Expo
Picture
La linea 4 della metropolitana doveva essere una delle nuove infrastrutture cittadine previste per l’Expo 2015, insieme alla linea 5 e alla linea 6 –quest’ultima l’unica ad essere effettivamente inserita nel dossier di candidatura presentato al BIE di Parigi e che, per ironia della sorte, non si farà–. Delle 22 fermate previste da Linate a Lorenteggio, per la fatidica data ne saranno pronte però solo due (da Linate a Forlanini FS), giusto per un taglio di nastro. Le altre 20, nella migliore delle ipotesi, saranno consegnate nel 2017. Chi atterrerà a Linate nel 2015 potrà quindi prendere la metropolitana, ma solo per tre chilometri, da lì, nelle intenzioni di Palazzo Marino, dovrebbe salire sul passante alla stazione Forlanini per la quale però, piccolo ma non trascurabile dettaglio,


Per Saperne di Più

RICHIAMO ALL'ANTIMAFIA

16/12/2010

 
Il Pd presenta una “mozione quadro” per promuovere un laboratorio antimafia a Milano
Picture
“Siamo convinti che Milano non possa più far finta di non vedere”. Parte da questo presupposto l’iniziativa del Pd milanese mirata a promuovere il Comune di Milano a modello di laboratorio antimafia. Dopo il naufragio della Commissione Antimafia affossata dalla maggioranza a pochi mesi dalla sua istituzione, l’opposizione torna in prima linea nella lotta contro la minimizzazione e la disattenzione dell’Amministrazione nei confronti di un’infiltrazione criminale di stampo mafioso sempre più radicata e ramificata nel nostro territorio. Lo fa presentando una “mozione quadro” riguardante la legalità e le azioni antimafia, un decalgo di propositi e provvedimenti da mettere in atto nei limiti delle competenze attribuite al Consiglio Comunale in materia di controllo e vigilanza.


Per Saperne di Più

POVERI CONSIGLI

16/12/2010

 
I consigli di zona restano a galla con budget distretti e nessuna reale competenza, il decentramento rimane un’utopia
Picture
Tempi di vacche magre per il Consiglio comunale, magrissime per i Consigli di zona. Mentre a Palazzo Marino come ogni anno va in onda la corsa all’ultimo minuto per l’approvazione dell’assestamento del bilancio 2010 e del bilancio 2011, in Piazza della Scala si fanno sentire i Consiglieri di zona di opposizione colpiti ancora una volta dalle sforbiciate dell’amministrazione.
Il 35% di finanziamenti in meno erogato ai parlamentini rispetto all’anno passato, denunciano i Consiglieri, non solo significa un ulteriore ridimensionamento dell’esiguo ruolo degli stessi, ma rappresenta l’ennesimo passo indietro verso un mai realizzato processo di decentramento.


Per Saperne di Più

CITYLIFE, LA GUERRA E’ FINITA?

16/12/2010

 
Il Consiglio di Stato impone al Comitato anti CityLife di pagare ventimila euro di spese processuali e chiude la porta ad ogni possibilità futura di ricorsi
Picture
Sembra proprio che sia stato scritto l’ultimo atto nella storia del fronte anti Citylife: dopo anni di assemblee pubbliche, discussioni, ricorsi al Tar e dibattiti su quello che è forse il più discusso progetto di trasformazione urbanistica in corso a Milano, è arrivata una sentenza del Consiglio di Stato che letteralmente ‘mortifica’ gli sforzi e la volontà dei cittadini di prender parte attiva nei cambiamenti che attraversano la città e piombano sulle loro teste.
La sentenza del 9 novembre scorso, in parole povere, condanna i ricorrenti, appartenenti all’Associazione Vivi e progetta un’altra Milano, al pagamento di oltre 20.000 euro (più spese accessorie) nei confronti delle controparti (Citylife, Fondazione Fiera, Comune di Milano): motivazione principale


Per Saperne di Più

DARSENA NEL PANTANO

16/12/2010

 
Riaperta la battaglia sul parcheggio della Darsena dopo la sentenza del Consiglio di Stato
Picture
“Parcheggio sì, parcheggio no, parcheggio boh”, canticchierebbe un noto gruppo musicale milanese per parlare dell’infinita e tormentata questione della Darsena. Il giudizio del Consiglio di Stato della settimana scorsa ha fatto clamorosamente ripiombare nell’abisso il futuro di una delle aree più discusse e problematiche della città. Lì, nel cratere in cui nel 2004 la Giunta Albertini decise la collocazione di un enorme parcheggio per oltre mille auto; dove poi vennero rinvenuti reperti archeologici del 1400 che ne rimisero in discussione il progetto; dove si sono susseguiti per anni ritardi e cantieri fino alla revoca della convenzione da parte del Comune nel 2009.
Lì, dove sembrava essersi concluso l’ennesimo triste capitolo di utilizzazione dannosa dello spazio pubblico, ora torna ad aleggiare lo spettro del parcheggio. L’epilogo della vicenda -per ora- è storia di questi giorni: il Consiglio di stato ha ribaltato la sentenza del Tar, riconsegnando a Darsena Spa (l’impresa concessionaria) la facoltà di realizzare il proprio progetto.


Per Saperne di Più

NIDI MILANESI: DIAMO I NUMERI (QUELLI VERI)

16/12/2010

 
Le liste d’attesa non sono azzerate come l’amministrazione fa credere: la denuncia del Pd milanese
Picture
Lo scorso 12 novembre l’Assessorato alla Famiglia Scuola e Politiche Sociali comunicava con enfasi degna di miglior causa l’eliminazione della lista d’attesa per i nidi e per le scuole dell’infanzia. “Abbiamo assegnato - diceva l’assessore Moioli – 11.300 posti nido”.
Per l’esattezza “11.638 i posti nei nidi milanesi nel 2010, con un incremento rispetto all’anno scolastico 2006/2007 di 3.210 posti” come ribadiscono i cartelloni propagandistici a riguardo.
“Il risultato di un grande lavoro di squadra, portato a termine grazie anche alla rete pubblico-privata promossa e sostenuta con impegno dal Comune di Milano”: e via decantando e autolodando.


Per Saperne di Più
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy