Il Rapporto dell'Osservatorio Permanente della Qualità della Vita parla di una Milano in crescita sotto molti aspetti (ma non tutti)
Negli ultimi 10 anni a Milano sono stati realizzati 135 km di pista ciclabile, il verde pubblico è aumentato di oltre 341 ettari, diminuisce il numero di ricoveri e ricoverati (-1% e -2%) e la mortalità infantile raggiunge il miglior dato della serie. Costante la Mobilità, che riesce a mantenere le eccellenze raggiunte durante l’anno di Expo: più di 634 milioni di passeggeri hanno utilizzato i servizi ATM, i km di rete urbana sono aumentati di 12 chilometri, i prelievi del Bike-Mi sono cresciuti del 30,5%. Diminuiscono le vetture per residente, aumentano gli ingressi e le uscite alle barriere delle autostrade (+0,4%, +1,6%). Aumentati del 2,7% gli incidenti stradali, così come il numero di feriti, mentre diminuiscono i morti della strada (48 nel 2016, 2 in meno rispetto al 2015). Sono alcuni dei dati, relativi all'area ambientale, raccolti nel rapporto di MeglioMilano, Osservatorio Permanente della Qualità della Vita, giunto quest’anno alla XXVII edizione. |