Fascicolo del cittadino, cruscotto della mobilità e sistemi per la sicurezza: ecco i dettagli della riorganizzazione dei servizi digitali dell'amministrazione
Come già annunciato, arriva il piano di trasformazione digitale di palazzo Marino, presentato oggi dopo la Giunta al sindaco Giuseppe Sala e dall'assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta Cocco. Obiettivo: raddoppiare i cittadini che oggi usano i servizi online. "Oggi l'uso dei nostri servizi online è al 40%"ha spiegato l'assessore. "Va abbastanza bene, è nella media europea, ma c'è molto da fare per arrivare almeno all'80%". Tra gli interventi necessari, quello della "dematerializzazione" dei documenti dell'amministrazione: "solo il 5% dei documenti oggi è digitale", continua Cocco, mentre una "razionalizzazione" è prevista anche per i tre portali principali dell'amministrazione (quello del Comune, del turismo e della mobilità) e per i 22 secondari: "I contenuti sono tutti utili ma bisogna superare il concetto di 'portale' per andare verso una 'piattaforma', un hub digitale". Sul tavolo della giunta ci sono alcune novità, tra cui la creazione di un "Fascicolo del cittadino" come area online, personale e sicura, per tutte le "interazioni" con il Comune, un "Cruscotto della Mobilità'" e anche un sistema evoluto per la sicurezza, al servizio della polizia locale, per il monitoraggio della città e e la gestione delle emergenze. |