ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

KUMINDA, FESTIVAL DEL DIRITTO AL CIBO

14/10/2011

 
Torna la 3 giorni di iniziative legate al cibo, ospitata da Cascina Cuccagna
Picture
Cibo da mangiare, da scoprire, da comprare e da pensare: è Kuminda, la manifestazione dedicata al cibo, in particolare al diritto al cibo, che quest’anno si svolgerà tra il 14 e il 16 ottobre presso la Cascina Cuccagna, nel centro di Milano.


Per Saperne di Più

OTTOBRE, ANDIAMO, E’ TEMPO DI CONTARCI

14/10/2011

 
Il Comune offre un servizio di consulenza gratuita per la compilazione del Censimento
Picture
Tempi di censimento in Italia per centinaia di migliaia di cittadini. Operazione partita circa un mese fa, con l’invio a casa del questionario che misura età, isturzione, lavoro ed abitudini delle famiglie italiane.
Questionario compilabile dal 9 ottobre anche in modalità telematica sul sito http://censimentopopolazione.istat.it , che ha subito registrato un boom di accessi, tanto da vederne compromessa la navigabilità.
L’Istat assicura che le questioni tecniche sono state risolte e che la compilazione on line è ora agilmente percorribile.


Per Saperne di Più

SI PUO’ (WEL)FARE

14/10/2011

 
Dopo anni di attesa finalmente attivo il fondo della Fondazione Welfare Ambrosiano a sostegno delle famiglie e delle microimprese in difficoltà
Picture

Dopo il salvataggio di Piazzale Lavater da quella che sembrava essere una sorte segnata , la nuova Giunta centra un altro obiettivo atteso da troppo tempo: l’ attivazione della Fondazione Welfare Ambrosiano rimasta su carta fino ad oggi.
Si tratta di un progetto di microcredito per sostenere le famiglie e le piccole imprese in difficoltà nato dalla proposta di Carlo Sangalli e della Camera di Commercio e di cui si sono poi fatti promotore Comune, Provincia, Camera di commercio, Cgil, Cisl e Uil. Progetto per cui la Giunta non aveva sbloccato i fondi 2 milioni di euro sui 6 totali- necessari alla partenza. Almeno fino a giovedì scorso. “Bisogna seguire l’iter burocratico- hanno continuato a giustificarsi per anni gli ex amministratori della città – stiamo lavorando duramente”.


Per Saperne di Più

SINDACI IN POLE POSITION, MANCA MILANO

14/10/2011

 
La classifica DataMonitor sul gradimento delle amministrazioni cittadine non premia Palazzo Marino
Picture
Saranno le decisioni impopolari –dai tagli al bilancio all’aumento dei biglietti dell’ATM– che la Giunta è stata costretta ad assumere già poche settimane dopo l’insediamento, ma l’onda arancione che il 30 maggio colorò piazza Duomo non sale ai livelli di consenso che altri Sindaci possono vantare; almeno stando alla rilevazione diffusa oggi (13 ottobre) dall’istituto Datamonitor.
La ricerca “Monitor città” misura ogni trimestre il gradimento dei cittadini rispetto alle proprie amministrazioni comunali.
La classifica –relativa a tutti i comuni capoluogo di provincia– appena pubblicata vede in testa il Sindaco di Torino, Piero Fassino, con il 68,5% dei Torinesi soddisfatti; al secondo posto il Sindaco di Verona, Flavio Tosi, con un indice di gradimento del 67,6%; sul terzo gradino del podio Matteo Renzi, sindaco di Firenze con una percentuale di consensi del 65,9%.



Per Saperne di Più

A RISCHIO IL MERCATO DELLA TERRA

14/10/2011

 
Quella di sabato 15 Ottobre potrebbe essere l’ultima edizione del mercato ideato da Slow Food in Largo Marinai d'Italia
Picture
Un appello affinchè l’appuntamento diventasse stabile e settimanale era già stato lanciato mesi fa dalla condotta di Slow Food Milano: l’appuntamento di cui parliamo è quello col Mercato della Terra,  il secondo dei mercati di Slow Food in Italia ad interessare un'area metropolitana (dopo quello di Bologna), inaugurato 2 anni fa e svoltosi regolarmente una volta al mese fino ad oggi.


Per Saperne di Più

ITALIANI PER SCELTA E PER DIRITTO

14/10/2011

 
In corso la raccolta firme per sostenere i diritti di cittadinanza e di voto ai cittadini di origine straniera in Italia
Picture
Sono quasi 5 milioni, rappresentano l’8% della popolazione, un quinto di loro è minorenne. Studiano, lavorano, contribuiscono allo sviluppo economico e sociale. Sono i cittadini di origine straniera nel nostro paese, per le quali viene disatteso in larga parte l’articolo 3 della Costituzione che stabilisce il principio di uguaglianza tra le persone. Per i loro diritti si battono da sempre numerose associazioni (tra cui Cgil, Arci, Acli, Caritas, ReteG2, Libera) riunite oggi nel comitato “L’italia sono anch’io”  che promuove la raccolta firme per portare alla presentazione in Parlamento di due proposte di legge di iniziativa popolare.
La prima prevede una riforma della normativa sulla cittadinanza, in modo da agevolarne il percorso di acquisizione; la seconda riconosce ai migranti il diritto di voto.
Oggi un cittadino extracomunitario regolarmente residente nel nostro paese non può richiedere la cittadinanza prima di 10 anni di permanenza.


Per Saperne di Più

SENZA PACE

14/10/2011

 
La “maledizione Expo” colpisce ancora e spacca la maggioranza a Palazzo Marino
Picture
Sarà pure una grande opportunità, come vuole il mantra recitato ormai da tre anni in modo pressoché  unanime, ma per il momento l'Expo continua ad essere un grattacapo. Non solo per l'assoluta mancanza di certezze sui finanziamenti e le tempistiche di realizzazione di alcune opere fondamentali; non solo per i rischi di infiltrazioni mafiose nel ciclo degli appalti (ben sette delle prime venticinque offerte giunte alla gara per


Per Saperne di Più

COMITATI ANTIPARCHEGGI ALLA RISCOSSA

14/10/2011

 
Cancellato il parcheggio di Lavater, ora i residenti chiedono il blocco anche di Bacone. E non solo
Picture
Perché Lavater sì e Bacone no? Se lo sono chiesto tanti dei residenti di zona Buenos Aires all’indomani della decisione del Comune di archiviare l’annosa questione del parcheggio che avrebbe dovuto essere realizzato in Piazzale Lavater. 
Se l’Amministrazione è riuscita a trovare una via d’uscita per salvare una piazza e cancellare un progetto che piaceva a ben pochi, perché non seguire la stessa strada per una situazione analoga?
Bacone, tra Viale Abruzzi e Piazza Lima, una bella piazza con edifici in stile Liberty, un grande spazio alberato dove ogni pomeriggio, etstate e inverno, i bambini si ritrovano a giocare.


Per Saperne di Più

BRUCI LA CITTA’

14/10/2011

 
L’episodio dell’incendio doloso al Palazzetto dello Sport ad Affori la dice lunga sulla presenza della mafia a Milano
Picture
Solo pochi giorni fa il Sindaco Giuliano Pisapia ha lanciato un allarme ben preciso, dicendosi preoccupato dai possibili tentativi della mafia di infiltrarsi in Expo 2015. Sabato scorso, 8 ottobre, il centro sportivo Ripamonti è andato a fuoco. Si trova tra i quartieri di Affori e Niguarda, periferia Nord della città: proprietà di Milanosport, la Società per Azioni che il Comune ha creato per gestire gran parte delle strutture sportive pubbliche, nel 2008 era stato ceduto, insieme alla piscina adiacente, alla società Milano Sportiva A.s.d. Chi è della zona e ha avuto occasione di frequentare il centro sportive nei quasi 3 anni di gestione di Milano Sportiva può capire al volo cosa tutto ciò abbia a che fare con la mafia: mancata manutenzione ordinaria e straordinaria che hanno pian piano degradato le strutture, mancanza di controlli sanitari, rumorosissime feste private a cadenza settimanale che presumibilmente fungevano da luoghi ideali per un consistente giro di spaccio.


Per Saperne di Più

HO VISTO FILM CHE VOI UMANI…

7/10/2011

 
Fino al 14 ottobre a Milano la rassegna di cinema giovane creata da Rutger Hauer
Picture
C’è tempo fino al 14 ottobre per andare a curiosare sugli schermi della quarta edizione di I’ve Seen Films, la rassegna che l’indimenticabile protagonista di Blade Runner ha lanciato nel 2008 proprio a Milano. E quest’anno il programma è ricchissimo: oltre 200 film selezionati (su 4.000 ricevuti) da 101 nazioni, di cui 100 in anteprima.
I lavori selezionati saranno proiettati a Milano, durante le 10 giornate del Festival (5 ottobre - 14 ottobre) in alcuni degli spazi più cinematograficamente attivi della città, dallo Gnomo, allo Spazio Oberdan, passando attraverso Centre Culturel Francais, Cinema Arcobaleno, Museo del Novecento, Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Lombardia, e l'Auditorium Gaber, situato nel Grattacielo Pirelli della Regione Lombardia, dove si svolgeranno anche la Serata di Gala e la cerimonia di premiazione venerdi 14 ottobre.


Per Saperne di Più

RICUCIRE L’ITALIA

7/10/2011

 
In piazza a Milano, sabato 8 ottobre, con un filo di decenza
Picture
L'appuntamento è fissato per sabato prossimo 8 ottobre, a Milano, all’Arco della Pace, dalle 14.30 in poi. Il “titolo” della manifestazione è Ricucire l'Italia, come il titolo del manifesto scritto da Gustavo Zagrebelsky, dove si ricorda quail e quante siano le fratture del nostro paese: “C´è quella sociale, il divario che aumenta sempre più tra ricchi e poveri.
C´è la frattura generazionale, quella che divide i giovani precari dai lavoratori più anziani. C´è anche una frattura di natura etnica tra immigrati e residenti. In questi anni la politica ha lavorato per aumentare queste fratture, in alcuni casi ha addirittura fatto fortuna sulla loro esistenza”.


Per Saperne di Più

ABITARE A MILANO

7/10/2011

 
La questione abitativa a Milano: non solo case, ma politiche per la socialità
Picture
E’ da tempo uno dei temi irrisolti che affliggono la città: la casa. Ci sono quelle da abbattere e ricostruire, quelle con l’amianto, quelle occupate abusivamente, quelle vuote, quelle che costano troppo e diversi progetti in stand by del Comune di Milano. Se ne è parlato mercoledì 5 ottobre nel convegno “Abitare a Milano”, organizzato dalla cooperativa Abitare al quale oltre al presidente Giovanni Poletti, sono intervenuti il direttore della Caritas Ambrosiana don Roberto Davanzo, il presidente della Casa della Carità don Virginio Colmegna, l’assessore comunale alla sicurezza Marco Granelli, quello regionale alla Casa Domenico Zambetti e il vice sindaco Maria Grazia Guida.


Per Saperne di Più

METTI UN PARCO A CITYLIFE

7/10/2011

 
Inizia a profilarsi il parco da 2000 alberi nel cuore del progetto Citylife
Picture
Prima c'erano dei parcheggi gestiti da Atm per la fiera: ora il loro posto è stato preso da un viale con ventidue platani che vuole essere solo un piccolo anticipo di quello che viene annunciato come il terzo parco più grande della città, inaugurato questa settimana dall’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde Pierfrancesco Maran, che ha spiegato “si prevede che per l’anno prossimo sarà ultimata la prima parte del parco interno, circa 40mila mq” e aggiunge “i parterre che abbiamo inaugurato oggi restituiscono alla città e al quartiere spazi verdi e percorsi pedonali che prima mancavano”.


Per Saperne di Più

MAL DI LAVORO

7/10/2011

 
Calano gli infortuni sul lavoro, ma non per gli stranieri
Picture
Diversi nei diritti, nelle tutele, nelle opportunità e anche nella sicurezza sul lavoro. Le piccole e grandi discriminazioni di cui sono vittima gli immigrati in un paese che di essi ha un disperato bisogno ma che continua a viverli come una minaccia sono certificate anche dell’Inail, almeno per quanto riguarda Milano e la Lombardia.
Secondo i dati diffusi pochi giorni fa dall’Inail, nel 2010 gli infortuni sul lavoro in Lombardia sono diminuiti, rispetto all’anno precedente, dello 0,6% (meno che a livello nazionale dove si è registrato un calo dell’1,9%).


Per Saperne di Più

“MIRACOLO” A MILANO

7/10/2011

 
Piazzale Lavater e di Piazza Buonarroti “salvate” finalmente dallo spettro dei parcheggi
Picture
E’ una di quelle storie infinite, eredità della precedente amministrazione, che Chiamamilano ha seguito passo passo, e che finalmente sembra giunta al suo ultimo capitolo.Questa volta il lieto fine – pur oneroso- c’è stato.
Parliamo di Piazzale Lavater,  e del parcheggio sotterraneo che secondo il Piano Parcheggi 2005 targato Albertini avrebbe dovuto essere realizzato. Un’opera fin da subito osteggiata da residenti e ambientalisti, non disposti a veder rovinare la bella piazza alberata dietro Corso Buenos Aires.
Il parcheggio che nessuno voleva- nemmeno il centrodestra, come dimostrano le ripetute esternazioni del Ministro La Russa e dell’alfiere della Lega Matteo Salvini  - non si farà.


Per Saperne di Più

ADDIO ORTI

7/10/2011

 
Ultime settimane di “vita” della storica Cascina Conti, poi verrà abbattuta per fare spazio a nuove residenze
Picture
Il grande successo dell’evento “Cascine Aperte”  - trentamila le persone che quest’anno hanno aderito alle tante iniziative organizzate tra orti, campi e terreni agricoli- dimostra come i milanesi sentano forte il legame con il mondo rurale da cui la città storicamente proviene. Per questo rincresce non poco che una cascina storica stia per essere abbattuta per fare largo a nuovi caseggiati moderni.
Succederà alla Cascina Conti (vedi Galleria), nel centro del quartiere di Greco, proprio a fianco della bella piazza su cui si affaccia il teatro. Un secolo fa ben 28 famiglie abitavano la cascina, coltivando gli orti e occupandosi dell’allevamento di bestiame che poteva pascolare liberamente nei terreni adiacenti, irrigati dalle acque sorgive della roggia Guardina.


Per Saperne di Più

STATO DI EMERGENZA

7/10/2011

 
Coesione sociale e nuove emergenze, quando lo Stato non basta più
Picture
Emergenza abitativa, emergenza rom, emergenza profughi, emergenza lavoro, emergenza disabili. Viviamo in continuo stato emergenziale, non solo per effetto della crisi economica che da ormai 4 anni sta paralizzando il sistema paese, ma anche come conseguenza del rapido cambiamento dello scenario sociale nelle nostre città e nei nostri quartieri.


Per Saperne di Più

UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO

7/10/2011

 
I finanziamenti statali per l'Expo ci sono, "salvo disponibilità"
Picture
È durata nemmeno quarantott’ore la ventata di ottimismo portata a Milano dal Segretario generale del Bureau international des expositions.Vicente Loscertales era sceso da Parigi per benedire il nuovo clima costruttivo –e chissà cosa avrà pensato l’ex Sindaco– attorno all’Expo 2015.
Ma una volta scesi a Roma il Sindaco Pisapia e il Governatore Formigoni, l’aria sull’esposizione universale è tornata a farsi cupa. Il motivo, neanche a dirlo, il solito: i soldi che il Governo dovrebbe metterci e che per il momento sono solo sulla carta.
Mercoledì pomeriggio il Sindaco di Milano e il Presidente della Lombardia intervenuti nel corso della Commissione lavori pubblici del Senato hanno chiesto per l’ennesima volta la deroga al patto di stabilità senza la quale sarà impossibile far partire i lavori per l’Expo.


Per Saperne di Più
Inoltra>>

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy