ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

RICORDANDO ALDA MERINI

27/10/2010

 
A un anno dalla morte, l’omaggio del Teatro della Cooperativa alla poetessa
Picture
Sono nata il ventuno a primavera
ma non sapevo che nascere folle,
aprire le zolle
potesse scatenar tempesta.


Con questi versi cantava la propria nascita, Alda Merini, ma è già tempo di ricordarne la morte, avvenuta un anno fa, il 1° novembre, nella stessa città in cui aveva visto la luce, Milano. E se nei giorni scorsi abbiamo visto le istituzioni battibeccare sul progetto di una casa-museo dedicata alla poetessa milanese, che avrebbe dovuto sorgere nei locali di una vecchia tabaccheria rimasta abbandonata per anni e ora ristrutturata, adesso sembra si sia trovata una soluzione.


Leggi altro

PIU’ UOMINI, MENO AUTO

27/10/2010

 
Italia Nostra propone un programma di pedonalizzazione per recuperare spazi pubblici e l’identità storica della città
Picture
La proposta è frutto di un connubio d’intenti tra Italia Nostra e Milanosimuove, in accordo con lo scopo referendario che vuole promuovere un cambiamento del modello di vita nel centro della città: riduzione dell’imposta di occupazione suolo per bar, caffetterie ed altri esercizi nelle aree pedonalizzate, cultura nelle strade con appositi percorsi (scultura, mostre fotografiche, musica e prosa), iniziative e arredo urbano dedicate ai più piccoli.
Questo perché le aree pedonali a Milano sono sotto la soglia europea, come fa notare il Presidente della sezione meneghina di Italia Nostra, Marco Parini: 0,39 metri quadrati senza traffico per ogni cittadino a Barcellona, 0,42 a Praga, 0,52 a Torino. E Milano è ferma allo 0,28.


Leggi altro

IL BAMBINO E L’ACQUA SPORCA

27/10/2010

 
Se le primarie sono solo uno strumento di legittimazione si rischia di svilirle
Picture
Le polemiche roventi che nelle ultime settimane hanno segnato la campagna per le primarie del 14 novembre hanno evidenziato i limiti di fondo dell’utilizzo di uno strumento di partecipazione politica in un contesto che sembra non adeguarvisi o volerlo piegare a logiche che non gli sono proprie.
Le primarie, adottate dal centrosinistra a corrente alternata e con convinzione altalenante, lungi dall’essere una competizione sono state utilizzate come strumento di legittimazione della leadership. Se il centrodestra poteva contare sul carisma del leader il centrosinistra ha ripiegato sulla partecipazione, da qui anche l’ossessione per i numeri: più sono i votanti alle primarie più il vincitore è legittimato.
A Milano la seconda edizione delle primarie per la scelta del candidato sindaco ha rivelato i vizi d’origine di questa scelta.


Leggi altro

I COCCI DELLE PRIMARIE

27/10/2010

 
Le continue polemiche tra i candidati all’appuntamento del 14 novembre rischiano di fare un regalo al centrodestra in difficoltà
Picture
“Il centrodestra a Milano non è mai stato tanto diviso. Il centrosinistra non gli faccia il regalo di seguirlo a ruota.” Così Pierfrancesco Majorino, Capogruppo del PD a Palazzo Marino, il 26 ottobre, il giorno dopo il summit tra candidati alle primarie e partiti del centrosinistra. Più che un invito, le parole di Majorino sembrano certificare il cupio dissolvi che ha preso ad agitare il cammino verso la consultazione che il 14 novembre dovrebbe indicare il candidato Sindaco del centrosinistra. Il condizionale è d’obbligo, poiché nonostante i comunicati seguiti alla riunione di lunedì pomeriggio abbiano tentato di gettare acqua sul fuoco, le polemiche rimangono oltre temperature accettabili, proprio quando il centrodestra sembra alle prese con una serie di difficoltà che, mai come da quindici anni a questa parte, potrebbero rendere possibile una vittoria dell’opposizione nella città simbolo del potere berlusconiano.


Leggi altro

LA ‘NDRANGHETA NEI CANTIERI DELLA MM5

27/10/2010

 
Le cosche calabresi sempre più potenti a Milano avevamo messo le mani anche sui lavori per la nuova linea della metropolitana
Picture
Chissà cosa ne penseranno coloro che all’interno delle istituzioni milanesi si sono prodigati fino all’altro ieri per sostenere che a Milano non esiste un’emergenza ‘ndrangheta.
Su queste pagine nell’ultimo anno siamo ritornati a più riprese  su quello che è ormai un vero e proprio assedio a Milano e alla Lombardia.
La criminalità organizzata più potente del mondo, la ‘ndrangheta, a Milano ormai ha piazzato radici solide e profonde e le ‘ndrine che da anni prosperano sotto la Madonnina, in Brianza e nel Varesotto, utilizzano questi territori non solo per riciclare gli stratosferici pioventi del traffico di droga, ma ne hanno fatto la base del loro salto di qualità criminale.


Leggi altro

MILANO GIOVANE E IMMIGRATA

27/10/2010

 
Più donne (che uomini), più studenti e minorenni: è la città multietnica fotografata dal dossier Caritas-Migrantes
Picture
Ancora più multietnica, sempre più giovane: è la fotografia di Milano secondo ventesimo Dossier Statistico Immigrazione 2010 Caritas-Migrantes presentato martedì presso l’Auditorium San Fedele.
In un quadro che vede la Lombardia come prima Regione in Italia per numero di immigrati con 982mila residenti –per dirla in percentuali, il 23,2% degli stranieri residenti in Italia–, a Milano provincia risiede il 41,5% del totale. A Milano città, dove gli stranieri iscritti all’Anagrafe sono 199.372, un residente su 6 è straniero, il che significa che rispetto al 2009 le presenze degli stranieri sono aumentate dell’8,6%, un incremento in ogni caso più contenuto rispetto a quello registrato l’anno precedente (+11%).


Leggi altro

SIAMO NATI PER CAMMINARE

21/10/2010

 
Al via la 2° edizione dell’iniziativa dei Genitori Antismog
Picture
Dopo il debutto dello scorso ottobre, torna quest’anno l’iniziativa Siamo nati per camminare, un gioco di educazione alla mobilità sostenibile, curato e promosso dall’associazione Genitori Antismog in collaborazione con la Cooperativa Sociale Focus e con il patrocinio del Comune di Milano.
Come lo scorso anno, tutti i bambini delle scuole primarie di Milano sono invitati ad andare a scuola a piedi, o con altri mezzi sostenibili: dal 25 al 29 ottobre, e con  due testimonial d’eccezione, Martina Colombari ed Alessandro Costacurta, che quest’anno cammineranno a fianco dei piccoli cittadini.
“Insegnare ai nostri bambini a camminare significa fare qualcosa di importante per il loro futuro. Mentre si cammina si osservano le piccole cose, si conosce il proprio quartiere e la città, si imparano le regole della strada, si parla e si pensa seguendo il ritmo lento dei propri passi, si impara che l’ambiente è un bene comune che deve essere tutelato e rispettato” recita la premessa dell’iniziativa.


Leggi altro

A TEATRO GRATIS IN ZONA 9

21/10/2010

 
Tre spettacoli gratuiti in tre teatri della zona
Picture
Una Serata in nero al Teatro Verdi o l’Assassinio nella Cattedrale di TS Eliot alla Sala Fontana, o ancora La molto tragica storia di Piramo e Tisbe al Teatro della Cooperativa: i residenti di Zona 9 avranno l’occasione di andare a teatro gratis, in un dei teatri della loro zona, appunto.
Il consiglio di Zona 9, infatti, in collaborazione con Associazione Città Teatro dei bambini invita tutti ad una serata gratuita a teatro in zona 9, offrendo un totale di 315 posti per le stagioni programmate nei teatri aderenti, per assistere ad una replica a scelta tra le proposte indicate. 
Con il ritiro del voucher per l’ingresso gratuito (possibile fino ad esaurimento posti, ovviamente) è poi possibile ritirare la Card 9, che offre ulteriori riduzioni e facilitazioni nei teatri aderenti per tutta la stagione 2010-11.



Leggi altro

MENO QUALITA’, PIU’ SODDISFAZIONE?

21/10/2010

 
Qualità della vita e operato dei Comuni ai tempi della crisi nel rapporto Ipsos-Anci
Picture
I lombardi sono sostanzialmente soddisfatti della propria qualità di vita. Lo dice una ricerca realizzata da Ipsos Public Affairs, presentata mercoledì dal direttore Luca Comodo e del presidente di Anci Lombardia, Attilio Fontana.
L’82% del campione intervistato dà, infatti, un giudizio positivo, con un 29% che si dichiara molto soddisfatto e una maggioranza del 53% che assegna un voto sufficiente alla qualità della propria vita, che rimane così negativa solo per il restante 18%.
Questa è la buona notizia.
Quella cattiva è che la percezione della qualità del vivere per il 29% dei lombardi è peggiorata nell’ultimo anno, rispetto al  24% di quanti la vedono migliorata.


Leggi altro

L’ORTICA SI MOBILITA CONTRO LA MAFIA

21/10/2010

 
Dopo le intimidazioni delle scorse settimane, domenica 24 il quartiere si mobilita per dire no alle infiltrazioni mafiose
Picture
L’Ortica è un pezzo di città lontano parecchie fermate dal Duomo, un quartiere situato tra la ferrovia e la tangenziale, e di recente se ne è parlato per una bella festa organizzata in occasione dell’arrivo del Wifi gratuito nella zona, la prima di tutta Milano.
A pochi giorni da quell’evento, segnaliamo un appuntamento ancora più importante: domenica 24, dalle 14 alle 18 in piazza Ortica, si svolgerà un evento collettivo contro la mafia: “ci riprendiamo di nuovo il quartiere, bevendo vin brulè, mangiando castagne e discutendo di mafia e antimafia” recita l’invito, diffuso tramite volantini e in rete. Ma qual è la motivazione di questa iniziativa?


Leggi altro

DOPO LE 20 IN COMASINA

21/10/2010

 
L’Ordinanza del Sindaco nelle vie deserte del quartiere: il Comitato dice no al coprifuoco
Picture
Prima hanno tolto gli autobus. Poi hanno emesso l’ordinanza sulla sicurezza. Ma forse al Sindaco e alla Giunta attuale sfuggono alcune informazioni di base sul quartiere in oggetto, che ha effettivamente un problema opposto rispetto alla direzione che si è presa con i recenti provvedimenti in materia di sicurezza. A denunciare questo stato di cose sono i residenti stessi, che per voce del Comitato di quartiere spiegano: “Facciamo presente che coinvolgere il Quartiere Comasina nell’Ordinanza su Orari Pubblici Esercizi è quanto meno singolare. Tra i vari problemi che affliggono il Quartiere c’è proprio il “coprifuoco” naturale, nel senso dell’assenza totale di negozi e pubblici esercizi aperti la sera. Le lamentele dei cittadini, per quanto attiene alla loro tranquillità serale e notturna, in alcune aree ben precise, sono note alle autorità di pubblica sicurezza, ed alla stessa Amministrazione Comunale, che conoscono esattamente la loro ubicazione e la loro causa che non deriva certo dagli orari di qualsivoglia locale pubblico o privato”. Eh sì, perché  in Comasina, dopo le 20, non è che ci sia tanta gente in giro.


Leggi altro

IL LIBRO NERO DELL’URBANISTICA MILANESE

21/10/2010

 
Alberghi e loft abusivi per 16 milioni di danni: e il Comune tace
Picture
Il libro nero dell’urbanistica milanese è ancora tutto da scrivere e, a quanto pare, non mancherà il materiale per riempirne le pagine, se è vero che l’Assessore all’Urbanistica Masseroli ammette candidamente che sono cinquantamila gli edifici a Milano costruiti senza rispettare le regole.
Mentre si parla di una grandiosa città del Cinema che sorgerà intorno alla rinnovata Manifattura Tabacchi nel Nord della città, e si annunciano faraoniche costruzioni per studenti e famiglie, bambini e consumatori, la città pullula di vecchie fabbriche trasformate in loft residenziali o in alberghi senza le autorizzazioni, quindi senza aver realizzato eventuali le bonifiche necessarie, e senza aver pagato gli oneri di urbanizzazione al Comune, che a quanto pare ci ha già rimesso 16 milioni di euro.


Leggi altro

OTTIMI AFFARI, NON PER IL COMUNE

21/10/2010

 
Metroweb, la rete in fibra ottica del Comune venduta nel 2006 per 32 miolioni di euro e oggi ne vale 200
Picture
Di Metroweb –la società dell’allora AEM e quindi del Comune– che cablò la città con la fibra ottica ci occupammo per la prima volta quattro anni orsono quando iniziò a trapelare l’intenzione della cessione ad una holding lussemburghese partecipata da alcune società finanziarie domiciliate in paradisi fiscali caraibici.


Leggi altro

ALL’ERTA ALL’ARTE

15/10/2010

 
Un’asta per Vivi e Progetta un’altra Milano
Picture
Un battitore d’eccezione per un’asta dal carattere “civile”: è quella che si terrà il prossimo giovedì 21 ottobre presso la Galleria Blanchaert di piazza S.Ambrogio 4, dove Philippe Daverio condurrà l’evento reso possibile dalla generosità dei numerosi artisti che hanno donato le loro opere, a dimostrazione che “l'opinione pubblica ha compreso pienamente la nostra battaglia tesa a denunciare il carattere decisamente speculativo di questo progetto” dichiara Rolando Mastrodonato, presidente dell’Associazione Vivi e Progetta un’altra Milano, impegnata nelle vertenze giudiziarie tese a contrastare il  progetto City Life.


Leggi altro

PERCHE’ NE VALGA LA PENA CI VUOLE UN PO’ DI VOGLIA

15/10/2010

 
Dal 14 al 17 ottobre la seconda edizione del Free Festival dei bambini e delle bambine
Picture
In programma ci sono la proiezione del bellissimo Zero in condotta di Jean Vigo e un omaggio a Gianni Rodari attraverso le sue filastrocche, un incontro con le maestre e i maestri dei bambini dei campi Rom di Triboniano e via Rubattino, e la presentazione del libro Divieto d’infanzia di Chiara Gazzola. Ma anche molti altri appuntamenti: tutti contenuti nella seconda edizione del “Free Festival dei bambini e delle bambine” organizzato dai comitati della Zona 5 di Milano insieme con Cox 18, Archivio Primo Moroni e Calusca. Un’occasione per riappropiarsi del “sapere delle cose e delle relazioni, che riconosce l’importanza del confronto e dello scontro, che sa fare due passi indietro per farne poi tre in avanti. Un sapere che non si compera né si vende, che non dà gloria né vanto, che non ci appartiene ma ci pertiene”.


Leggi altro

LA SALUTE DEL PIANETA SUGLI SCHERMI DI MILANO

15/10/2010

 
In anteprima a Milano la VII edizione del Festival audiovisivo della Biodiversità
Picture
Approda a Milano la VII edizione del Festival Internazionale Audiovisivo della Biodiversità, organizzato ogni anno a Roma da Centro Internazionale Crocevia (C.I.C), in collaborazione con Mediateca delle Terre e con il contributo dell'Unione Europea. Arriva qui nel contesto del festival Kuminda (cibo e diritti in festa a Milano, dal 12 al 17 ottobre, Cascina Cuccagna), nelle giornate di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17, e offre l’occasione di vedere corti e lungometraggi (selezionati tra oltre 135 video provenienti da ogni parte del mondo) che documentano i temi della difesa dei patrimoni ambientali, degli ecosistemi ma anche delle tradizioni e delle culture unite dal vincolo imprescindibile del luogo.
Ospite della rassegna sarà la direttrice artistica del Festival del cinema africano Alessandra Speciale, che presenterà il suo documentario L'acqua che non c'è, dopo la cui proiezione (venerdì, ore 21) seguirà il dibattito.


Leggi altro

PEDALANDO A INTERMITTENZA

15/10/2010

 
Lavori in corso per la pista ciclabile che corre lungo i Bastioni... a intermittenza
Picture
Da oggi è praticabile un tratto di una delle due nuove piste ciclabili previste dal Piano di Mobilità Ciclistica di Milano. Si sono infatti conclusi i lavori di una prima parte della pista ‘Cerchia dei Navigli’ che hanno interessato il tratto che va piazzale Cadorna, lungo via Carducci, a largo D’Ancona. Una crescita importante che conferma il ruolo di Milano nelle politiche di sostenibilità ambientale” informa gongolante tramite un comunicato l’Assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture, Bruno Simini.
Siamo andati a testare la nuova pista ciclabile e, premesso che le piste ciclabili a Milano sono sempre ben accette, cerchiamo di capire questa come funzioni, dato che dev’essere una nuova tipologia di pista, assolutamente all’avanguardia dato che prevede improvvise smaterializzazioni del ciclista.


Leggi altro

CITTA’ CHE VAI, ELIPORTO CHE TROVI

15/10/2010

 
I cittadini continuano la lotta contro il progetto dell’Eliporto al Parco Nord, in studio in Regione
Picture
Forse non tutti sanno che la Regione Lombardia ha sposato il progetto contenuto in uno studio commissionato dalla Agusta (azienda costruttrice di elicotteri militari e civili) che si propone di collegare Milano a Malpensa, Torino, Venezia, Bergamo con gli elicotteri. Forse non tutti sanno che il piano prevede un eliporto davanti alla stazione Garibaldi, uno sopra il nuovo Palazzo della Regione e, soprattutto, che gli elicotteri atterrino e partano dall’aereoporto civile di Bresso, cioè dal Parco Nord, dove verrebbe realizzato il centro di manutenzione e di rifornimento. Certamente non tutti quelli che abitano in zona vogliono l'eliporto, e per questo circa un anno fa è nato un comitato "No Eliporto nel parco Nord", che lo scorso 29 settembre ha fatto un punto della situazione per decider come procedere, visto che attualmente il progetto è in studio in Regione e l’Assessore ai trasporti


Leggi altro

STADERA E SPAVENTA, SALVI I PRESIDI DELLA POLIZIA LOCALE

15/10/2010

 
Il Vicesindaco-sceriffo costretto al dietrofront dalle proteste dei residenti
Picture
Lo scorso 8 ottobre 2010 si era diffusa la notizia della chiusura dei Presidi della Polizia Locale di via Palmieri allo Stadera e di via Spaventa, segnalata al Consigliere Comunale del Pd Aldo Ugliano ( ascolta) dagli stessi Agenti di Polizia Locale, i quali hanno anche riferito che era giunta loro la disposizione dal Comando di Zona di rimuovere dagli armadietti tutti gli oggetti personali e di trasferirli in via Tibaldi, presso gli Uffici del Comando. Subito i cittadini della zona si sono attivati facendo girare una petizione per impedire la chiusura dei due presidi, ma altrettanto pronta è stata la smentita da parte del Vicesindaco De Corato che ha ribadito “mai è stata espressa da parte del comandante Tullio Mastrangelo alcuna volontà nè mai è stata data disposizione di chiudere i presidi della Polizia Locale nei quartieri Spaventa e Stadera. Che rimarranno pertanto al loro posto”.


Leggi altro

A VOLTE RITORNANO?

15/10/2010

 
Per Palazzo Marino si profila uno scontro a tre e Albertini si ripresenta in versione “futurista”
Picture
La campagna elettorale per le amministrative che si terranno la prossima primavera, non si sa ancora se in accoppiata con le elezioni politiche, è ufficialmente partita.
Benché non ci sia ancora nemmeno un candidato alla poltrona di Sindaco le grandi manovre sono iniziate, tra trattative più o meno segrete e sondaggi, come al solito, non sempre affidabili.


Leggi altro
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy