ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • mostre
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • segnalazioni
    • mostra la mappa
    • fai una segnalazione
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

ATTENZIONE. CADUTA ALBERI

26/9/2014

0 Commenti

 
Da piazza Cairoli a viale Zara i cittadini si mobilitano contro il taglio di decine di piante
Picture
Si preannuncia un piccolo autunno caldo sul fronte del verde. Da piazza Cairoli a viale Zara si raccolgono firme nel tentativo di impedire il taglio della grande Magnolia in centro e di circa cinquanta platani tra piazzale Lagosta e viale Stelvio.
Nel primo caso il grande albero a poche decine di metri dal Castello Sforzesco dovrebbe fare spazio alla pista ciclabile, nel secondo il sacrificio di una cinquantina di alberi che hanno oltre sessant'anni dovrebbe rientrare nel progetto di sistemazione definitiva delle bancarelle del mercato di piazzale Lagosta.


Leggi altro
0 Commenti

IL GRANDE FREDDO

26/9/2014

0 Commenti

 
Il Sindaco fa l'endorsement all' editoriale di De Bortoli 
Picture
Sono bastate cinque parole per far salire la tensione tra Palazzo Marino e Palazzo Chigi. "Mi ci sono molto ritrovato" ha risposto lapidario il Sindaco Pisapia ad una fugace domanda di un giornalista che gli chiedeva un'opinione sull'editoriale di due giorni fa del direttore del Corriere della Sera. Sulla prima pagina del quotidiano di via Solferino De Bortoli metteva in guardia -per utilizzare un eufemismo- il premier sui rischi di una strategia politica fatta di annunci e personalismo 2.0.


Leggi altro
0 Commenti

AMBROGINO DI POLEMICHE

26/9/2014

0 Commenti

 
La benemerenza assegnata a Morando Morandini fa strepitare De Corato
Picture
Puntuale come l'inizio delle scuole, i primi raffreddori e il ritorno dell'ora solare l'autunno milanese è fatto anche della stantia polemica sugli Ambrogini. 
Da troppi anni ormai quella che dovrebbe essere la massima onorificenza cittadina è terreno di scontro politico tra proposte strampalate, veti incrociati e mediazioni che ricordano il manuale Cencelli. 


Leggi altro
0 Commenti

PRONTI...VIA

26/9/2014

0 Commenti

 
La Giunta approva il progetto per i lavori al Centro sportivo XXV aprile
Picture
Superati i gravi problemi degli scorsi anni, il centro sportivo XXV aprile di via Cimabue, punto di riferimento per gli appassionati di atletica situato ai piedi della 'montagnetta' di San Siro, in poco meno di un anno si doterà di una nuova pista, nuovo impianto di illuminazione e nuove tribune.
La Giunta ha infatti approvato in via definitiva al piano dei lavori che prenderanno il via nei prossimi giorni e dovrebbero terminare, secondo cronoprogramma, entro la fine della prossima estate.

Uno stanziamento complessivo di due milioni e duecentomila euro per una nuova pista di atletica da 60 metri tutta al coperto -la prima di questo genere in città-, un nuovo impianto di illuminazione e il rifacimento delle tribune.
“Il XXV aprile, con questi interventi, diventa un centro di eccellenza per l’atletica milanese e sarà sempre di più il punto di riferimento per le migliaia di runners che si cimentano nel percorso del monte Stella e che qui troveranno strutture più funzionali e accoglienti. La pista di allenamento al coperto è un elemento fondamentale per le società di atletica –ha dichiara l’assessore allo Sport, Chiara Bisconti–  perché permette una programmazione certa del calendario della preparazione invernale e assicura una continuità agonistica che prima non era pensabile. Ora si aprono possibilità per ospitare campionati ed eventi.”

M. L. C.
0 Commenti

POESIE DI STRADA 

26/9/2014

0 Commenti

 
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Picture
Una settimana di poesia diffusa, concretamente social, disseminata per strade cortili, giardini e negozi quella che avrà luogo dal 27 settembre al 5 ottobre.
La prima edizione della rassegna "Cortili in-versi" avrà per palcoscenico multiforme e diffuso il quartiere Rogoredo. Numerosi autori e attori leggeranno opere poetiche, anche accompagnati da interventi musicali, ogni giorno alle 18,00, il venerdì alle 18 e alle 21 nei luoghi più disparati del quartiere, mercati rionali e centri commerciali compresi. 


Leggi altro
0 Commenti

SENZA FINE

19/9/2014

0 Commenti

 
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Picture
Sembra destinato a non avere fine lo stillicidio di cattive notizie per l'Expo delle promesse mancate. Il fronte giudiziario apertosi nella scorsa primavera si sta ampliando grazie alle dichiarazioni rese agli inquirenti da uno dei principali indagati, il costruttore Maltauro. In questa fase l'epicentro dell'inchiesta, che era partita dalle infrastrutture di servizio, è la contestatissima e più volte rivista "via d'acqua", l'opera che nella sua versione definitiva -ma comunque assai diversa da quella inserita nel dossier presentato al Bie al momento della candidatura- verrà ultimata, forse, ad Expo abbondantemente finito.


Leggi altro
0 Commenti

MM4, FUMATA QUASI BIANCA

19/9/2014

0 Commenti

 
Dopo i dubbi degli scorsi giorni il vertice con il ministro delle Infrastrutture decide: cantieri durante l'Expo
Picture
Fumata bianca per la MM4, la tormentata linea blu che taglierà collegherà Linate a Lorenteggio con 21 stazioni per un percorso di poco più di cinque chilometri. Nel vertice di mercoledì pomeriggio tra ministro per le Infrastrutture, Sindaco, assessori coinvolti nella partita, capigruppo e segretari dei partiti di maggioranza sarebbero stati superati i tanti dubbi e passata la linea del ministro Lupi: via ai lavori e cantieri aperti anche durante l'Expo, anche se non nella cerchia dei Bastioni. 


Leggi altro
0 Commenti

IL GRANDE FREDDO DEL MATTONE

19/9/2014

0 Commenti

 
Il mercato immobiliare rallenta la caduta ma le prospettive restano negative
Picture
Continua il gelo sul fronte del mattone e l'unica notizia positiva è che poteva andare peggio. Infatti secondo gli ultimi di Borsa immobiliare e Camera di commercio di Milano nel primo semestre di quest'anno i prezzi medi delle abitazioni nel capoluogo lombardo registrano un'ulteriore flessione che si attesta a -2% per gli immobili residenziali nuovi, -2,6% per gli appartamenti recenti, ristrutturati, d'epoca o di pregio e -1,8% per gli appartamenti vecchi o da ristrutturare.


Leggi altro
0 Commenti

LA VOLTA BUONA?

19/9/2014

0 Commenti

 
La Regione promette: nel 2015 al via i lavori per le opere contro le esondazioni del Seveso
Picture
A Senago dovranno farsene una ragione, almeno così si spera lungo viale Zara e viale Fulvio Testi: la vasca di Laminazione per contenere le piene del Seveso si farà, almeno stando a quanto trapela da Palazzo Lombardia.
Dopo un'estate che ha visto ben sette esondazioni, con quella dell'8 luglio che ha fatto registrare danni ingentissimi, ciò che si teme di più tra Niguarda e piazzale Lagosta è che un autunno piovoso produca altri disastri e soprattutto che le opere promesse da anni rimangano sulla carta per l'ennesima volta.


Leggi altro
0 Commenti

PIU' SPAZIO ALLA LETTURA

19/9/2014

0 Commenti

 
Approvato il progetto per l'ampliamento della biblioteca di via Ciceri Visconti
Picture
Circa quattrocento metri quadrati in più, tre milioni di euro di investimenti e 450 giorni per la fine dei lavori. Questi i numeri essenziali per il futuro della nuova biblioteca comunale di via Ciceri Visconti.
Dopo anni di attesa da parte del quartiere e dei tanti frequentatori, è stato finalmente approvato il progetto -e lo stanziamento necessario- per portare a nuova vita uno dei punti di riferimento per il territorio e gli abitanti di Zona 4.


I lavori che dovrebbero terminare per l'inizio del 2016 riguarderanno anzitutto l'ampliamento degli spazi fruibili che passeranno dagli attuali 900 metri quadrati a 1.300: la vecchia struttura sarà demolita e ricostruita senza modificare l’organizzazione degli spazi, ci saranno le aree per la lettura degli adulti, dei bambini, per la consultazione dei libri e dei computer tutte collegate tra loro. A questa struttura verrà affiancato il nuovo edificio di due piani, con una superficie di 500 metri quadri, dotato di una sala riunioni al primo piano e di una sala lettura a quello inferiore. Ma Il progetto prevede anche l'intervento sugli impianti per adeguarli alle nuove normative sul contenimento dei consumi energetici. 
Sarà costruito anche un impianto fotovoltaico che renderà più sostenibile anche dal punto di vista ambientale tutta la biblioteca.

M. L. C.
0 Commenti

CENTOCINQUANTA TOTEM PER SCOPRIRE MILANO

12/9/2014

0 Commenti

 
Il Comune presenta un progetto di orientamento pedonale per scoprire la città e favorire la mobilità pedonale
Picture
Andare a piedi per fare un po’ di movimento, per inquinare meno, per risparmiare, e anche, a breve, per scoprire i segreti della città. Già, perché in vista di Expo il Comune di Milano ha deciso di realizzare, in collaborazione con Amat (l’Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio), un progetto di ‘wayfinding’, ossia di orientamento pedonale, che prevede l’installazione di centocinquanta totem che racconteranno luoghi, monumenti, musei, servizi, parchi, teatri e tanto altro, un vero e proprio sistema diffuso in tutta la città pensato e dedicato a chi si muove a piedi e quindi raggiungibile in pochi minuti.


Leggi altro
0 Commenti

ZOIA, ABITARE POPOLARE E NON SOLO

12/9/2014

0 Commenti

 
S’inaugura sabato a Quarto Cagnino il progetto di social housing che comprende spazi per creativi e artigiani
Picture
Mentre la questione abitativa a Milano continua a rimanere uno dei punti cardine delle politiche cittadine, tra uno sgombero e l’altro, mentre l'assessore alla Casa Daniela Benelli presenta il piano del Comune per la nuova gestione del suo patrimonio erp agli inquilini delle case popolari tra dubbi e perplessità, una buona notizia è l’inaugurazione, domani sabato 13 settembre, di un progetto di housing sociale partito qualche anno fa in via Zoia, a due passi dal Parco delle cave: novanta alloggi a canone sociale e convenzionato assegnati - e ora abitati - da giovani coppie, pensionati, single, italiani e stranieri con difficoltà nell'accedere al mercato della casa.


Leggi altro
0 Commenti

A MILANO SI PARLA DI BIODIVERSITA’

12/9/2014

0 Commenti

 
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Picture
In una città incalzata dall’appuntamento con Expo si torna a parlare di natura e sostenibilità, con quello che è diventato un appuntamento fisso: torna dal 12 al 22 settembre il Festival della Biodiversità, rassegna culturale e non solo, ospitata dal Parco Nord di Milano per l'ottava edizione con oltre 100 eventi in programma. L’edizione 2014 si ispira ai valori e agli intenti stabiliti dall’Onu che ha proclamato il 2014 Anno internazionale dell’agricoltura familiare, nell’idea di valorizzare i piccoli produttori e agricoltori che hanno un ruolo significativo nel combattere la fame, la malnutrizione e la povertà.


Leggi altro
0 Commenti

CHI GIOCA AL RUBATTINO?

12/9/2014

0 Commenti

 
Domenica 14 al Parco dell’Acqua si tiene la quinta edizione del festival di Giochi di Strada 
Picture
Giocare in strada, o nei cortili, con oggetti semplici che sembrano appartenere a un lontano passato: si faceva così ancora poche decine di anni fa, in giro per la città, e oggi che le cose sono cambiate c’è un festival per ricordarcelo, e per far scoprire ai bambini di adesso come si divertivano i loro nonni. Domenica 14 settembre al Parco dell'Acqua, quartiere Rubattino, si terrà la quinta edizione del festival di Giochi di Strada "Giro di Giostra" che ormai è diventato un appuntamento atteso e apprezzato da piccoli e grandi.


Leggi altro
0 Commenti

LA CARACCIOLO VESTITA DI NUOVO

4/9/2014

1 Commento

 
Sono quasi terminati i lavori per la riqualificazione della scuola elementare di via Iseo
Picture
Era una delle scuole della “crepa”, quel gruppo di sei scuole pubbliche di Zona 9 a Milano che all’inizio del 2010 aveva messo in piedi un coordinamento di genitori per smuovere le acque e sensibilizzare l’Amministrazione cittadina sulla realizzazione degli interventi prioritari necessari alla messa in sicurezza di quegli edifici. Da allora di strada ne è stata fatta tanta e la crepa sembra quasi stia per chiudersi. 


Leggi altro
1 Commento

MILANO RIPARTE CON DUE SCUOLE NUOVE

4/9/2014

0 Commenti

 
Trentatremila posti e due strutture appena aperte: così la città risponde ai bisogni delle famiglie
Picture
Se è vero che il patrimonio scolastico della città non è di quelli che farebbe piacere ricevere in eredità (e parliamo del complesso delle scuole milanesi che va dagli asili nido alle scuole medie, passando attraverso materne ed elementari), è altrettanto vero che l’attuale amministrazione ha profuso finora parecchi sforzi sul versante istruzione, sia per quanto riguarda i tentativi di soluzione di problemi annosi come le liste d’attesa nelle scuole dell’infanzia, sia per quanto attiene al comparto dell’edilizia scolastica. 


Leggi altro
0 Commenti

SEGNI PARTICOLARI: MFF

4/9/2014

0 Commenti

 
Inizia la 19esima edizione del Milano Film Festival, undici giorni di cinema in città
Picture
Ormai è diventata una (bella) abitudine ‘aprire’ l’anno lavorativo e scolastico con il Milano Film Festival, giunto ormai alla 19esima edizione, sempre prodotta da Esterni e realizzata con il sostegno del Comune di Milano.


Leggi altro
0 Commenti

SETTEMBRE, TEATRO NEI CORTILI

4/9/2014

0 Commenti

 
Gli ultimi tre appuntamenti di questa estate per l’iniziativa a cura del Teatro della Cooperativa
Picture
Riprende a settembre il Teatro nei cortili, una bella iniziativa che molti conoscono già e che punta alla valorizzazione del territorio e degli spazi della socialità, mettendo al centro dei propri obiettivi i cittadini e più in generale il pubblico, a partire dai luoghi di aggregazione per eccellenza – i cortili e le piazze –, spesso vittime di inutilizzo e di involuzione del ruolo che ricoprivano originariamente.

Iniziata a giugno, la rassegna organizzata e promossa dal Teatro della Cooperativa, in collaborazione con le Cooperative Abitare e La Benefica, alterna spettacoli di prosa e di teatro-ragazzi, con l’idea fondante di “stimolare il ripristino di un clima di comunità e avvicinare nuovo pubblico alla cultura”. Questo settembre ci sono in calendario ancora tre appuntamenti: venerdì 5, alle ore 21 presso via Grassini 5 “Zin Zeta Forbesetta (una ballata per Milano)”, ambientato nell’universo delle corti di ringhiera del Nost Milan, “quasi per magia, come per un’evocazione fantastica, che non ha il sapore solo della nostalgia, ma anche il gusto dell’interpretazione del presente”; sabato 6 alle ore 21 in via Grazioli 6 “Eva, diario di una costola” di e con Rita Pelusio, in cui “la nostra Eva, curiosa, ribelle e irriverente, si trova alle prese con la più grande scelta dell’umanità: accettare le regole o disobbedire, mordere o no la mela”; e infine sabato 27 settembre alle 20.30 in via Hermada 14, “Shakespeare, I suppose”, uno spettacolo vincitore del premio Pancirolli/Enea Ellero per il Teatro Sociale, con “pillole dalle opere di mastro William, musica dal vivo, sorprendenti effetti comici, installazioni interattive, ingredienti di questo itinerario attraverso i luoghi segreti dei cortili di Niguarda, in cui anche il pubblico è protagonista”.

Teatro nei Cortili si propone quale catalizzatore in grado di innescare un movimento aggregativo fra persone, ma anche di formare una rete di interconnessione fra le associazioni presenti sul territorio, tra interlocutori pubblici e privati. Gli spettacoli sono tutti ad ingresso gratuito.

Info 

www.teatrodellacooperativa.it 

tel. 02.64749997


A.Pozzi

0 Commenti

    Archivio
    notizie


    tempo

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97328970153 - P.I. 03917010963
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy