ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • mostre
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

PULIAMO IL MONDO

15/9/2011

 
Dal 16 al 24 settembre la settimana dei volontari che vogliono tenere pulito l’ambiente
Picture
Ecologisti, amanti delle città e volonterosi di tutta Italia unitevi e scendete in strada. Muniti di guanti e sacchetti. Inizia il 16 settembre la diciannovesima edizione di Puliamo il mondo, la versione italiana dell’australiana Clean Up the World. Una settimana di volontariato organizzata da Legambiente che chiama all’appello tutti coloro che vogliono contribuire a dare una bella ripulita a strade, piazze e giardini della propria città. Sono 1.500 i gruppi di “volontari dell'ambiente” che in tutto il territorio italiano organizzano l'evento a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine.


Leggi altro

FINALMENTE SI MANGIA (BENE)!

15/9/2011

 
Dal 15 ottobre arrivano i nuovi menu nelle mense di Milano Ristorazione
Picture
Una delle prime disposizione della Giunta Pisapia era stata, a fine luglio, la revoca dei vertici di Milano Ristorazione S.p.A., da tempo invocata e auspicata dalle centinaia di genitori che avevano dato avvio alla class action con ricorso al Tar annesso per chiedere fondamentalmente l’applicazione del Contratto di Servizio, mai rispettato dalla municipalizzata.
Ora, dopo il dimissionamento di Predolin e dei quattro componenti del cda, con l’apertura del nuovo anno scolastico arriva un’altra novità da tempo attesa: dal 15 ottobre prossimo il menù invernale servito nelle mense da Milano Ristorazione si rinnova, e stavolta è il frutto di un lavoro condiviso con i genitori.


Leggi altro

CHE SIA LA DELIBERA BUONA?

15/9/2011

 
Approvato il progetto esecutivo per la rimozione dell’amianto nelle casette di Crescenzago
Picture
“L’approvazione di questa delibera  nella prima Giunta dopo la
pausa estiva, è un forte segnale di attenzione ai cittadini e alle loro
 necessità”. Parole dell’assessore alla Casa, Demanio e Lavori Pubblici Lucia Castellano, che ha finalmente ufficializzato il via libera all’esecuzione della bonifica da amianto delle casette comunali di Crescenzago.
Dopo anni di attesa , illusioni , rimandi, l’infinita vicenda delle case ricoperte di amianto sembra giunta a un passo dal lieto fine.
Difficile crederci, visti i ripetuti “al lupo al lupo” della Giunta precedente. Ma, come si dice, la speranza è l’ultima a morire, e ci si augura che la nuova Amministrazione riesca a portare immediatamente a compimento un impegno già da troppo tempo considerato improrogabile, riconsegnando ai residenti delle casette popolari di Palmanova il diritto alla salute.
Un milione e 80 mila euro circa l’importo complessivo per i lavori, a fronte dello stanziamento di quel milione e 700 mila euro inserito nel piano triennale delle opere pubbliche 2005-2007.


Leggi altro

MILANOSPORT, SI (RI)PARTE

15/9/2011

 
Code chilometriche, confusione, disagi. La necessità di ripartire, dal pubblico.
Picture
Chi scrive l’ha sperimentato in prima persona da utente ormai di vecchia data di Milanosport, la società controllata dal Comune al 100% che gestisce impianti sportivi e Cam (i centri di aggregazione sparsi sul territorio) organizzando corsi nelle varie discipline e per varie fasce di età. Da giorni è diventato piuttosto complicato relazionarsi con Milanosport: anche negli impianti che funzionavano perfettamente si sono verificati cambiamenti sostanziali, col risultato di code chilometriche per le iscrizioni, disagi per gli utenti vecchi e nuovi, confusione nelle comunicazioni.


Leggi altro

PIU’ STABILI SENZA STABILITA’

15/9/2011

 
Il Comune di Milano chiede al Governo deroghe al patto di stabilità per i servizi educativi e per l’Expo
Picture
A giugno erano stati i sindaci della Lombardia, oggi sono i Comuni di Milano, Torino, Bologna, Genova e Firenze. L’appello inviato a Roma è lo stesso: allentare la morsa del patto di stabilità che ostacola i comuni virtuosi nel sostentamento dei servizi fondamentali per il cittadino. Questa volta i Comuni lo fanno rivolgendosi ai Ministri dell’istruzione Maria Stella Gemini e al Ministro del Tesoro Giulio Tremonti, chiedendo una deroga al patto per poter salvaguardare i servizi educativi. Gli assessori comunali chiedono in sostanza di stralciare le spese sostenute dagli enti locali per il personale delle scuole paritarie comunali e di poter assumere personale educativo e docente oltre i limiti del patto di stabilità interno.


Leggi altro

VIA PADOVA CANTA BALLA E SI DIVERTE

9/9/2011

 
L’Orchestra multietnica di via Padova sabato 10 settembre invita i milanesi al Parco Trotter per la presentazione del suo nuovo album
Picture
Sedici musicisti di nove paesi diversi che da cinque anni cantano e ballano insieme alternando jazz, musica africana, ballate balcaniche, blues, funky e repertorio italiano. E’ l’Orchestra di via Padova, composta da musicisti professionisti che abitano o hanno abitato tra via Padova e viale Monza, che da anni continua con entusiasmo a riunirsi e che Sabato 10 settembre alle 18,30, invita tutti i cittadini milanesi a Parco Trotter.


Leggi altro

MILANO FILM FESTIVAL, TEMPO DI NOVITA'

9/9/2011

 
Dal 9 al 18 settembre la 16esima edizione dell’ormai celebre festival milanese mette in piazza diverse novità
Picture
E’ ormai ‘grande’ il Milano Film Festival, quasi maggiorenne: ormai entrato di diritto nell’elenco degli eventi che caratterizzano la città, appuntamento fisso da molti atteso al ritorno delle vacanze estive, simbolico varco dell’ingresso milanese nell’autunno cittadino. Giunto al numero 16, il festival porta qualche novità, a cominciare dal cambio nella direzione, che Beniamino Saibene e Lorenzo Castellini lasciano dopo 15 anni, cedendo il posto ai più giovani direttori nel panorama dei festival italiani, Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini.


Leggi altro

DECORO URBANO: APPLICHIAMOCI

9/9/2011

 
Un’app da scaricare sullo smartphone per segnalare abbandono e incuria in città
Picture
La tecnologia al servizio del progresso umano. E delle città, dei cittadini, delle amministrazioni, del benessere insomma. Si chiama Decoro Urbano, e ha l’obiettivo  principale di mettere in contatto le istituzioni e i cittadini per favorire la risoluzione dei problemi legati, appunto al decoro urbano. Tecnicamente, trattasi di una grande banca dati contenente segnalazioni relative all’intero territorio italiano. Al suo interno è gia attiva una suddivisione per singoli Comuni, che diventano Comuni Attivi al momento dell’adesione al network e possono così entrare in contatto diretto con i segnalatori, modificando lo status delle segnalazioni quando il problema viene risolto.


Leggi altro

UNA FIRMA PER TORNARE A SCEGLIERE

9/9/2011

 
C’è tempo solo fino al 30 settembre per firmare il referendum per l’abrogazione dell’attuale legge elettorale
Picture
Liste bloccate, premio di maggioranza, soglia di sbarramento al 2%, obbligo di indicazione del candidato Premier. Sono i quattro punti cardine della vigente legge elettorale, ingloriosamente rinominata “Legge Porcellum”. Una legge “porcata”, come l’ha definita il suo stesso “creatore”, l’attuale ministro della Semplificazione Roberto Calderoli, che può finalmente essere abrogata grazie al referendum in corso in questi giorni. Tutti i cittadini che vogliono cancellare la legge hanno tempo fino al 30 settembre per firmare; servono 500 mila firme, che verranno presentate alla Cassazione per la validazione e successivamente alla Corte Costituzionale, incaricata di approvare il ritorno alla legge Mattarellum.


Leggi altro

MILANO SOSTENIBILE…ALMENO PER UNA SETTIMANA

9/9/2011

 
Milano quest’anno parteciperà alla settimana europea della mobilità
Picture
Biciclette, auto in condivisione, bus ecologici e… i propri piedi. Sono i mezzi di trasporto promossi dalla settimana europea della mobilità http://www.mobilityweek.eu/, prevista dal 16 al 22 settembre, cui quest’anno parteciperà attivamente anche il Comune di Milano.


Leggi altro

MATERNE A RISCHIO

9/9/2011

 
L’allarme del Vicesindaco per i servizi all’infanzia a Milano
Picture
La mancanza di fondi, generale e nel settore dei servizi all’infanzia, è ormai un dato acquisito, come la presenza fissa delle liste d’attesa per Nidi e Materne.
Ma c’è una cattiva notizia che si aggiunge al triste status quo delle scuole per l’infanzia milanesi: è l’allarme lanciato ieri dal Vicesindaco e assessore all’Educazione Maria Grazia Guida, che nell’ultima seduta della Commissione Istruzione a Palazzo Marino ha commentato le problematiche legate al vincolo del patto di stabilità che influiscono sulle materne comunali. “Il rischio è la chiusura di sezioni delle scuole materne del Comune” ha detto “anche se non vogliamo arrivare a questo”.


Leggi altro

SENZA ASSISTENZA

9/9/2011

 
La manovra economica prevede tagli al welfare per 40 miliardi di euro, a rischio sostegni a disabili, anziani e persone a rischio povertà
Picture
“Come si può pensare alla crescita e alla coesione sociale in un Paese insensibile a chi è rimasto o rischia di rimanere indietro, in un Paese che non presta la giusta e doverosa attenzione alle persone anziane, ai bambini in difficoltà, alle persone con disabilità, ai non autosufficienti?” E’ il passaggio più significativo dell’appello lanciato da Fishonlus e Fand, federazioni delle associazioni delle persone con disabilità, al Presidente del Consiglio e ai ministeri competenti impantanati ormai da mesi nella manovra economica.


Leggi altro

NOTTE BIANCA A SAN SIRO

1/9/2011

 
Il 2 settembre la 2° edizione della grande festa che nel 2010 ha riunito migliaia di milanesi allo Stadio Meazza
Picture
Come avevamo anticipato in occasione della conferenza stampa, lo stadio di San Siro torna ad aprire le porte ai milanesi dopo il grande successo della prima edizione (che ha visto 5000 adesioni): l’evento è fissato per venerdì 2 settembre, e vedrà il coinvolgimento di diverse discipline sportive ed artistiche con tante attività dedicate ai ragazzi e anche agli adulti. Dalla visita al Museo dello Stadio al torneo di Trisball, dalle performances di oltre 250 writers che dipingeranno il lungo muro di Viale Caprilli colorando alcuni ingressi del Meazza, agli stand alimentari e di birra artigianale curati da Slow Food.


Leggi altro

IMPRESE POSSIBILI

1/9/2011

 
Aumentano le imprese, gli imprenditori immigrati e le imprenditrici
Picture
Milano e impresa: un binomio automatico, quasi una metonimia. Ogni anno nuove attività imprenditoriali nascono, muoiono, si rinnovano e si evolvono nella capitale economica del Bel Paese, meta privilegiata di italiani e stranieri in cerca di fortuna. Ogni zona della città ha la sua caratteristica, nel mutamento. Lo rivela un’elaborazione della Camera di Commercio su dati del Registro Imprese relative alle sedi di impresa ed unità locali. La maggior concentrazione di imprese rimane al centro, in particolare tra Cairoli, Porta Genova, Viale Papiniano e Corso Magenta (Cap 20123) con l’8,9% delle imprese milanesi, seguite dalle zone di Corso Vittorio Emanuele, Corso Europa, Corso Italia (20122) e Duomo, Montenapoleone e via Dante (Cap 20121).


Leggi altro

RI-CAMBIANO LE COOPERATIVE, RESTANO LE EDUCATRICI

1/9/2011

 
La sentenza del Tar cambia gestore di 50 asili nido accreditati dal comune di Milano
Picture
Eravamo rimasti nell’attesa che il Tar si pronunciasse in merito al ricorso della cooperativa  sociale Eureka, la quarta classificata nel bando di assegnazione dei Nidi Comunali da gestire in accreditamento, che aveva “bloccato” la presa in carico delle prime due classificate, Sis e Con. Opera, suscitando non poche preoccupazioni tra le famiglie che da anni chiedono una maggior attenzione per la qualità dei servizi offerti all’infanzia e, possibilmente, una qualche forma di continuità educative da un anno scolastico all’altro. Se infatti il progetto iniziale affidava quattro macroaree alle quattro cooperative meglio classificate, si era poi deciso di spartire i servizi solo tra le suddette prime classificate.


Leggi altro

MEGLIO ABBONATI CHE MAZZIATI

1/9/2011

 
Dal primo settembre entrano in vigore le nuove tariffe Atm, ma gli abbonamenti non subiranno rincari
Picture
Il count down dell’estate è finito, il rincaro è arrivato: “viaggiare con i mezzi Atm costerà caro ai milanesi” ripetono come un mantra da due mesi tra le fila dell’opposizione.
Non tanto caro, in realtà, se si considera la media dei prezzi nelle grandi città europee: 3 sterline a Londra, 2,10 euro a Berlino, 1,70 a Parigi, 20 corone a Stoccolma (oltre 2 euro), 24 corone a Copenhagen (3,20 euro), 1,80 euro a Vienna. Il biglietto singolo a Milano costerà 1,50 euro ma avrà una durata di 90 minuti, 15 in più rispetto a prima. Il giornaliero (4 viaggi) passerà da 3 euro a 4,5 euro, il bigiornaliero da 4,5 euro a 6 euro (8,25 euro per più di 4 viaggi), il settimanale costerà 11,30 euro (,8,40 se si sceglie la formula di due viaggi al giorno) e il carnet subirà un aumento di 4,60 euro. I biglietti da 1 euro acquistati prima del 1 settembre saranno validi fino al 30 settembre, dopodichè dovranno essere sostituiti con i nuovi ticket presso uno degli Atm Point (Duomo, Cadorna, Centrale, Garibaldi, Loreto e Romolo) previa integrazione di 0,50 centesimi.


Leggi altro

C’ERA UN TEMPO… IL TEMPO PROLUNGATO

1/9/2011

 
Il Comune di Milano rattoppa i buchi dello Stato per salvare il tempo pieno alla scuola elementare milanese. Fino a quando?
Picture
Ormai sono anni che il cosiddetto “tempo pieno” nelle scuole elementari italiane è a rischio, e Milano non fa eccezione.
Per questo il Comune ha deciso di rimediare in qualche modo a quella che è una conseguenza dei tagli ai fondi statali ma anche il frutto di una politica che intenzionalmente non valorizza la scuola pubblica e intende spingere sempre più le famiglie verso la soluzione del privato.
In concreto, Palazzo Marino e la Direzione scolastica provinciale stanno lavorando ad un protocollo sperimentale che prevede l’arrivo di educatori di cooperative a vigilare sui bambini durante l’orario di mensa.


Leggi altro

CONTI IN ROSSO?

1/9/2011

 
Se saranno confermati i tagli ai comuni molte opere previste per il prossimo triennio rimarranno sulla carta
Picture
A Palazzo Chigi e dintorni si naviga a vista: la manovra correttiva imposta dell’Unione Europea continua a cambiare tra riforme pensionistiche introdotte all’ultimo momento e altrettanto improvvisamente ritirate, contributi di solidarietà minacciati e scomparsi nel giro di una nottata, possibili aumenti dell’iva e tagli agli enti locali di cui non si conosce ancora l’entità.
La manovra non è ancora arrivata in Parlamento –la discussione alla Camera inizierà il 5 settembre– e la confusione è massima.
Una cosa è certa: la stretta sui conti si abbatterà sugli enti locali, soprattutto sulle casse dei Comuni. L’unico dubbio al momento è l’entità.


Leggi altro
Avanti>>

    Archivio
    notizie


    tempo

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97328970153 - P.I. 03917010963
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy