ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • mostre
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

A STEP FOR AFRICA

25/9/2008

 
A passo di danza sul palco dell’Arcimboldi in sostegno del Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum.
Picture
Emergency è un’associazione che non ha bisogno di presentazioni: dal 1994 a oggi ha costruito 7 ospedali, 4 centri di riabilitazione, 1 centro di maternità, 1 centro di cardiochirurgia, 55 centri sanitari o di primo soccorso, oltre a contribuire alla ristrutturazione di strutture sanitarie già esistenti. Tutto in 13 paesi. Ma poiché non è mai abbastanza, ecco che domenica 28 settembre 2008, giornata mondiale del cuore, il Teatro degli Arcimboldi ospiterà “A step for Africa. Gala internazionale di danza a favore di Emergency”.
Questa volta la raccolta di fondi riguarda il Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a Khartoum (Sudan), una struttura che costituirà il fulcro di una vasta rete regionale di centri sanitari dove – oltre all’assistenza pediatrica – verranno effettuati lo screening dei pazienti e la necessaria assistenza post operatoria. Il Centro Salam è a oggi l’unica struttura in grado di garantire il diritto ad un’assistenza sanitaria di alto livello e gratuita ai pazienti cardiopatici, in una regione dell’Africa grande tre volte l’Europa.


Leggi altro

NON DI SOLA MODA

25/9/2008

 
Da Torino a Modena, da Parma a Mantova a Piacenza è un fiorire di festival e iniziative culturali che a Milano sembrano impossibili
Picture
Belle da far girare la testa, alte da fare venire le vertigini, magre da far accapponare la pelle. Le vedi per le vie del centro e capisci subito: ci risiamo, la settimana della moda ha riaperto i battenti. Un appuntamento immancabile nel calendario milanese di settembre. Mentre da noi “tira” la moda, altre città del nord Italia stanno trovando soluzioni alternative per costituirsi polo d’attrazione e luogo d’interconnessione culturale d’inizio autunno. Modena, Carpi e Sassuolo, ad esempio hanno appena fatto da scenario all’ottava edizione del “Festival della filosofia”. Un weekend pieno zeppo di incontri, dibattiti, workshop e spettacoli gratuiti organizzato dai tre Comuni con la “volontà di proporre al pubblico occasioni per mettere in discussione le questioni che segnano la contemporaneità”.


Leggi altro

MIRAGGI E POLTRONE

25/9/2008

 
La rimozione della Maiolo riaccende gli appetiti degli scontenti di FI e riporta sotto i riflettori le spaccature interne al gruppo azzurro
Picture
“È singolare e preoccupante che il partito di maggioranza relativa non sia riuscito, o non abbia voluto, difendere un proprio assessore, peraltro di primo piano.” A parlare così non è un membro dell’opposizione a Palazzo Marino, bensì un esponente di prima fila di AN, il partito che nel volgere di poche settimane dovrebbe anche formalmente convolare a nozze con Forza Italia nel Popolo delle libertà.
A far da eco alla preoccupazione di AN è il commento di un Consigliere azzurro –indubbiamente non un fan della silurata Maiolo– che così sintetizza lo svolgimento dell’ultima riunione del gruppo consiliare azzurro alla presenza del commissario cittadino di FI Casero in modo quasi brutale “Nessuno ha difeso la Maiolo, nemmeno i suoi presunti amici.


Leggi altro

GROSSO GUAIO A CHINATOWN

25/9/2008

 
Stop temporaneo per la pedonalizzazione che non risolverà il problema del commercio all’ingrosso nella zona di via Paolo Sarpi
Picture
La vicenda sempre più intricata dell’isola pedonale nella zona di via Sarpi rischia di trasformarsi in un grosso guaio –politicamente parlando–, ovviamente a Chinatown.
Dopo l’accelerazione decisa dal Comune all’inizio di maggio e i lavori partiti ad agosto, il rinvio di un mese ha messo in allarme i residenti per i quali la ZTL sembra essere l’ultima speranza per arginare e magari indurre al trasloco il commercio cinese all’ingrosso. Lo stop provvisorio mette in luce anche l’assoluta confusione che regna a Palazzo Marino circa l’intera vicenda.
Il fatto è che la pezza rischia di essere peggiore del buco. “La ZTL è stata fatta per mettere sotto pressione i grossisti cinesi e indurli ad andarsene.” Ha ribadito ancora una volta il vice Sindaco in diretta televisiva martedì sera. Non ha svelato un segreto, ma l’ammissione mostra come Palazzo Marino stia rischiando di imboccare un vicolo cieco.


Leggi altro

AUTO VELOCI, COMUNE LENTO

25/9/2008

 
Dovevano iniziare a giugno, poi a settembre, poi... non si sa. Il progetto “Attraversamento sicuro” in via Mecenate non è ancora partito: e chi attraversa continua a rischiare
Picture
Secondo una recente indagine, condotta dall’ISTAT e dall’ACI su dati del 2006, a Milano e provincia si sono verificati in un anno 26.644 incidenti stradali, di cui ben 256 mortali. Una piccola fetta di questi incidenti sono avvenuti in via Mecenate, una strada lunga 2 km e mezzo attraversata più volte al giorno dagli abitanti del quartiere, priva di semafori e dispositivi che facciamo da deterrente per gli automobilisti che su quel rettilineo corrono a più non posso e se ne infischiano altamente dei pedoni che devono attraversare.


Leggi altro

A.A.A. CERCASI VOLONTARI

18/9/2008

2 Commenti

 
L’Associazione Paolo Pini cerca volontari da formare per assistere bambini e ragazzi malati cronici
Picture
Per chi ancora non lo sapesse, l’Associazione Paolo Pini è sorta nel 1956 grazie a un gruppo di intellettuali e professionisti milanesi allo scopo di continuare le attività filantropiche del celebre neurologo Paolo Pini. Da decenni opera nel campo dell’assistenza ai bambini e adolescenti affetti da malattie croniche e alle loro famiglie, un’attività portata avanti grazie al contributo dei volontari che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie energie, presso il domicilio dei soggetti assistiti o nelle strutture ricreative del loro quartiere.


Leggi altro
2 Commenti

LA CITTÀ CHE ASPETTA

18/9/2008

 
Il gruppo consiliare del PD fa la lista degli interventi in ritardo e delle promesse non mantenute e accusa “Non si può pensare soltanto alle poltrone dell’Expo”
Picture
Lavori in corso, ma sempre più a rilento.
La macchina comunale non ingrana, tentenna, arranca tra ritardi, rinvii, amnesie e promesse mancate. Lo denuncia il dossier “Milano resta ferma”, il primo di una serie di rapporti che il Partito Democratico milanese presenterà periodicamente per portare alla luce le falle del sistema amministrativo milanese. Si parla di 170 milioni di euro bloccati per opere non eseguite o addirittura per progetti non ancora approvati. Dai trasporti all’edilizia, dalla viabilità al verde. Non c’è un settore che si salvi. Tra il 2005 e il 2008 sono stati stanziati milioni e milioni per progetti che tardano inesorabilmente a prendere vita.
Gli esempi più eclatanti?


Leggi altro

IMMIGRAZIONE E INFORMAZIONE

18/9/2008

 
Dall’Immigration Day, qualche spunto sul ruolo dei media e le prospettive della settima arte
Picture
Una giornata non sarà abbastanza, ma è pur sempre un sasso che smuove le acque, un’occasione di confronto, un’opportunità alternativa di parlare della tematica più chiacchierata, abusata, strumentalizzata degli ultimi tempi, in Italia e a Milano in particolare. Tra chi ‘fa’ e chi ‘dice’, da una sinergia tra il Naga e il Milano Film Festival nasce un incontro che ha offerto molti spunti di riflessione. C’è la realtà dell’immigrazione, ci sono fatti di cronaca ad essa legati, ci sono il sentire comune e l’opinione pubblica: elementi collegati dai cosiddetti mezzi d’informazione, spesso responsabili del pensiero della massa, capaci di orientarla, impossibilitati a render conto della verità effettuale delle cose.


Leggi altro

MADRID BATTE MILANO, MILANO COPIA MADRID

18/9/2008

 
Confronto sull’housing sociale tra Milano e la capitale spagnola, che è avanti anni luce
Picture
La sconfitta si è compiuta in casa, venerdì scorso, durante il convegno “Residenze Sociali-Social Housing - Madrid-Milano. Esperienze a confronto” tenutosi alla Triennale.
Un faccia a faccia tra due grandi città europee sulla grande tematica dell’emergenza abitativa. Juan Josè de Gracia Ponzalo, coordinatore Generale “de Vivienda del Ayuntamiento de Madrid”, nel corso di un lucido e dettagliato discorso sulle politiche abitative del suo paese, ha snocciolato alcuni dati ed esposto le dinamiche legislative applicate.Tra il 2003 e il 2011 a Mardid verranno costruiti 68 mila nuovi appartamenti nell’ambito del progetto di edilizia residenziale pubblica. Circa la metà saranno realizzati con finanziamento pubblico. Questi alloggi saranno destinati a giovani, anziani, disabili, famiglie numerose, immigrati insomma, a quelle categorie di persone per cui l’accesso alle casa risulta problematico.


Leggi altro

ASPETTANDO LA RICONVERSIONE

18/9/2008

 
400mila euro dal Ministero per i servizi agli studenti universitari: ma non un centesimo ancora per gli edifici scolastici dismessi da riconvertire in residenze
Picture
C’è finalmente un piccolo aggiornamento per quanto riguarda l’edilizia universitaria, anche se purtroppo non riguarda tutti quegli edifici scolastici dismessi che, secondo il protocollo d’intesa firmato lo scorso 29 novembre 2007 tra Comune di Milano e università, dovrebbero finalmente beneficiare di una riconversione in residenze universitarie per il Politecnico di Milano e l’Università Bicocca. La novità è la comunicazione ufficiale che Milano è tra i 17 Comuni ammessi al co-finanziamento del bando per la creazione e il potenziamento dei servizi rivolti agli studenti universitari promosso dal Consiglio dei Ministri, e pertanto ha ottenuto un finanziamento che ammonta a 400mila euro: ma da dove arrivano e a cosa sono destinati questi fondi?
E’ bene fare un piccolo passo indietro e ricordare che, nel protocollo d’intesa sopra citato, c’erano tre “articoli”: il primo riguardava finalità e oggetto dell’atto, e cioè la concessione da parte del Comune in uso gratuito alle università sei complessi scolastici dismessi da


Leggi altro

A 100 PASSI DAL DUOMO

18/9/2008

 
La ‘ndrangheta allunga lo sguardo sull’Expo e anche nella maggioranza si fa strada l’idea di una Commissione comunale sugli interessi mafiosi in città
Picture
La mafia c’è, soprattutto quando non si vede. La mafia corrode il tessuto politico ed economico della maggior parte delle città italiane.
La mafia è a Milano, a 100 passi dal Duomo.
Se ne è parlato martedì 16 settembre al dibattito pubblico organizzato da Basilio Rizzo, Consigliere comunale della lista Uniti con Dario Fo e Vladimiro Merlin, di Rifondazione Comunista. Un incontro voluto per ricordare Peppino Impastato a 30 anni dalla sua morte, ma anche per riflettere sulla prepotente e sotterranea infiltrazione delle cosche nella nostra città. “A Milano, quando si cerca di portare a galla temi sconvenienti, prevale all’interno della sfera politica una parola d’ordine: non strumentalizzare” ha spiegato il giornalista Gianni Barbacetto ( ascolta l'intervista). “Se qualcuno dice che a Milano la mafia c’è, che esistono contatti tra affari, criminalità e politica, la tendenza è di mettere tutto a tacere. Non bisogna strumentalizzare, vietato parlarne”.


Leggi altro

SPRANGHE SUL FUTURO

18/9/2008

 
L’assassinio di Abba è una tragedia anche per il domani dell’integrazione.
Picture
La tragica morte di Abba, sprangato a morte per due pacchi di biscotti, dice di Milano molte più cose di quelle che la città vorrebbe sentirsi dire e sia disposta ad accettare, poiché questa morte insensata e crudele è uno specchio impietoso che riflette il recente passato ma anche i rischi futuri.I colpi feroci che si sono abbattuti su un ragazzo italiano –e questo è un elemento da tenere presente per quanto riguarda i rischi che ci attendono nel volgere di pochi anni, ma lo vedremo tra poco– parlano di un razzismo spicciolo che si è insinuato sotto la pelle del tessuto civile fino a rendersi invisibile e quindi più insidioso dell’intolleranza ostentata e professata ideologicamente; dei frutti amari dell’ossessione securitaria sulla quale hanno investito da troppo tempo gli imprenditori politici della paura; della crosta d’indifferenza che si sta rapidamente richiudendo sulla vicenda dopo l’emozione iniziale; della malafede dei militanti della minimizzazione e della “nonstrumentalizzazione”, come se anni di un crescendo impetuoso e irresponsabile


Leggi altro

GITA SPERICOLATA

11/9/2008

 
Un sito promosso da Ciclobby e Rete civica per la sicurezza dei ciclisti
Picture
Il fortunato ciclista rimasto indenne dalla tradizionale ondata di furti estiva si è già da tempo messo il cuore in pace. Quando decide di andare in gita con la sua bianchina, sa di dover sopperire alla dura legge della strada: auto padrone incontrastate, bici ospiti indesiderate.
Incroci pericolosi, semafori in disuso, piste ciclabili usate come corsie di carico-scarico, buche sulle strade. Le segnalazioni degli utenti al forum di Fondazione Rete Civica e Ciclobby parlano di una Milano tutta da risistemare.


Leggi altro

MILANO FILM FESTIVAL…BUONA LA 13°

11/9/2008

 
Dall’Immigration Day a Terry Gilliam, passando attraverso l’acqua del rubinetto
Picture
Di strada ne ha fatta parecchia il Milano Film Festival: alla prima edizione del 1996 la gente non si accalcava all’ingresso del Teatro Strehler per assistere alle proiezioni o prendere una birra in quello che adesso, 2008, sembra diventare, per alcuni giorni, il centro del mondo: il sagrato del teatro più teatro di Milano, dove dal 12 al 21 passeranno spettatori, curiosi, giurati, registi, autori, personaggi illustri e famosi sconosciuti.
Se non il centro del mondo, almeno il centro di Milano per 10 giorni si trasferisce lì.


Leggi altro

DONNE, MOTORI E GENEROSI ASSESSORI

11/9/2008

 
C’è la crisi ma il Comune trova 65mila euro per finanziare “Miss motors”
Picture
Italo Svevo diceva che “uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo è quello di levargli l’avarizia”: parole sante, e a quanto pare lo sa bene l’assessore al turismo Massimiliano Orsatti, che si è detto “lieto di aver contribuito alla realizzazione di una manifestazione che coniuga abilmente l’avvenenza delle concorrenti con la bellezza dei luoghi più suggestivi e identitari della nostra città”.


Leggi altro

CUORI NERI

11/9/2008

 
Aria cupa, quasi nera, tra nostalgici e revisionisti in grisaglia ministeriale
Picture
Una specie di uno due a distanza. Prima le manifestazioni di sabato a Milano per la riapertura del circolo di estrema destra Cuore nero, poi le dichiarazioni del Ministro della Difesa di fronte al Presidente della Repubblica in occasione dell’8 settembre. Un filo nero di “revisionismo” rabberciato e di esibizione muscolare che non profila all’orizzonte nessun regime in orbace e fez, ma rende palese un deterioramento della trama ideale che dovrebbe reggere e animare le istituzioni.
Non è da oggi che i fondamenti della Repubblica sono presi a colpi di piccone, parecchie le braccia negli ultimi anni a menar fendenti ambidestri.
Oggi si coglie solo quanto è stato seminato, in un silenzio –soprattutto a Milano– preoccupante quanto le sortite di La Russa e Alemanno. Distratte e svogliate le reazioni se si fa eccezione per i nostalgici dell’antifascismo militante.


Leggi altro

ORFANI DELL’ICI

11/9/2008

 
A Milano un mancato introito per 155 milioni di euro che non sarà coperto per intero dai fondi in arrivo da Roma
Picture
“Piuttosto che ripristinare l’Ici mi dò fuoco davanti al Quirinale”.
Il Ministro alla Semplificazione, il sempreverde Onorevole Roberto Calderoli, ha esternato così, non privandoci della sua consueta verve folkloristica.
L’Ici è morta e sepolta, e che nessuno si attivi per resuscitarla. Eppure l’Imposta comunale sugli immobili è rimpianta da molti sindaci, resi orfani di parte della principale voce di entrate nelle casse della propria amministrazione.
Cavallo di battaglia del Cavaliere durante l’ultima tornata elettorale, l’abolizione dell’Ici sulla prima casa è arrivata puntualmente all’indomani della vittoria.


Leggi altro

LA TOMBA OLTRE LA SIEPE

11/9/2008

0 Commenti

 
Erbacce e incuria nelle parti meno esposte del Cimitero Monumentale
Picture
Vialetti immacolati, pulizia impeccabile, cura certosina. E’ questo il biglietto da visita del Cimitero Monumentale, vero e proprio fiore all’occhiello del patrimonio culturale meneghino. Lì, dove riposa Alessandro Manzoni, dove ogni giorno decine di turisti visitano tombe incredibili, dove riposano ospiti illustri e illustri sconosciuti, dove è possibile ammirare capolavori dell’arte del primo Novecento, suggestive sculture liberty, cornici architettoniche classiche ed ecclettiche.


Leggi altro
0 Commenti

ESPOSIZIONE UNIVERSALE…AD UNA FIGURACCIA

11/9/2008

 
Continua la lotta per i posti di comando dell’Expo e Palazzo Marino, per la seconda volta in tre mesi, chiede un rinvio della prima ispezione dei commissari del BIE
Picture
Se la questione non fosse maledettamente seria, sia per il prestigio di Milano che per le opportunità di sviluppo che offre, ci sarebbe da ridere e probabilmente, almeno a Smirne, stanno ridendo.
A quasi sei mesi dalla vittoria sulla concorrenza turca il rischio di una figuraccia di dimensioni internazionali è più che mai in agguato: dal 31 marzo ad oggi Governo, Comune, Regione, Provincia e gli altri soggetti coinvolti in quella che era stata presentata –e rimane– come una partita fondamentale per il futuro


Leggi altro

RIAPRONO GLI SPORTELLI DEL NEGOZIO CIVICO CHIAMAMILANO

4/9/2008

 
Al via i consueti servizi di orientamento legale, psicologico e familiare: con qualche novità
Picture
Settembre, è tempo di tornare: insieme ai cittadini, rientrano dalle vacanze estive anche gli sportelli di consulenza gratuita di Chiamamilano, e contano anche qualche novità. Come di consueto, sarà attivo il servizio di orientamento legale sia per quanto riguarda l’aspetto civile e penale che il diritto del lavoro, come anche il Progetto integrato di tutela del consumatore per rispondere ai disagi del cittadino rispetto ai servizi di pubblica utilità e alla Pubblica Amministrazione. In più, apre lo Sportello Integrato Famiglia, dedicato ad alcune delle più diffuse problematiche familiari, che mette a disposizioni vari strumenti: dalla mediazione familiare al diritto di famiglia, lo sportello sarà caratterizzato da un approccio di tipo multidiscliplinare, caratterizzato dalla sinergia tra scienza giuridica e scienza psicologia. Un modo efficace per fornire risposte concrete ai bisogni ed alle difficoltà della vita familiare: separazione coniugale, divorzio, convivenza, nascita ed educazione dei figli, problemi di comunicazione, e tutto ciò che può interessare non solo la persona in questione ma anche amici, parenti, insegnanti, educatori.


Leggi altro
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97328970153 - P.I. 03917010963
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy