ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • mostre
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

14 MILIONI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

31/7/2019

 
Il Comune approva il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2019/2020
Foto
La cifra è 14,4 milioni di euro, gli obiettivi sono numerosi: garantire integrazione scolastica e successo formativo agli alunni con disabilità, libri di testo per le Scuole Primarie, il servizio di trasporto scolastico per chi abita in zone non servite da un’adeguata rete di trasporto pubblico e per bambini con disabilità, le cosiddette funzioni miste del personale ausiliario tecnico amministrativo, i contributi per le spese d’ufficio e i progetti per ridurre la dispersione scolastica.
“Ogni anno il Comune mette in campo importanti investimenti per garantire anche ai bambini e alle bambine in maggiore difficoltà il diritto-dovere all’istruzione – dichiara l’assessore all’Educazione Laura Galimberti –, in modo particolare per gli alunni con disabilità, per i quali sono stanziati i fondi più consistenti”.

Leggi altro

UNA NUOVA PISCINA IN VIA FATEBENESORELLE

29/7/2019

 
Oltre 5 milioni di euro per un intervento a scomputo oneri relativo alla riqualificazione dell’immobile di via Bagutta 2
Foto
Sono partiti in questi giorni i lavori per la realizzazione di una nuova piscina pubblica in via Fatebenesorelle, a Moscova. La nuova struttura sarà dotata di due vasche, spogliatoi, palestra, area ristoro, uffici, infermeria, solarium, locali depositi, impianti e locali tecnici, oltre a spogliatoi con ingresso autonomo per l’adiacente struttura sportiva Play More. La prima fase di intervento durerà circa 6 mesi e comprende le indagini archeologiche e le bonifiche da eventuali ordigni bellici. Successivamente partiranno gli scavi per la realizzazione del centro natatorio, che sarà pronto entro il 2022.

Leggi altro

5,3 MILIONI PER I SERVIZI DEDICATI AI SENZA DIMORA

29/7/2019

 
Mille posti letto in più a disposizione tutto l’anno, un sistema che dal 2011 ha triplicato l’offerta
Foto
Dopo una sperimentazione di un anno, l’Amministrazione comunale rende strutturale l’organizzazione dei servizi dedicati ai senza fissa dimora messa in campo per superare la logica emergenziale e attivare un sistema permanente di servizi per le persone che vivono in strada.
Sono state approvate le linee di indirizzo per l’individuazione di soggetti del Terzo settore disponibili a coprogettare e cogestire i servizi di accoglienza. Con una spesa complessiva prevista di oltre 5,3 milioni di euro per il biennio ottobre 2019 - dicembre 2021, il Comune metterà a disposizione della città - ogni giorno e per tutto l’anno, ad eccezione del periodo del cosiddetto piano freddo, quando continueranno ad essere disponibili 2.700 posti – oltre mille posti nelle strutture milanesi, con soluzioni di accoglienza di tipo diverso:

Leggi altro

SCALI, VIA LIBERA AL MASTERPLAN FARINI E SAN CRISTOFORO

26/7/2019

 
Gli scali a due anni dall’Accordo di Programma
Foto
Via libera al Masterplan per la rigenerazione di Farini e San Cristoforo. A due anni esatti dall’approvazione dell’Accordo di Programma per la riqualificazione degli scali ferroviari, il relativo Collegio di Vigilanza ha preso atto del progetto “Agenti Climatici” di Oma e Laboratorio Permanente, vincitore del concorso internazionale indetto da FS Sistemi Urbani e COIMA SGR in collaborazione con il Comune di Milano. Il Masterplan che si propone di delineare le linee guida del futuro sviluppo dell’area è stato rivisto anche alla luce della fase di Consultazione Pubblica che nei mesi scorsi ha visto la partecipazione di un migliaio tra cittadini, rappresentanti di associazioni e Municipi agli incontri pubblici con i progettisti e la compilazione di quasi 900 questionari sul sito www.scalimilano.vision

Leggi altro

IL MERCATO COPERTO DI ZARA SI RINNOVA

26/7/2019

 
Da ottobre nove mesi di lavori: seguiranno i mercati di Wagner, Morsenchio e Ferrara
Foto
Nuova vita per il Mercato Comunale Coperto di Zara, in Piazzale Lagosta, una realtà che si rinnova e torna al centro della vita commerciale e sociale del quartiere. È stato presentato questa mattina, presso la storica struttura al centro del quartiere Isola, il nuovo volto che assumerà il mercato coperto. Ad illustrare i contenuti del progetto il Sindaco Giuseppe Sala insieme all’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani con Bruno Mazzoleni, Presidente di Serim, che tramite la propria controllata Mediolana Srl sarà il nuovo gestore unico della struttura per i prossimi venti anni.

Leggi altro

AFFITTI, IL COMUNE IN SOSTEGNO DI GIOVANI E PENSIONATI

22/7/2019

 
Aumentano i contributi che verranno erogati da Milano Abitare, l’Agenzia per la promozione del canone concordato
Foto
Affitto sostenibile in città, in arrivo nuove proposte di incentivo per giovani e anziani. Nell’ambito della strategia di sostegno alla locazione a canoni accessibili, uno dei principali volani di dinamismo e attrattività soprattutto per gli under 35, il Comune ha deciso di attivare alcune nuove misure per andare incontro alle esigenze delle fasce di cittadini più esposte.

Leggi altro

CASCINA SAN GIACOMO A BANDO

22/7/2019

 
Il complesso in zona Porto di Mare messo a bando per attività socio-assistenziali
Foto
Da un lato garantire un presidio socio-assistenziale importante nell’area di Porto di Mare, dall’altro valorizzare il patrimonio immobiliare comunale. Con questi obiettivi la Giunta ha approvato le linee di indirizzo relative alla procedura ad evidenza pubblica per la concessione in uso trentennale della Cascina San Giacomo. L’immobile situato in via S. Dionigi 77, di proprietà del Comune di Milano dal 2005, è attualmente in locazione all’Associazione Nocetum con contratto stipulato nel 2000 con la precedente proprietà, il Consorzio del Canale Milano, Crema Po.

Leggi altro

PGT, OLTRE 1.600 OSSERVAZIONI

22/7/2019

 
Ora via libera ai gruppi di lavoro su temi strategici, in autunno discussione e approvazione
Foto
Nel periodo messo a disposizione (15 giugno/15 luglio) sono state presentate oltre 1.600 osservazioni: arrivano da cittadini, associazioni, municipi e stakeholder che hanno voluto contribuire alla discussione sul Piano di Governo del Territorio adottato dal Consiglio Comunale il 5 marzo scorso. Di queste, circa 1.100 sono pervenute via PEC, 120 sono state protocollate in forma cartacea e circa 380 sono state presentate on line, grazie al nuovo sistema di compilazione telematica introdotto quest’anno sul Geoportale del Comune di Milano.

Leggi altro

ATM, INIZIA OGGI IL NUOVO SISTEMA TARIFFARIO

15/7/2019

 
Abbonamento annuale a prezzo invariato, gratuità fino a 14 anni e per gli animali, timbratura multipla in metropolitana
Foto
E’ in vigore da oggi, lunedì 15 luglio, il nuovo sistema tariffario ATM di cui si è molto parlato nei mesi scorsi.  Le principali novità: il biglietto singolo che passa da 1,50 a 2 euro, potrà essere timbrato più volte nei 90’ anche in metropolitana, avrà validità su un'area più estesa, non solo a Milano ma anche nei 21 comuni di prima fascia, tra cui Rho Fiera, Sesto San Giovanni, Rozzano, San Donato, Bresso, Bollate, Segrate, Cinisello Balsamo, Vimodrone, Cesano Boscone, Corsico, Settimo Milanese, Novate, Cologno Monzese, Peschiera Borromeo. A favore delle famiglie lo sconto del 50% sul costo dell’abbonamento annuale per i genitori con tre figli a carico. Il biglietto e tutti gli abbonamenti varranno anche sui treni di Trenord, in tutto il territorio della Città metropolitana di Milano e Monza e Brianza.

Leggi altro

DESIGN CONTRO LA GUERRA

11/7/2019

 
Fino al 25 luglio è possibile partecipare al concorso di Emergency per progettare soluzioni e servizi in luoghi di guerra
Foto
C’è tempo fino al 25 luglio per partecipare al “Design Against War”, il concorso ideato da EMERGENCY e SOSDesign con la collaborazione di Desall che ha invitato designer, architetti ed esperti del settore a progettare ambienti, prodotti e servizi che soddisfino necessità e desideri, non solo ospedalieri, in territori di guerra. In occasione del suo 25° anniversario EMERGENCY ha aperto una call for ideas per creare e contribuire alla missione principale dell’Ong: offrire cure medico-chirurgiche e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

Leggi altro

RACCOLTA RIFIUTI, AMSA PROMOSSA

9/7/2019

 
Il 96% dei milanesi intervistati promuove il servizio con la media del 7,38
Foto
I cittadini milanesi hanno promosso con la media del 7,83 i servizi di raccolta rifiuti e pulizia della città effettuati da Amsa nel Comune di Milano. Questo l'esito dell'ultimo sondaggio di valutazione del servizio: l’indagine è stata realizzata attraverso lo strumento dell’intervista telefonica nei mesi di maggio e giugno 2019, e ha evidenziato che il 96% dei 4.255 cittadini intervistati è  soddisfatto del servizio, attribuendo quindi ad Amsa un voto compreso tra il 7 e il 10 in pagella.

Leggi altro

M2, GALLERIE IMPERMEABILIZZATE

9/7/2019

 
Dal 15 luglio partono i lavori per evitare gli allagamenti sulla linea verde
Foto
Nel corso dell’estate vanno avanti i lavori per il rinnovamento della linea Verde, la più lunga di Milano, che con 40 chilometri e 35 stazioni da Assago e Abbiategrasso a Sud arriva a Gessate e Cologno, trasportando 120 milioni di passeggeri l'anno.  Dal 15 luglio si entra nella seconda fase, che riguarda direttamente la linea metropolitana, ovvero l’impermeabilizzazione progettata da MM per evitare gli allagamenti causati dall’innalzamento della falda acquifera. La copertura della galleria sarà consolidata con iniezioni di cemento e di silicati a formare una sorta di guscio che ne aumenterà la stabilità.

Leggi altro

4,8 MILIONI DI EURO PER IL SOSTEGNO ALL’INFANZIA

4/7/2019

 
Un bando per sostenere progetti che promuovano le opportunità di bambini e ragazzi
Foto
La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le linee di indirizzo per un bando finalizzato a sostenere progetti che promuovono il benessere dei bambini e dei ragazzi tra 0 e 18 anni. I fondi - oltre 4,8 milioni di euro - vengono messi a disposizioni grazie alla legge 285/1997 che riguarda appunto la “promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza”. Con queste risorse, gli Assessorati alle Politiche sociali e all’Educazione intendono realizzare, nell’arco di un biennio, una progettualità condivisa su vari obiettivi: aumentare il numero di minori che hanno accesso alle opportunità di benessere della città, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili, sostenere la possibilità dei bambini di accedere alla prima educazione, ridurre il tasso di abbandono scolastico, rafforzare la coesione sociale e la genitorialità positiva, migliorare la capacità di ascolto dei desideri e delle esigenze dei minori e delle loro famiglie, valorizzare le loro competenze, ripensare e promuovere le strategie cittadine per promuovere il benessere di tutti.

Leggi altro

ARRIVA LA PRIMA SETTIMANA ECOVIRTUOSA ALLA CASA DELLA CARITA’

1/7/2019

 
Una settimana di incontri e iniziative all’insegna di ecologia e rispetto per l’ambiente
Foto
Una settimana di incontri e iniziative aperte alla cittadinanza, in cui, alle quotidiane pratiche di cura e solidarietà, si affiancano pratiche di responsabilità fondate sulla tutela dell’ambiente. E’ la proposta della Fondazione Casa della carità, che lancia la sua prima “Settimana Ecovirtuosa”, che si svolgerà dal 4 al 10 luglio, presso la sede di via Brambilla 10 a Milano. Le attività saranno rivolte sia a chi vive la Casa, quindi ospiti, operatori e volontari, che a tutta la cittadinanza.

Leggi altro

    Archivio
    notizie


    tempo

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97328970153 - P.I. 03917010963
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy