Il Comune approva il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2019/2020
La cifra è 14,4 milioni di euro, gli obiettivi sono numerosi: garantire integrazione scolastica e successo formativo agli alunni con disabilità, libri di testo per le Scuole Primarie, il servizio di trasporto scolastico per chi abita in zone non servite da un’adeguata rete di trasporto pubblico e per bambini con disabilità, le cosiddette funzioni miste del personale ausiliario tecnico amministrativo, i contributi per le spese d’ufficio e i progetti per ridurre la dispersione scolastica. “Ogni anno il Comune mette in campo importanti investimenti per garantire anche ai bambini e alle bambine in maggiore difficoltà il diritto-dovere all’istruzione – dichiara l’assessore all’Educazione Laura Galimberti –, in modo particolare per gli alunni con disabilità, per i quali sono stanziati i fondi più consistenti”. |