ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

AFFITTA...SI

31/7/2014

 
Un nuovo servizio per gli studenti fuori sede che cercano casa a Milano

Picture
Una guida sicura in quella che a volte è una vera e propria giungla, quella degli affitti per gli studenti fuoriesce. Per chi studia nelle università milanesi e arriva da lontano spesso travate una sistemazione si trasforma in un'avventura fatta di trabocchetti, contratti in nero e affitti a dir poco esosi.



Per Saperne di Più

SEMPRE PIU' SHARING

31/7/2014

 
Inaugurata la duecentesima stazione di BikeMi

Picture
Continua a macinare numeri da record il biche sharing milanese: una crescita complessiva del 66% in due anni, con una rete che si estende sempre più e arriva ormai a 200 stazioni co l'inaugurazione dell'ultima il 29 luglio in via Pacini.



Per Saperne di Più

NON SOLO ACCOGLIENZA

31/7/2014

 
In via Zoia un nuovo spazio destinato multifunzionale all'accoglienza di famiglie in disagio abitativo

Picture
L'emergenza abitativa continua ad essere una costante del panorama cittadino. Certificata dagli allarmi dei sindacati degli inquilini, dall'aumento degli sfratti e delle occupazioni, dalle mobilitazioni spontanee e anche dai numeri: solo nel corso dell'ultimo anno centocinquanta madri sole con figli sono state sfrattate dalle proprie abitazioni e quasi 2000 famiglie con figli minori si sono rivolte allo sportello "Pronto intervento" del Comune; e questo è solo uno dei canali di assistenza che la rete di assistenza cittadina mette in campo.



Per Saperne di Più

NORMALITA' E ANOMALIA

31/7/2014

 
Terza esondazione in meno di un mese, ma non è solo colpa di un'estate troppo piovosa

Picture
Tre inondazioni nell'arco di poco più di quindici giorni rappresentano indubbiamente un caso eccezionale, come eccezionale -almeno per il nord Italia e Milano- un'estate così piovosa e "fredda". Un'evidente anomalia climatica che però non giustifica quello cui si è assistito in una consistente parte di città nelle ultime tre settimane.



Per Saperne di Più

SPAZIO AI GIOVANI

17/7/2014

 
Bando per sei nuovi spazi comunali destinati ad attività culturali e imprenditoriali giovanili

Picture
Prosegue l'assegnazione di spazi demaniali inutilizzati attraverso i bandi predisposti dall'assessorato al Demanio del Comune.  La nuova tornata prevede in tutto sei spazi: uno di 80 metri quadrati in in via Rimini 23, in Zona 6, destinato a luogo di aggregazione, cultura e coworking; altri cinque in via Pescara 44, dove sarà possibile allestire  attività come una ciclofficina, una bottega creativa, un laboratorio di giardinaggio e di vendita di prodotti a chilometro zero. 



Per Saperne di Più

LA SPENDING REVIEW PASSA DAI BOX

17/7/2014

 
Palazzo Marino taglia i posti auto a propria disposizione e risparmia 115000 euro all'anno

Picture
La spending review di Palazzo Marino passa anche dal taglio dei posti auto a disposizione dell'Amministrazione cittadina. La Giunta, all'interno del provvedimento che archivia definitivamente -senza oneri per il Comune- i parcheggi sotterranei di piazza Fontana, via Olona e via Palestro fortissimamente voluti voluti dalla Giunta Albertini nonostante si trattasse di contesti urbani estremamente delicati per il loro profilo storico-architettonico, ha anche rivisto la convenzione siglata nel 2010 tra Palazzo Marino e la società Parcheggio Piazza Meda Srl che prevedeva nell'omonimo parcheggio addirittura 96 posti auto, assegnati peraltro  "ad personam", di cui il 70%, secondo quanto rilevato dagli uffici comunali, utilizzato per pochissimi giorni.


Per Saperne di Più

PROGETTARE INSIEME

17/7/2014

 
Al via il percorso di progettazione partecipata per il futuro dell'area pedonale di piazza Castello
Picture
Ha preso il via il 15 luglio, e terminerà il 31, il primo ciclo di incontri del percorso di progettazione partecipata per definire il futuro della nuova piazza castello pedonalizzata. Undici appuntamenti presso l'Expo Gate promossi dal Comune di Milano e organizzati in collaborazione con la Triennale.



Per Saperne di Più

IL BANCO PERDE

17/7/2014

 
Interviene la polizia per chiudere una sala scommesse non autorizzata. Intanto cresce la zona grigia di internet point dove si scommette

Picture
Continua la lotta alla proliferazione del gioco d'azzardo in una città che, come abbiamo scritto più volte negli ultimi mesi, rischia di diventare un sorta di Las Vegas. Dopo gli interventi delle ultime settimane da parte degli uffici comunali che hanno revocato le autorizzazioni edilizie per le aperture di undici nuove sale scommesse, questa volta è stata la Polizia di stato a porre sotto sequestro una sala slot non autorizzata.



Per Saperne di Più

LA CINGHIA STRETTA

17/7/2014

 
I dati sui consumi delle famiglie milanesi confermano che la crisi non è finita

Picture
Per utilizzare la metafora del Presidente del Consiglio, ha smesso di piovere, ma il sole non splende ancora, anzi i dati della ricerca sui consumi dei milanesi realizzata commissionata ad Ispos da Camera di Commercio e Comune di Milano, mostrano che il cielo è carico di nubi scurissime.



Per Saperne di Più

RIFLESSO CONDIZIONATO

17/7/2014

 
Le inutili ronde contro i terremoti della geopolitica

Picture
Era prevedibile che prima o poi accadesse, che all'iniziale e instabile miscela di solidarietà e indifferenza seguisse il riflesso condizionato dell'ancor più instabile miscuglio di paura e improvvisato richiamo all'ordine. L'emergenza profughi che da ormai un anno interessa Milano -l'abbiamo scritto nelle scorse settimane- rappresenta in modo plastico quanto sia breve la distanza tra le grandi questioni della geopolitica e delle crisi internazionali (soprattutto di un medio oriente e di una parte cospicua del continente Africano sempre più instabili) e la cronaca cittadina.


Per Saperne di Più

LO STRALCIO VAL BENE UNA FESTA

11/7/2014

 
Una festa per i Giardini di via Montello definitivamente salvati dal parcheggio

Immagine
Un pomeriggio e una serata di festa con performances teatrali, concerti, laboratori per bambini, giochi, mostre. Un quartiere raccolto attorno ad uno dei suoi simboli minacciato e salvato.Giovedì pomeriggio nei giardini di via Montello è stato festeggiato lo stralcio del parcheggio che avrebbe dovuto essere costruito proprio in quel lembo verde e che fu deciso dall'allora Sindaco, nonché 'commissario straordinario per l'emergenza traffico', Gabriele Albertini.



Per Saperne di Più

BYE BYE EQUITALIA

11/7/2014

 
Dall'1 ottobre il Comune gestirà in proprio la riscossione di tributi e multe 

Immagine
Addio definitivo alla famigerata Equitalia dopo quattordici anni di matrimonio senza passione e né felicità. Il Consiglio comunale il 7 luglio ha votato con 35 voti favorevoli e un solo astenuto il nuovo regolamento per la gestione e la riscossione dei tributi e delle multe. Dall'1 ottobre Palazzo Marino gestirà queste attività attraverso i propri uffici con un notevole risparmio poiché non ci sarà più l'aggio dell'8% che Equitalia tratteneva por sè.


Per Saperne di Più

UN RECORD DA NON FESTEGGIARE

11/7/2014

 
Quasi 15000 i profughi giunti a Milano negli ultimi otto mesi

Immagine
Quota 15.000 è a un passo, eppure non si tratta di un record da festeggiare, sebbene c'è da essere orgogliosi della solidarietà dimostrata da Milano. Con il ritmo a cui si susseguono gli sbarchi in questi giorni, ai 14.500 profughi accolti dalla città dalla metà di ottobre dello scorso anno, bisognerà attendere meno di una settimana. 



Per Saperne di Più

MENO TRE

11/7/2014

 
Anche questa settimana Palazzo Marino blocca l'apertura di altre sale slot

Immagine
Dato il periodo, ci si potrebbe esprimere senza problemi in gergo calcistico: anche questa settimana Comune batte slot 3 a 0. In questo caso però il campionato è ancora lungo e le posizioni da scalare in classifica sono parecchie, ma i punti sulla mappa di Milano si fanno sempre più fitti e la città dell'azzardo se non arretra almeno arresta la proliferazione di slot e sale scommesse.



Per Saperne di Più

POTERI NECESSARI

11/7/2014

 
La nuova città metropolitana avrà bisogno di competenze reali per affronatre le sfide di un territorio complesso

Immagine
Quale nesso lega l'alluvione che ha colpito quasi un quarto della città, la proliferazione delle sale scommesse e l'emergenza profughi che dura ormai da un anno? Apparentemente nessuno. Eppure questi fenomeni, nella loro profonda diversità, sia per cause che per effetti, hanno comunque un tratto in comune: un'amministrazione locale abbandonata a se stessa di fronte a problemi enormi, che esulano dalle sue responsabilità, per affrontare i quali non le vengono dati strumenti normativi adeguati.



Per Saperne di Più

VICINI E SOLIDALI

3/7/2014

 
Il 4 luglio dodici quartieri e una festa per riscoprire la voglia di comunità 

Immagine
Dodici appuntamenti, ma la lista è ancora aperta e il comune attende segnalazioni per arricchire il ventaglio di iniziative previste dalle 16 alle 19 di venerdì 4 luglio, per la Festa del vicinato. Da vicolo Calusca 10 in zona 1 a via Palmanova 59 a Crescenzago, da via Amadeo 27 a Lambrate a piazzale Cuoco 7, da via Salomone 32 a via Neera 7 allo Stadera, da via solari 40 a piazza Bruzzano passando per Quarto Oggiaro e la Barona, Milano sarà punteggiata da un appuntamento estivo diffuso, pensato per favorire la socialità, soprattutto a sostegno delle persone più sole nei quartieri popolari delle periferie. 




Per Saperne di Più

IL QUADRO E' COMPLETO

3/7/2014

 
Partita anche nell'ultimo quadrante della città la raccolta differenziata dell'umido

Immagine
Con l'avvio della raccolta differenziata dell'umido anche nell'area nord ovest della città (i quartieri di Affori, Bovisa-Dergano, Bruzzano, Comasina, Figino, Gallaratese-Bonola, Quarto Oggiaro, San Siro, e viale Certosa, corso Sempione e via Sarpi) dal 30 giugno tutta Milano recital la porzione umida dei rifiuti.



Per Saperne di Più

L'ARTE NON VA IN FERIE

3/7/2014

 
Dalle mostre alle performances, tanti gli appuntamenti estivi per Artepassante

Immagine
A Milano quest'estate l'arte non va in ferie, anzi. Per le prossime settimane il progetto Artepassante che ormai da maggio 2013 porta mostre, reading di poesia, rappresentazioni teatrali, concerti, performance e laboratori negli spazi del Passante ferroviario, in alcune strutture di Milanosport e presto anche nei mercati rionali.



Per Saperne di Più

FUORI DALLA TORRE

3/7/2014

 
Accolta una delle offerte per la Torre di via Pirelli. Gli uffici comunali traslocheranno in via Bernina

Immagine
Manca solo un passaggio formale -il giudizio di congruità sui canoni offerti da parte dell’Agenzia delle Entrate- ma la vicenda del trasloco degli uffici comunali oggi nella torre di via Pirelli sembra proprio vicina ad una soluzione. Dopo due tentativi andati a vuoto e oltre un anno di attesa, l'offerta presentata da Bnp Paribas Real Estate Investment al Comune rispetta i requisiti richiesti dall'ultimo bando chiusosi il 3 giugno scorso.



Per Saperne di Più

RIFIUTI SCONTATI

3/7/2014

 
Approvata la tassa sui rifiuti 2014, agevolazioni per famiglie numerose e per alcune attività commerciali

Immagine
Sconti per le famiglie numerose, per quelle monogenitoriali o con anziani a carico, agevolazioni per le onlus, le start up, riduzione delle tariffe per gli esercizi commerciali in prossimità dei cantieri stradali. queste le principali novità della TARI 2014 -la tassa sui rifiuti- approvata il 2 luglio dal consiglio comunale.
In tutto due milioni e mezzo di sconti per l'ex Tares che dovrà essere pagata dopo l'estate. 



Per Saperne di Più
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy