ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

LIETO FINE

27/6/2014

 
Il comune premiato per la riqualificazione dell'area dove sorgeva l'ecomostro dell'albergo per i Modiali '90

Immagine
Per quasi venticinque anni è stato il monumento alla logica perversa dei "grandi eventi", scheletro vuoto visibile dalla tangenziale est in tutto la sua mastodontica incompiutezza a ricordare come le presunte occasioni di sviluppo o rilancio, a seconda delle congiunture storiche e delle necessità della retorica. L'ex albergo Monluè fu costruito -si fa per dire, poiché ci si fermò alle strutture in cemento- nel 1989 in vista dei Mondiali di calcio.



Per Saperne di Più

QUESTIONI DI SPAZIO...SOCIALE

27/6/2014

 
Rischia di chiudersi perima di cominciare il confronto tra Comune e centri sociali

Immagine
Il tentativo di Palazzo Marino di aprire un confronto sugli spazi occupati e autogestiti rischia di non partire neppure. Oltre alla levata di scudi del centrodestra con l'ex vice sindaco De Corato -cui le due parole centro e sociale, quando affiancate, suscitano una sorte di riflesso condizionato- che minaccia azioni esposti e denunce contro l'amministrazione cittadina, l'ostacolo più difficile da superare è costituito dalla reazione dei destinatari della proposta.



Per Saperne di Più

M5 AVANTI PIANO

27/6/2014

 
Risolti i problemi di forniture, ma per l'Expo saranno attive solo 3 stazioni su dieci

Immagine
Avanza la lilla, ma non quanto promesso. Infatti, se dal cronoprogramma ufficiale la linea 5 avrebbe dovuto essere completata entro l'inaugurazione dell'Expo, anche l'apertura parziale entro la fatidica data dell'avvio dell'Esposizione universale di cinque stazioni su dieci della seconda tratta da Porta Garibaldi a San Siro, è stata ridotta ulteriormente. 



Per Saperne di Più

IL BANCO NON VINCE

27/6/2014

 
Il Comune blocca l'apertura di altre tre sale slot

Immagine
Proseguono a ritmo serrato gli interventi degli uffici comunali per chiudere le sale scommesse prossime all'apertura. Dopo i provvedimenti della scorsa settimana questa volta è toccato alle sale di corso Indipendenza 6, viale Corsica 64 e via Bernardino de conti 6. Quest'ultima è stata addirittura posta sotto sequestro poiché non aveva nemmeno l'autorizzazione della Questura. Salgono così a otto le sale scommesse chiuse nelle ultime settimane dagli uffici comunali. 



Per Saperne di Più

LA VIA D'ACQUA GIA' C'E'

27/6/2014

 
Al primo temporale di stagione esonda il Seveso e un fiume di melma invade le strade da Niguarda a viale Zara

Immagine
Alle 10 del 25 giugno, quando gli scrosci del temporale -che per le classificazioni meteorologiche non può comunque essere definito nubifragio- raggiungono la massima intensità sulla parte nordorientale della città, l'acqua che scorre imprigionata nel sottosuolo di Niguarda trova sfogo in superficie insieme a fango e melma assortita. Tra residenti e negozianti si materializza l'incubo dell'autunno del 2010 quando viale Fulvio Testi e viale Zara si trasformarono in un fiume che riversò migliaia di metri cubi d'acqua fin nella linea 3 della metropolitana e allagò il cantiere della linea 5 allora in costruzione.



Per Saperne di Più

MILANO E' UN MIX

22/6/2014

 
Fino al 23 giugno al Piccolo la ventottesima edizione del Festival del cinema gaylesbico

Immagine
Non solo proiezioni e incontri con gli autori, ma anche sperimentazione, nuovi linguaggi interdisciplinari e impegno sociale. Queste le parole d'ordine della ventottesima edizione di Festival MIX Milano, rassegna del cinema gaylesbico e della queer culture che si terrà al Piccolo Teatrro Strehler fino al 23 giugno.



Per Saperne di Più

TOUR DELL'EFFICIENZA

20/6/2014

 
Parte una campagna di monitaraggio energetico degli edifici 

Immagine
Aumentare l'efficienza energetica degli edifici per ridurre i consumi, diminuire le emissioni inquinanti e risparmiare sulle bollette, è una delle sfide principali per arrivare alla città sostenibile. A Milano, come in molte altre città italiane il tema è centrale eppure ai margini del dibattito: un paradosso poiché un patrimonio edilizio per circa l'80% risalente ad oltre 40 anni fa e per quasi la metà vecchio di un secolo o più, imporrebbe l'argomento ai primi posti dell'agenda urbanistica.



Per Saperne di Più

UN TAXI PER TUTTI

20/6/2014

 
Per Expo venti nuove auto pubbliche ecologiche e attrezzate per il trasporto dei disabili

Immagine
Accessibili ed ecologici, sono stati presentati alla Fabbrica del vapore i nuovi taxi che saranno via via disponibili sulle strade milanesi che da qui all'inaugurazione di Expo. Saranno 20 in totale, ecologici e completamente attrezzati per il trasporto di persone disabili. L'iniziativa, sostenuta dal Comune di Milano con un contributo complessivo di 200.000 messo a disposizione da Palazzo Marino, prevede che oltre al primo messo su strada in questi giorni, ne saranno attivati altri tre a settembre. Gli altri sedici saranno in circolazione per l'avvio dell'Esposizione universale. 



Per Saperne di Più

COMUNE-SLOT 1 A 0

20/6/2014

 
Palazzo Marino sospende l'apertura di un'altre sala scommesse; intanto il Consiglio di Stato dà ragione al Comune su via Cimarosa

Immagine
Dopo quelle di corso Garibaldi e via Bugatti, Palazzo Marino blocca un'altra apertura di una sala slot, questa volta prevista in via Padova 79, a pochi passi dal Trotter e dal plesso scolastico della "Casa del Sole". La motivazione ancora una volta la violazione del divieto, previsto dall'articolo 13 del nuovo Regolamento edilizio, di apertura di locali destinati al gioco d'azzardo a meno di 500 metri da luoghi sensibili come scuole, oratori, ospedali, caserme, centri sportivi, strutture socio-assistenziali.



Per Saperne di Più

LA RIFORMA DIMENTICATA

20/6/2014

 
Dal 2015 partirà la città metropolitana, che senza correzioni rischia di essere solo un clone della vecchia Provincia 

Immagine
L'altalenante dibattito sulle riforme istituzionali, tra veti, repentini cambi di direzione e una certa dose di improvvisazione ha fatto perdere di vista la scadenza dell'1 gennaio 2015. Tra sei mesi entrerà in vigore una riforma degli enti locali attesa da anni e che ridisegnerà i contorni e la struttura amministrativa delle grandi aree cittadine del paese.



Per Saperne di Più

RECORD DIFFERENZIATA

13/6/2014

 
A Milano ormai il 50% dei rifiuti è raccolto in modo differnziato 

Immagine
Dal 36,7% al 50% in meno di due anni; è questa la progressione della raccolta differenziata a Milano, un balzo che nemmeno i più ottimisti si aspettavano. Leva determinante per questa progressione -che pone il capoluogo lombardo ai vertici della classifica internazionale della differenziazione dei rifiuti per le città sopra il milione di abitanti- è stata la raccolta della frazione umida, introdotta nel novembre 2012 e che dal 30 giugno prossimo riguarderà anche l'ultimo quadrante cittadino ove non era stata ancora attivata.  



Per Saperne di Più

RIQUALIFICARE NON STANCA

13/6/2014

 
Palazzo Marino stanzia due milioni di euro per riqualificare i cortili di 17 case popolari

Immagine
Due milioni e cinquantamila euro, questa la cifra stanziata dalla Giunta l'8 giugno per riqualificare i cortili di diciassette stabili di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale.






Per Saperne di Più

DIRITTO ALLA SPESA

13/6/2014

 
Inaugurato in via Sebastiano del Piombo il secondo social market cittadino

Immagine
Se la crisi continua a colpire la solidarietà continua a provare a rispondere: da pochi giorni in via Sebastiano dal Piombo 13, in un bene concesso in comodato d'uso dalla Fondazione Mike Buongiorno, è stato aperto il secondo social market della città. Si tratta della seconda iniziativa di questo tipo dopo quella avvita a settembre in via Leoncavallo 12.



Per Saperne di Più

MAXI PIANO

13/6/2014

 
Al via 700 cantieri per riqualificare un milione e mezzo di metri quadrati di strade e marciapiedi

Immagine
In parte sono già avviati, molti verranno avviati nel corso dell'estate come è consuetudine, ma questa volta gli interventi di manutenzione delle strade rappresentano una partita più corposa e complessa che si protrarrà fino alla vigilia dell'inaugurazione dell'Expo. Nei prossimi sette mesi infatti sono previsti ben 700 cantieri per un totale di un milione e mezzo di metri quadrati di sedi stradali in tutte le nove zone della città.



Per Saperne di Più

UN MALATO DI NOME EXPO

13/6/2014

 
Tra polemiche e rassicurazioni si aspettano le misure promesse dal Governo

Immagine
La parola d'ordine è rassicurare e smorzare ogni polemica. In attesa del decreto del Governo, promesso non appena la Procura di Milano ha scoperchiato la sentina di mazzette e appalti pilotati attorno all'Esposizione universale -ma atteso da oltre un mese-, Palazzo Marino e i vertici della società Expo cercano di mostrare una certa serenità.




Per Saperne di Più

RITORNA IN FORMA

6/6/2014

 
Riapre in una nuova sede Spazio Forma, punto di riferimento per gli appassionati di fotografia

Immagine
A gennaio la notizia della chiusura dello Spazio Forma, dopo una lunga trattativa senza esito con l'Amministrazione comunale, aveva gettato nello sconforto gli appassionati di fotografia, che dal 2005 avallano eletto la Galleria ideata e gestito da Roberto Koch a punto di riferimento nazionale e non solo.



Per Saperne di Più

NON METTETE IN MOTO QUEL BONUS

6/6/2014

 
I Genitori Antismog contro l'abolozione del bollo per ciclomotori e microcar: è un premio a chi inquina

Immagine
Il bonus non è per niente buono, è questa la denuncia dell'associazione "Genitori antismog" che giudicano un incentivo a chi inquina la decisione della Regione Lombardia di abolire la tassa di circolazione per motorini e microcar. 


Per Saperne di Più

LA MOSSA DELLA TORRE

6/6/2014

 
Dopo il rinvio di due mesi fa, arrivano tre offerte per la torre degli uffici comunali di via Pirelli

Immagine
Dopo che anche il secondo tentativo di trovare una nuova sede per gli edifici comunali ospitati nella torre di via Pirelli era andato a vuoto circa due mesi fa, sembra che si sia arrivati ad una possibile svolta. E' ormai un anno che il Comune tenta di permutare i 25.000 metri quadrati insediati all'inizio di via Merlchiorre Gioia e bisognosi di interventi di ristrutturazione urgenti con uno o due edifici più recenti (costruiti non dopo il 1996) e con una superficie notevolmente inferiore (al massimo 14.000 metri quadrati).



Per Saperne di Più

NON CHIAMATELO ASSEDIO

6/6/2014

 
Il Comune pronto a ridisegnare l'offerta di attività per l'area pedonale di piazza Castello

Immagine
Tra polemiche dei residenti e masse di cittadini riversatisi nei fine settimana tra le bancarelle, l'esperimento del "Mercato globale" è riuscito a metà. Palazzo Marino da una parte sembra intenzionato a non arretrare di un millimetro sulla pedonalizzazione di piazza Castello, dall'altra mira a ridisegnare l'offerta di eventi e funzioni dell'area liberata dal traffico.






Per Saperne di Più

QUANDO IL CAVILLO SERVE

6/6/2014

 
Palazzo Marino blocca l'apertura di due nuove sale scommesse per il mancato rispetto delle norme edilizie

Immagine
Per contrastare il proliferare di sale scommesse e slot machines, che ormai fa di Milano una piccola Las Vegas con 131 luoghi destinati al gioco d'azzardo una postazione ogni 1080 abitanti (neonati compresi) e almeno 6000 giocatori compulsivi in carico ai Sert cittadini, Palazzo Marino è intenzionato a intenzionato a ricorre a tutti gli strumenti in proprio possesso, che benché non siano molti, possono comunque fermare -almeno temporaneamente le nuove aperture, che viaggiano a ritmo incessante. 



Per Saperne di Più
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy