ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

CROWDFUNDING CIVICO 2022

30/5/2022

 
Il Comune di Milano apre l’Avviso pubblico Crowdfunding Civico 2022 per promuovere la creazione di servizi e attività socio-culturali nei quartieri
Foto
Il Comune di Milano ha aperto l’Avviso pubblico Crowdfunding Civico 2022 (link) con l’obiettivo di promuovere la creazione (o sostenere il consolidamento) di servizi e attività socio-culturali nei quartieri, nell’ottica della realizzazione di ‘città a 15 minuti’.  Il bando è rivolto a enti del Terzo Settore e associazioni le cui proposte progettuali (in ambito sociale, sportivo, culturale, commerciale, educativo etc.) siano in grado di creare valore per la comunità locale, in particolare per le categorie fragili.

Per Saperne di Più

PIAZZE APERTE, LA PROSSIMA CALL

26/5/2022

 
Presentato il report, che lancia la seconda fase del progetto che sarà destinata a trasformare gli spazi pedonali nei pressi dei plessi scolastici
Foto
Comune di Milano, Amat e Bloomberg Associates hanno presentato oggi a Base il report “Piazze Aperte”, un documento che ripercorre gli interventi di urbanistica tattica realizzati a Milano negli ultimi quattro anni, dal 2018 ad oggi, e che lancia la seconda fase del progetto che sarà destinata a trasformare gli spazi pedonali nei pressi dei plessi scolastici. Il nuovo avviso pubblico, attualmente in fase di elaborazione, sarà diffuso dal prossimo autunno e offrirà alla cittadinanza attiva l’opportunità di proporre e collaborare alla realizzazione di nuovi interventi di riqualificazione nelle zone adiacenti alle scuole milanesi.

Per Saperne di Più

LE MOSTRE CHE VERRANNO

25/5/2022

 
Presentato il programma espositivo del Comune di Milano relativo agli anni 2022 e 2023
Foto
È stato presentato oggi a Palazzo Reale il programma espositivo del Comune di Milano relativo agli anni 2022 e 2023, con alcune anticipazioni del 2024.   
La programmazione come sempre abita le diverse sedi espositive: non solo Palazzo Reale e PAC Padiglione d’Arte Contemporanea, ma anche tutti gli spazi dedicati alle esposizioni temporanee dei musei civici come Acquario, Museo del Novecento, GAM Galleria d'Arte Moderna, Castello Sforzesco, MUDEC Museo delle Culture, Museo Archeologico, Casa Museo Boschi di Stefano, Casa della Memoria e Palazzo Morando | Costume Moda Immagine. Entra a far parte del palinsesto delle mostre anche la Fabbrica del Vapore, con una serie di esposizioni che spaziano dal fumetto alla scultura, dall’arte contemporanea all’architettura. 


Per Saperne di Più

‘ACCOGLIMI’, ORIENTAMENTO PSICOLOGICO PER ADOLESCENTI

23/5/2022

 
Nasce da un progetto del Comune di Milano un sistema di accompagnamento per adolescenti dedicato a ragazze e  ragazzi tra i 14 e i 18 anni
Foto
Realizzare un sistema di accompagnamento per adolescenti personalizzato e integrato al fine di prevenire la cronicizzazione del disagio e la sua manifestazione in forme più o meno violente. È l’obiettivo di AccogliMI, progetto del Comune di Milano dedicato alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni - circa 60mila i milanesi che rientrano in questa fascia d’età - e alle loro famiglie, con lo scopo di offrire un orientamento psicologico nell’affrontare le difficoltà che caratterizzano questa particolare fase della crescita e, eventualmente, indirizzare gli utenti verso la rete dei servizi specialistici sanitari, educativi e ricreativi della città. 

Per Saperne di Più

LA SETTIMANA DEL GIOCO

23/5/2022

 
Dal 23 al 29 maggio appuntamenti per grandi e piccini, il 28 la prima Giornata cittadina del Gioco
Foto
Una intera settimana per celebrare i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza e, per la prima volta, la neo-istituita Giornata del Gioco. 
Dal 23 al 29 maggio in città saranno tantissime le iniziative organizzate dai settori Educazione, Welfare, dai Municipi e dal Garante dei diritti per l’infanzia e per l’adolescenza, insieme a scuole ed enti del Terzo Settore,  per coinvolgere piccoli e grandi in momenti di riflessione e gioco. 


Per Saperne di Più

COMUNE DI MILANO, BILANCIO 2022

20/5/2022

 
Pareggio finanziario ed equilibri di bilancio rispettati nel Bilancio di previsione 2022-24 proposto dalla Giunta di Palazzo Marino al Consiglio comunale di Milano
Foto
Pareggio finanziario ed equilibri di bilancio rispettati nel Bilancio di previsione 2022-24 proposto dalla Giunta di Palazzo Marino al Consiglio comunale di Milano, chiamato da oggi ed entro il 31 maggio a dare il suo responso sulla manovra: il budget di parte corrente copre una spesa di 3 miliardi e 572 milioni. Nel documento approvato dalla Giunta e ora all’esame istruttorio si prevede una situazione economico-finanziaria ancora condizionata dall’emergenza Covid, per questo alcune entrate correnti non sono ancora stimate ai livelli pre-pandemici: “Dall’analisi di alcuni trend - si spiega nel documento - è possibile tratteggiare un miglioramento della situazione rispetto al 2021 ma è d’obbligo un atteggiamento di particolare prudenza”.

Per Saperne di Più

RIGENERAZIONE URBANA IN VIA MACCONAGO

16/5/2022

 
Via libera al recupero della cascina e dell'ex chiesetta, con un progetto previsto dal PII di via Macconago
Foto
Riqualificazione dello storico borgo rurale di Macconago ai confini meridionali di Milano, all’interno del Parco Agricolo Sud,  incluso il restauro dell’antica chiesetta di San Carlo, e interventi di rigenerazione di cui beneficerà l’intero quartiere. È il progetto previsto dal Programma Integrato di Intervento di via Macconago 24/36, appena approvato dalla Giunta. Gli immobili esistenti, ormai degradati, verranno recuperati e ne saranno realizzati di nuovi per una superficie massima edificabile pari a 12.789 mq, di cui 12.113 dedicati a funzioni residenziali (edilizia libera e convenzionata in locazione) e la quota restante, di 676 mq, a esercizi commerciali di vicinato. 

Per Saperne di Più

12 SPAZI PER CASE E OSPEDALI DI COMUNITÀ

16/5/2022

 
L'elenco definitivo dei dodici spazi individuati dal Comune di Milano, in aggiunta a quelli individuati da Ats
Foto
Otto aree su cui edificare strutture nuove e quattro immobili da riqualificare. Sono i dodici spazi che il Comune di Milano ha individuato per la realizzazione di Case e Ospedali di Comunità in città. L’elenco definitivo è stato approvato dalla Giunta con una delibera e andrà ad aggiungersi agli indirizzi individuati da Ats Milano per la realizzazione delle 24 strutture cittadine che verranno finanziate con i fondi del PNRR.  
L’elenco è frutto di un confronto con i Municipi che hanno formulato proposte ed espresso preferenze rispetto alle ipotesi avanzate dalle Direzioni comunali.


Per Saperne di Più

PIAZZA LUIGI DI SAVOIA ED EX HOTEL MICHELANGELO, IL RESTYLING

10/5/2022

 
L'intervento di rigenerazione inizierà entro giugno e si concluderà per il 2026, in tempo per le Olimpiadi invernali
Foto
La riqualificazione di una delle porte d’accesso a Milano, piazza Luigi di Savoia, che verrà riordinata e razionalizzata in modo da risultare più accogliente per chi transita dalla Stazione Centrale, e insieme la ristrutturazione di un ex hotel noto e familiare in città. Questi gli obiettivi del progetto Mi.C, frutto della stretta collaborazione tra pubblico e privato, che darà un volto nuovo a una zona strategica e che meglio la connetterà con l’asse che porta a piazzale Loreto, anch’esso in via di trasformazione. 

Per Saperne di Più

AREA B, ATTIVATE TUTTE LE TELECAMERE

9/5/2022

 
Terminato il ciclo di pre-esercizio delle ultime telecamere installate di Area B: 188 il numero di varchi funzionanti
Foto
Ad aprile è terminato il ciclo di pre-esercizio delle ultime telecamere installate di Area B, portando a 188 il numero di varchi funzionanti: il perimetro è ora completamente chiuso e consente un monitoraggio completo sugli ingressi veicolari nella ZTL. 
Nata nel 2019, Area B è una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 (festivi esclusi) per i veicoli più inquinanti e per quelli con lunghezza superiore ai 12 metri che trasportano merci.


Per Saperne di Più

TRE NUOVE SCUOLE COI FONDI PNRR

9/5/2022

 
Demolizione, costruzione e ristrutturazione per oltre 40 milioni di euro, le prime graduatorie
Foto
Oltre 40 milioni di euro in arrivo grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la riqualificazione e costruzione di tre scuole. È di questi giorni la notizia della pubblicazione delle prime graduatorie relative ad alcuni dei progetti candidati dal Comune di Milano nei mesi scorsi per il finanziamento di opere di demolizione, costruzione e ristrutturazione di edifici scolastici attraverso i fondi PNRR.

Per Saperne di Più

PIANOCITY TORNA IN CITTA' DAL 20 AL 22 MAGGIO

4/5/2022

 
Più di 100 luoghi, 200 concerti, e oltre 300 artisti: a Milano l'undicesima edizione di uno dei festival più amati
Foto
Il 20, 21 e 22 maggio torna PIANO CITY MILANO 2022, undicesima edizione del festival di pianoforte più atteso dell'anno e riconosciuto tra i più prestigiosi della Penisola, promosso e realizzato da Associazione Pianocity Milano e dal Comune di Milano.
Oltre 216 imperdibili concerti in tutta la città di Milano, e non solo, che coinvolgono più di 300 artisti che si esibiranno in 100 splendide location per vivere e condividere insieme al pubblico grandi emozioni attraverso le note dei pianoforti. Una manifestazione unica nel suo genere che, coinvolgendo istituzioni, associazioni, partner e cittadini, investe per una città sempre più attiva, grazie alla musica e ad un programma diffuso sul territorio in maniera capillare. Un progetto, a cura di Ponderosa Music&Art e Accapiù, che vanta la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini. 


Per Saperne di Più

"MiLANO E' VIVA", UN BANDO PER PROGETTI DI SPETTACOLO DAL VIVO

2/5/2022

 
Fondi MIC per ilsostegno alle attività di spettacolo dal vivo nelle aree meno centrali della città
Foto
“Milano è Viva”. È questo il nome del palinsesto promosso dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di sostenere lo spettacolo dal vivo, soprattutto nelle aree meno centrali della città. Per realizzarlo, l’Amministrazione ha pubblicato un bando che permette a tutti gli organismi finanziati nell’ambito del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura), ovvero tra gli organismi professionali operanti nel settore dello spettacolo dal vivo da almeno tre anni (come risultanti dagli oneri versati al Fondo Pensioni lavoratori dello spettacolo), di presentare proposte di spettacolo che si svolgano tra il 15 giugno e il 2 ottobre e successivamente tra il 1° e il 31 dicembre 2022.

Per Saperne di Più

UN PATTO PER IL LAVORO A MILANO

2/5/2022

 
Un documento per individuare obiettivi condivisi e progettualità capaci di promuovere economia e sviluppo in città
Foto
Far tornare Milano al livello delle maggiori città europee per occupazione, qualità del lavoro, sviluppo economico, attrattività e crescita dei talenti ma anche tutela dei diritti, in particolare delle donne e dei giovani, e modalità di lavoro innovative. 
È questo il piano al centro del Patto per il Lavoro firmato il 29 aprile scorso a Palazzo Marino da Governo, Comune di Milano, Assolombarda, Camera di Commercio Milano Monza Brianza e Lodi, Confcommercio, Afol Metropolitana, Città Metropolitana di Milano, CGIL, CISL e UIL. 


Per Saperne di Più

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy