ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

LA METROPOLITANA VIETATA

8/5/2008

 
A distanza di un anno siamo tornati nelle stazioni della metropolitana dove i montascale non ci sono o non funzionano. Non è cambiato nulla

Immagine
"Il montascale? Sono ormai 4 anni che non funziona. Se il suo amico ha bisogno di un aiuto, io e un collega possiamo sollevare la carrozzella e portarla fino alla banchina”. Stazione della metropolitana Garibaldi, ecco la risposta di un addetto dell’ATM a chi chiede in che modo un disabile possa raggiungere autonomamente Corso Como utilizzando i mezzi pubblici. L' interluocutore è un funzionario ormai rassegnato. “Tutti sanno che qui l’accesso è compromesso, non so come e se l’azienda abbia intenzione di intervenire”.



Per Saperne di Più

PADANIA IS NOT ITALY?

7/5/2008

 
Cala a Roma il Capogruppo leghista ma come ogni buon lumbard lo fa solo per la Padania

Immagine
Italia? No, grazie. “Mi sento milanese, lombardo, padano, europeo, cittadino del mondo”. ( ascolta l’intervista) Matteo Salvini, capogruppo in consiglio comunale della Lega e neoeletto deputato in Parlamento lo ha stampato anche sulla sua maglietta. “Padania is not Italy”, per l’appunto. In Padania si vive, si mangia, si lavora in maniera diversa, ci spiega. Piuttosto che all’Italia, la Padania preferirebbe paradossalmente appartenere alla Spagna socialista di Zapatero. Modello Barcellona, ad esempio. Una città multietnica, ma in cui, diversamente da Milano, "ognuno sta al suo posto". Un certo feeling con la sinistra gli è rimasto da quel lontano 1997, quando si tennero le elezioni per il fantomatico Parlamento padano e il neodeputato correva per i Comunisti padani.



Per Saperne di Più

ECOPASS TAGLIA EXTRA LARGE?

7/5/2008

 
Il Sindaco vorrebbe allargare il ticket alla cerchia filoviaria. AN e Forza Italia frenano e chiedono una consultazione cittadina

Immagine
Sul tavolo della maggioranza a Palazzo Marino non ci sono soltanto il corposo dossier Expo e il microrimpasto delle prossime settimane che riguarderà un paio di poltrone marginali: Decentramento e Innovazione tecnologica. Si tornerà a parlare anche di Ecopass. Dopo un inverno eccezionalmente clemente sul fronte dell’inquinamento –mai registrati valori così bassi negli ultimi sei anni– sembra che il Sindaco sia intenzionato ad allargare l’area del “ticket” alla cerchia filoviaria. L’eventualità non entusiasma Forza Italia e AN. 



Per Saperne di Più

PESSIMI SEGNALI

7/5/2008

 
Palazzo Marino mette le mani avanti, chiede al Governo la moratoria per le sospensive del TAR e chiude al dialogo con i cittadini

Immagine
I prossimi sette anni che separano Milano dall’evento, l’Expo, destinato a cambiare comunque il volto della città, potrebbero essere il banco di prova per un nuovo modo di gestire le trasformazioni urbane. Nell’ultimo quindicennio abbiamo assistito ad uno scontro senza confronto tra Amministrazione e cittadini su piccole e grandi opere: dai grandi progetti del Garibaldi-Repubblica e dell’ex Fiera alla miriade di parcheggi voluti dall’ex Sindaco Albertini. Per anni Palazzo Marino ha proceduto come uno schiacciasassi sugli scacchieri dell’urbanistica e delle opere pubbliche incurante non solo delle proteste ma anche delle proposte, snobbando appelli di residenti e persino quelli di architetti e urbanisti di fama internazionale. 



Per Saperne di Più

I DERIVATI E I CORSI SERALI

7/5/2008

 
La mesta parabola dello spazio pubblico tra roulette finanziaria e tagli

Immagine
Cosa c’entrano i derivati –gli strumenti finanziari assai complessi sottoscritti dal Comune, per i quali sarebbe esposto per oltre 260 milioni di euro – con il destino delle Scuole civiche? Apparentemente nulla. In realtà, invece, le due vicende aiutano a comprendere il destino dello spazio pubblico che chiamiamo città. Le scuole civiche a Milano sono più di un fiore all’occhiello della storia dell’Amministrazione cittadina.



Per Saperne di Più

150 ANNI DI SAPERE PER TUTTI

7/5/2008

 
Da un secolo e mezzo le Scuole civiche milanesi sono uno dei fiori all’occhiello del welfare cittadino. Per quanto ancora?

Immagine
Era il lontano 1861: veniva proclamato il Regno d’Italia, Milano contava 196mila abitanti e nascevano in via ufficiale le Scuole Civiche di Milano. In via ufficiale perché, in verità, il Comune di Milano interveniva già nel secolo precedente, con il governo austriaco, nella gestione delle scuole elementari. Poi, con una legge del 1859, il Ministero della Pubblica Istruzione autorizzò i comuni ad aprire scuole per la formazione superiore con il riconoscimento legale dello Stato, e nello stesso anno il Comune di Milano istituì una Commissione per il riordino degli studi, da cui emerse l’esistenza di scuole serali nate dalle parrocchie e sostenute dal Comune, che spesso ne forniva le sedi.



Per Saperne di Più

DE-FORMAZIONE PERMANENTE

7/5/2008

 
Il Comune fa i conti sulle scuole serali e si prepara a tagliare

Immagine
E’ cominciato tutto con un semplice fax, spedito lo scorso 24 aprile dalla Direzione Settore servizi per minori ai presidi delle scuole serali paritarie, con la disposizione che non si accettassero più iscrizioni alle classi prime per l’anno 2008/09. Poi è arrivato un secondo fax in cui si indicava come termine ultimo per le iscrizioni il prossimo 31 maggio. E’ scattata immediata la protesta di studenti e insegnanti, a cui è apparso subito chiaro che la conseguenza indiretta di queste disposizioni è la chiusura delle Civiche Serali. 






Per Saperne di Più

ULTIME NOTIZIE DA CHINATOWN: VIA SARPI CAMBIA VITA

6/5/2008

 
A settembre si parte con la Ztl e a metà del 2009 partiranno in via Sarpi due anni di cantieri per la completa pedonalizzazione

Immagine
Insomma, questa sì che è una novità nella travagliata e apparentemente interminabile questione Chinatown. Dopo l’approvazione della mozione sulla pedonalizzazione dello scorso 5 aprile 2007 e la traballante e incerta trattativa sulla delocalizzazione del commercio all’ingrosso, tra le due ipotesi via dei Missaglia e Lacchiarella, sembra che l’abbiano spuntata i residenti.



Per Saperne di Più
Inoltra>>

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy