Secondo dati INAIL, nel territorio metropolitano + 2% per le denunce d’infortunio e raddoppiano le morti femminili
Lunedì 29 aprile, giornata mondiale per la sicurezza sui luoghi di lavoro: occasione di fare il punto della situazione sul tema non che di ricordare le morti bianche, sebbene la cronaca recente non lasci molto spazio all’oblio. Questa mattina, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale, Milano ha dedicato un incontro alla cultura della prevenzione proprio in occasione del Worker's Memorial Day. A confrontarsi sul tema nel corso del convegno , “Sostanze chimiche pericolose – Azioni e reazioni”, il Prefetto di Milano Renato Saccone e i rappresentanti dell'Amministrazione Comunale e della Città Metropolitana. L’incontro-dibattito è nato dalla volontà dell’Amministrazione, in sintonia con il protocollo d’intesa sottoscritto con la Prefettura di Milano lo scorso mese di febbraio, di porre una crescente attenzione alla sicurezza e all’esposizione a sostanze tossiche e inquinanti anche alla luce dei numerosi accadimenti saliti alla ribalta della cronaca per infortuni mortali multipli, ripetutisi con dinamiche spesso simili tra loro, che hanno messo in evidenza diverse criticità. |