ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

EXPO, L’ATTESA STANCA

9/4/2009

 
Quella che doveva essere la soluzione è diventata il nuovo problema, mentre le scosse del terremoto in Abruzzo fanno tremare anche l’Expo
Immagine
Stanca l’attesa per l’avvio effettivo della macchina operativa che gestirà l’Esposizione universale del 2015.
Lo ammettiamo subito il gioco di parole è facile e persino un po’ logoro. Ci ha messo assai poco a consumarsi, segno che quello che doveva essere l’uovo di Colombo per l’Expo rischia di essere una deludente sorpresa di Pasqua.
L’ex Ministro dell’innovazione, ed attuale Senatore del Pdl, Lucio Stanca dovrebbe essere indicato oggi (9 aprile), nuovo amministratore delegato della So.ge. Eppure, la soluzione al “tormentone Glisenti”, che per un anno ha inceppato la macchina dell’Esposizione universale del 2015, si profila altrettanto tormentata.
Dopo l’uscita di scena di Paolo Glisenti, per il quale il Sindaco ha lottato un anno per fargli avere la regia dell’Expo riuscendo, invece, solo nel “capolavoro” di coalizzare contro Palazzo Marino il Governo, la Regione, la Provincia e una buona fetta dei poteri economici che all’Expo guardano ancora con grande interesse e ancor più sostanziosi interessi, la soluzione Stanca sembrava aver ricomposto il quadro. 


Leggi altro

INDIPENDENTE E SUBITO

3/4/2009

 
Piccola vetrina di cinema indipendente milanese nel piccolo Cinema Gnomo
Immagine
Anche lontano da Roma si fa cinema: con fatica, con budget bassi o nulli, e spesso con la difficoltà di farlo su un territorio che sembra essere predisposto a tutto tranne che alla creatività. Eppure qualcosa viene fuori lo stesso, a volte, e l’occasione per vederlo è l’ Independent Movie Now!. Una settimana dedicata al cinema indipendente milanese, ospitata dal Cinema Gnomo di via Lanzone: fino al 5 aprile, film e documentari di giovani, giovanissimi e meno giovani autori che nel territorio milanese si sono formati, e che da qui traggono ispirazione per raccontare storie, girare immagini e sognare il grande schermo. 
In programma ci sono due anteprime nazionali, che verranno replicate tutta la settimana:L’Estate d’Inverno, opera prima di un giovanissimo regista milanese, Davide Sibaldi, già premiata come Miglior Film all’European Independent Film Festival di Parigi e al Lake County Film Festival (Usa). 


Leggi altro

PASSAGGIO A NORD-EST

3/4/2009

 
La scalinata finisce sul palo dell’illuminazione, la rampa per i disabili si chiude con uno scalino di trenta centimetri: lavori da rifare sulla ciclabile della Martesana
Immagine
Lo attendevano da anni e l’hanno avuto. Peccato che non possano usufruirne.
Stiamo parlando dei cittadini della zona Martesana (nord est della città) e del collegamento tra via Ponte Nuovo e via Arici con la sottostante alzaia di via Bertelli.
Dopo dieci anni di chiacchiere, il Comune ha deciso di cogliere l’occasione del trasferimento dell’emittente televisiva Mtv in via Belli e di chiedere in cambio della concessione dell’area la realizzazione del passaggio.
Peccato che i lavori, conclusi da un anno, siano stati portati avanti alla meno peggio e abbiano inficiato di fatto la validità dello “scambio”. 



Leggi altro

AMIANTO, IMPROVVISAMENTE URGE UNA LEGGE

3/4/2009

 
Il Pd lombardo presenta una proposta di legge per la bonifica dell’amianto nelle case Erp: a distanza di 17 anni dalla legge che ne stabilisce il divieto di uso
Immagine
Si usa dire ‘meglio tardi che mai’: ma trattandosi di amianto è un proverbio che va un po’ stretto. Mai come negli ultimi mesi è apparso chiaro che Milano è ricoperta e imbottita di amianto in ogni dove, e di emergenza in emergenza il problema spunta sulle pagine dei giornali senza che sembri avvicinarsi una conclusione definitiva.
Il gruppo del PD in Consiglio regionale ha annunciato la presentazione di un progetto di legge per la bonifica dell’amianto nelle case di edilizia residenziale pubblica: cosa buona e giusta, se non fosse che è un po’ inquietante pensare dopo quanti anni si sente la necessità di mettere ordine in una legislazione che evidentemente ha delle falle.


Leggi altro

E LA LEGA SCOPRÌ L’AMIANTO

3/4/2009

 
Strane coincidenze preelettorali: la Lega a Milano scopre l’emergenza amianto nelle scuole e accusa i ritardi del Comune
Immagine
Finalmente e n’è accorto pure lui. Matteo Salvini, cavaliere della Lega nonché paladino della giustizia popolar-lumbarda, si è reso conto della fatiscenza di alcune scuole comunali e ha deciso di “fare outing”.
Doveva essere una conferenza stampa, quella tenutasi mercoledì pomeriggio presso la scuola media di via Lovere; in realtà, complice anche la sovrapposizione temporale -casuale?- di una conferenza indetta dal vicesindaco, quello del consigliere in cravatta verde è stato poco più di un rapido sopralluogo all’interno della scuola.
Qui a mancare è soprattutto la scala antincendio, eliminata l’estate scorsa perché ritenuta addirittura pericolante (vedi foto). 
La società che doveva farsi carico della sostituzione e di altri lavori di manutenzione -“L’idea casa” lavorava su ben dodici scuole di Milano- a seguito di un tracollo finanziario ha mollato i lavori.


Leggi altro

LUOGHI COMUNI IMMAGINARI E SORPRESE DELLA REALTÀ

3/4/2009

 
Altro che potenziali elettori in massa della sinistra. Gli immigrati, come gli Italiani, spaccati a metà e quelli più a destra sono i Rumeni
Immagine
I numeri spesso spiegano la realtà meglio di molte parole e rendono con precisione la dinamica dei fenomeni sociali sfatando pregiudizi infondati quanto radicati nell’ovvietà del dibattito pubblico. 
I dati delle possibili intenzioni di voto degli immigrati contenuti nell’ultima indagine ISMU dimostrano quanto fosse poco fondata l’opinione secondo la quale gli immigrati, se potessero votare, voterebbero in massa per la sinistra.
Tutt’altro. Come per gli Italiani, anche il potenziale voto straniero risulta pressoché spaccato a metà con una leggera prevalenza a livello globale per il centrosinistra. Analizzando i dati più nel dettaglio si scopre una linea di frattura ancor più interessante. Infatti se gli immigrati provenienti dai paesi del nord Africa e dall’America latina sono prevalentemente orientati a sinistra, quelli provenienti dalla Cina, dallo Sri Lanka e dall’Europa orientale propendono per la destra.


Leggi altro

COSA VOTANO GLI IMMIGRATI

3/4/2009

 
8° rapporto Ismu sull’immigrazione in Lombardia: dati costanti e la novità del voto
Immagine
Un immigrato ogni 10 abitanti in Lombardia, uno ogni 6 a Milano. 
Un dato che sostanzialmente conferma la tendenza degli ultimi anni, quella di una crescita e di una progressiva stabilizzazione degli immigrati sul territorio lombardo, con la quota di un milione di presenze superata di 60mila unità e un 13% (121mila persone) in più rispetto al 2007.
A dirlo è l’8° rapporto dell’Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità, secondo i cui dati cresce la “stabilità” degli immigrati, con una quota di residenti che passa dal 79,2% all’81,6% (da 726mila a 838mila), con 200mila famiglie registrate.


Leggi altro

IL BANDO SI TINGE DI GIALLO

3/4/2009

 
Il Comune potrebbe ricevere 18 milioni di euro per la riqualificazione dei quartieri degradati, ma dovrebbe metterne 2 milioni e mezzo. Ne metterà solo 500.000 e così ne arriveranno soltanto 3 milioni e mezzo
Immagine
E’ scaduto il 31 marzo il tempo massimo di candidatura per la partecipazione al Bando Regionale che metterà a disposizione ingenti fondi per riqualificare quartieri degradati della città.
Il Comune di Milano vi ha partecipato, a differenza di quanto ipotizzato in un primo momento dal Consigliere comunale del Pd Aldo Ugliano.
Solo che non l’ha fatto nelle modalità inizialmente previste e auspicate dal Consiglio Comunale.
Qualora il Comune si vedesse aggiudicare il Bando, non saranno infatti i quartieri di Stadera e Mazzini indicati unanimemente dal Consiglio comunale in data 23 marzo 2009, a godere dei finanziamenti in palio. 


Leggi altro

NIENTE DA FESTEGGIARE

3/4/2009

 
Primo compleanno amaro per l’Expo: il nuovo decreto limita ulteriormente i poteri del Sindaco e affida la regia delle grandi opere al Pirellone
Immagine
Primo compleanno amarissimo per l’Expo milanese. Nessuna festa perché non c’è nulla da festeggiare dopo un anno di risse che hanno paralizzato la macchina organizzativa e ritardato l’inizio delle opere. 
La sfilata trionfale su pullman scoperto per corso Buenos Aires dello scorso anno è appena un ricordo sbiadito.
In 365 giorni nessun cantiere, progetti pochi e solo quelli che erano già approntati, peraltro non direttamente connessi all’Expo e non compresi nel dossier di candidatura. Scontri e valzer di poltrone, invece, in abbondanza. 


Leggi altro
Avanti>>

    Archivio
    notizie


    tempo

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy