Duecento opere di cento maestri del disegno in mostra al Castello Sforzesco, fino al 1° luglio
| Di Novecento Italiano abbiamo parlato a inizio anno, quando ne è stato presentato il corposo palinsesto. Oggi inaugura una delle mostre che ne fanno parte, una delle più importanti perché offre l’occasione di vedere numerosi capolavori della grafica italiana del Novecento - conservati nelle raccolte civiche e nelle collezioni di Intesa Sanpaolo: disegni, stampe e libri d’artista dei più celebri maestri del secolo scorso, circa un centinaio di nomi noti e notissimi, che dal 23 marzo al 1° luglio saranno visitabili in due sale del Castello Sforzesco. Una selezione di lavori che arrivano da un patrimonio straordinario (quasi un milione e mezzo di opere su carta in generale, di cui oltre 16.000 i soli fogli artistici del secondo Ottocento e Novecento), unico per qualità e varietà, e normalmente non visibile per ragioni conservative. |