ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

RITROVARE IL SORRISO

28/3/2014

 
Una tessera sconto per le cure odontoiatriche per famiglie in stato di disagio economico

Immagine
Tra i consumi falcidiati dalla crisi oltre alle spese alimentari -al  superfluo molti hanno rinunciato da tempo- ci sono anche quelle destinate alla salute. Il calo delle spese farmaceutiche è stato certificato dall'Istat poche settimane fa. Sul versante delle cure mediche le prime su cui si risparmia, o addirittura si taglia drasticamente, è quello del dentista.



Per Saperne di Più

LA CRISI SVUOTA LA PATTUMIERA

28/3/2014

 
Sale la raccolta differenziata, ma cala la quantità totale di rifiuti prodotta da famiglie e aziende

Immagine
Nel corso degli ultimi due anni la raccolta differenziata è notevolmente aumentata (come abbiamo visto) facendo di Milano, in questo campo, una delle aree metropolitane più virtuose in Europa. Se questa è una notizia ovviamente positiva, dal fronte rifiuti arrivano però notizie non altrettanto buone poiché la quantità totale prodotta è in netto calo e questo, ancora una volta, è l'ennesimo segnale che certifica lo stato di profonda crisi dell'economia. 



Per Saperne di Più

ASSAGGIO DI FUTURO

28/3/2014

 
A Milano raddoppiati i punti di rifornimento per le auto elettriche

Immagine
La partita della mobilità sostenibile nel contesto urbano sarà una delle più importanti con le quali le grandi città dovranno confrontarsi nel prossimo futuro. Da una parte la lotta all'inquinamento atmosferico, dall'altra la necessità di un minore e migliore consumo energetico saranno sfide che si imporranno anche al di là della volontà degli amministratori e della sensibilità dei cittadini.



Per Saperne di Più

MILANO SOLA ANDATA

28/3/2014

 
Palazzo Marino lasciato solo dal Governo di fronte all'emergenza profughi

Immagine
Se il nuovo Governo ha improntato la propria cifra -solo comunicativa al momento- sulla discontinuità e dinamicità c'è un tema su cui è in assoluta e statica continuità con i governi precedenti: la mancanza di risposte agli appelli che continuano a giungere da Milano sull'emergenza dei profughi siriani.



Per Saperne di Più

SENZA SMETTERE DI PEDALARE

28/3/2014

 
La Giunta approva due importanti progetti per estendere la rete ciclabile e la mobilità dolce

Immagine
Due nuovi itinerari ciclabili approvati dalla Giunta di Palazzo Marino il 23 marzo andranno ad arroccare la rete dedicata alla "mobilità dolce" della parte est della città. Gli interventi prevedono, infatti, non solo l'implementazione della rete di percorsi destinati alle biciclette ma anche l'ampliamento delle "Zone 30"



Per Saperne di Più

BENTORNATA CAMBINI

28/3/2014

 
Presentato il progetto per resituire alla città la piscina chiusa dal 1997. Lavori al via forse già quest'anno

Immagine
Aveva chiuso i battenti quasi vent'anni fa. Da allora si erano succeduti ben tre sindaci e quattro amministrazioni senza che la piscina comunale Cambini, fosse restituita ai Milanesi. Il 20 marzo nella Commissione sport del Consiglio comunale è stato presentato il progetto per il nuovo centro per il nuoto che restituirà la Cambini a Milano. 



Per Saperne di Più

LANDA DESOLATA

28/3/2014

 
Non è solo il vuoto delle opere ad essere l'ipoteca di Expo

Immagine
Tra presunti reati e improbabili sabotatori si consuma l'ultimo scampolo di una lunghissima e altrettanto tormentata vigilia per una manifestazione che è stata definita in tanti modi: "vetrina mondiale per Milano", "occasione di rilancio per il Paese", "opportunità imprendibile per creare lavoro" e via enfatizzando.






Per Saperne di Più

SEGNALI ELETTRONICI

21/3/2014

 
Anche il calo della produzione di rifiuti elettronici testimonia la crisi: a Milano si torna ai livelli del 2009

Immagine
Quello dell'elettronica di consumo era uno dei settori che meglio aveva resistito alle prime ondate della crisi e mentre molti settori -dall'edilizia all'abbigliamento, dalle automobili fino agli alimentari- fin dal 2009 iniziavano a mostrare cali sempre più consistenti, almeno fino al 2011 e per buona parte del 2012, elettrodomestici e soprattutto tablet, smartphone, televisori e computer avevano retto, merito forse di un maggior appeal del settore capace di continue innovazioni, complice sicuramente l'uso della rete -e soprattutto dei social networks- in mobilità che è diventata una sorta di bene primario.



Per Saperne di Più

NON SARA' LA SOLITA FESTA DI VIA

21/3/2014

 
Il Consiglio di Zona 3 presenta il bando per l'iniziativa Il miglio delle culture

Immagine
Sostenibilità nella filiera della produzione alimentare; best practices e innovazioni nel settore del cibo e della salute, del benessere e della tecnologia; energia e ambiente nell'ottica di soluzioni innovative; valorizzazione degli stili di vita improntati al rispetto del patrimonio ambientale e culturale. Sono questi alcuni dei temi del "Miglio delle culture",  l'iniziativa promossa dal Consiglio di Zona 3 e che si svolgerà in Corso Buenos Aires per tutta la giornata di domenica 18 maggio.



Per Saperne di Più

SI' VIAGGIARE

21/3/2014

 
On line tutte le informazioni per richiedere gli abbonamenti ATM gratuti per precari e disoccupati

Immagine
Dal 17 marzo sono disponibili sul sito del Comune di Milano le informazioni sulle modalità per richiedere  gli abbonamenti annuali urbani che Palazzo Marino mette a disposizione di disoccupati e giovani precari.






Per Saperne di Più

SOSTENIBILE E...SOLIDALE

21/3/2014

 
A Figino 35 alloggi destinati all'accoglienza temporanea di adulti e famiglie in difficoltà

Immagine
Saranno trentacinque gli alloggi destinati ad adulti e famiglie in difficoltà che saranno realizzati nell'ambito del nuovo quartiere di housing sociale "Borgo Sostenibile" a Figino. Nel giro di pochi mesi del complesso delle 325 abitazioni di cui è costituito il nuovo quartiere -in fase di ultimazione- ecosostenibile e ispirato al concetto di vicinato solidale oltre il 10% di esse sarà riservato a soggetti deboli che hanno necessità di una sistemazione temporanea per tornare ad una vita autonoma.


Per Saperne di Più

DIFFERENZIATA MULTILINGUE

21/3/2014

 
Al via la campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini stranieri sulla diffenziazione dei rifiuti

Immagine
Gli stranieri residenti a Milano sono oltre il 15% della popolazione cittadina. Sono i nuovi cittadini che partecipano alla vita urbana in tanti aspetti, tra i quali anche la produzione di rifiuti. Ambito non secondario se pensiamo alle quantità e soprattutto a quanto l'Amministrazione cittadina abbia puntato sulla raccolta differenziata, giunta ormai a livelli d'eccellenza facendo di Milano la seconda metropoli europea per percentuale di rifiuto differenziato raccolto.






Per Saperne di Più

PROVACI ANCORA EXPO

21/3/2014

 
Potrebbe ritornare all'ordine del giorno la Via d'acqua che sembrava definitivamente archiviata

Immagine
Sembrava ormai archiviata, insieme a tante promesse e quelle infrastrutture che avrebbero dovuto essere l'eredità di Expo, ma nelle ultime ore la "via d'acqua", o almeno quello che è diventata quest'opera nelle progressive revisioni e nei successivi ridimensionamenti, sembra ritornare all'ordine del giorno.




Per Saperne di Più

TERMOSIFONE SELVAGGIO

21/3/2014

 
L'anticipo di primavera fa lievitare il PM10. Il Comune spegne i riscaldamenti, i condomini no

Immagine
L'alta pressione che ha portato un'anticipo di primavera facendo segnare a metà marzo temperature tipiche della fine di aprile ha fatto schizzare alle stelle i valori delle polveri sottili. Complice il bel tempo, infatti, le concentrazioni di PM10 presenti nell'aria di Milano sono da giorni oltre i limiti di legge e forse solo nel fine settimana una perturbazione potrebbe rimescolare gli strati dell'atmosfera e disperdere in parte gli inquinati.



Per Saperne di Più

CHI VA PIANO...

13/3/2014

 
Attivati sette nuovi autovelox su alcune strade critiche della città

Immagine
Sebbene nel corso degli ultimi anni si sia registrato una generale diminuzione degli incidenti stradali a Milano, in alcune strade di grande scorrimento l'elevata velocità dei veicoli costituisce ancora un pericolo, soprattutto per i pedoni. Infatti se dal 2001 ad oggi gli incidenti con feriti sono calati del 60% e la mortalità sia scesa del 66% (nel 2001 i morti sule strade milanesi erano stati 90, l'anno scorso 30), su alcune strade si corre e molto.



Per Saperne di Più

PRELIEVO IN BLU

13/3/2014

 
Le case dell'acqua festeggiano il primo anno di attività 

Immagine
Più di un milione e 270.000 litri d'acqua prelevati -gratuitamente-, 190.000 controlli di qualità, quasi 39 tonnellate e mezza di anidride carbonica e oltre 34 di polietilene tereftalato (il PET, di cui sono fatte le bottiglie) risparmiate all'ambiente. Sono questi i numeri con cui le "Case dell'acqua" milanesi festeggiammo il primo compleanno.



Per Saperne di Più

SHOPPING SOLIDALE

13/3/2014

 
Apre Share, negozio di abbigliamento usato i cui proventi finanzieranno progetti sociali

Immagine
Non è vintage, non è il consunto binomio moda-beneficenza, è assai di più: è "Share" e già il nome scelto dice molto, poiché in questo caso dietro al semplice acquisto di capi di abbigliamento c'è un progetto molto articolato di solidarietà e condivisione. naugurato il 12 marzo nella strada più multietnica di Milano, via Padova, "Share" è il primo negozio di abbigliamento di seconda mano con finalità sociali. 



Per Saperne di Più

BUON VICINATO

13/3/2014

 
Prosegue l'assegnazione degli spazi comunali per nuovi negozi di prossimità

Immagine
I negozi di vicinato sono stati tra i luoghi che hanno maggiormente patito la crisi economica e ogni saracinesca definitivamente abbassata ha segnato non solo un ulteriore passo indietro per l'economia ma anche un segnale negativo per la vivibilità dei quartieri, soprattutto quelli periferici. Dalle statistiche, infatti, nel corso degli ultimi anni sono stati tanti i piccoli esercizi commerciali di prossimità quelli a non farcela. 



Per Saperne di Più

SCONTRO FINALE

13/3/2014

 
Palazzo Marino andrà al Consiglio di Stato per ribaltare il provvedimento del TAR che riapriva la sala slot di via Cimarosa

Immagine
Ormai è scontro frontale tra il Comune e i gestori della sala scommesse di via Cimarosa. Chiusa dalla Polizia municipale lo scorso 13 febbraio per ordine del Sindaco (per violazione della distanza minima dai luoghi sensibili) e riaperta per decisione del TAR della Lombardia una settimana dopo, della sala slot si occuperà il consiglio di Stato. 



Per Saperne di Più

CUCCAGNA PER ASPIRANTI FALEGNAMI

6/3/2014

 
Dall'8 marzo apre la falegnameria di Cascina Cuccagna: corsi e laboratori per dare corpo alla cratività

Immagine
Riuso creativo, autocorstruzione, trasmissione di sapere artigianale per adulti, bambini e ragazzi. tutto questo sarà la "Falegnameria di Cascina Cuccagna" che si aprirà al pubblico in maniera permanente dall'8 marzo. Un ricco programma di iniziative, corsi e laboratori si susseguiranno per imparare l'uso degli strumenti di base e iniziare a conoscere le tecniche per realizzare i propri piccoli e grandi progetti. Nel primo week end i designer di IFU (Instruction for use) e l’artigiano Maurizio Veloce offrono percorsi in cui imparare a realizzare i propri progetti per la casa. Il giovedì pomeriggio, il maestro steineriano Flavio Sprecacenere dà appuntamento a bambini e ragazzi per sviluppare manualità e creatività.



Per Saperne di Più
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy