ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

UN LIBRO UNA FIRMA

28/3/2013

 
Dopo il bookcrossing per le carceri, libri in regalo in favore di tre proposte di legge di iniziativa popolare
Immagine
Dopo il grande successo di "Bookcrossing per le carceri di Milano" organizzato al Negozio Civico ChiAmaMilano, le vulcaniche donne del Gruppo Biblioteche Zona 1 organizzano, il prossimo giovedì 4 aprile l'iniziativa "Un libro per una firma".


Per Saperne di Più

E…STATE COL COMUNE

28/3/2013

 
Approvata la delibera sulle iniziative estive per i bambini di Milano: tariffe inalterate
Immagine
Quando l’estate si avvicina per molte famiglie milanesi si pone il problema di come gestire i figli: le scuole chiudono e non tutti hanno nonni disponibili a babysitterare i piccoli in vacanza. Un’alternativa molto richiesta è rappresentata dai centri estivi organizzati dal Comune, che si declinano in varie opzioni tra cui periodi in casa-vacanze o campus settimanali. Un’alternativa così richiesta che, in alcuni periodi, ci sono persino le liste d’attesa.


Per Saperne di Più

UN PO' MENO INVISIBILI

28/3/2013

 
La Giunta proroga di un anno il servizio di accoglienza per i rifugiati
rifugiati
L'1 marzo secondo quanto aveva stabilito il Governo era cessata la cosiddetta "emergenza profughi", cioè le misure di accoglienza e sostegno a coloro che erano fuggiti dal nordafrica in seguito all'emergenza umanitaria dell'estate 2011.
Ovviamente, come avevamo scritto in quell'occasione per i circa 1000 profughi rimasti in Lombardia (di cui 280 a Milano) l'emergenza non era ancora finita.


Per Saperne di Più

UGUALI DI FRONTE ALLA CRISI

28/3/2013

 
Per la prima volta diminuiscono le presenze straniere in regione
immigrati
La crisi non risparmia neanche gli immigrati. Tanto che, per la prima volta, il conto delle presenze in regione fa registrare un bilancio negativo. Sono infatti 33.000 in meno (con un calo del 2,6%) gli stranieri residenti in Lombardia a luglio del 2012, secondo lo studio annuale presentato dall’Orim, l'Osservatorio regionale per l’integrazione e la multietnicità.



Per Saperne di Più

DEFINITIVA, DA ADESSO

28/3/2013

 
Area C approvata a Palazzo Marino. Ma sul ticket maggioranza e opposizione proseguiranno il confronto
mobilità
Questa settimana, nell'aula del Consiglio comunale, il dibattito è arrivato alle battute finali. Quindi il voto, che ha sancito la trasformazione di Area C da provvedimento sperimentale a misura permanente.
Come avevamo scritto due settimane fa, per il ticket il passaggio in Aula era ormai improrogabile.


Per Saperne di Più

VIA (L’AMIANTO) DA QUARTO CAGNINO

28/3/2013

 
Dopo tre anni dalla petizione popolare, iniziano nel quartiere i lavori di bonifica da eternit
amianto
Era l’inizio del 2010 quando ci siamo occupati per la prima volta della situazione di Quarto Cagnino, quartiere alla periferia occidentale della città, in Zona 7. La storia non era diversa da molte altre a Milano, che tuttora continua ad essere piena di strutture in eternit.
L’allarme fu lanciato dai cittadini e partì da un capannone adiacente scuola materna di via Lamennais, per il quale dal 2009 il Consiglio di Zona 7 (con delibera n.157/2009) aveva chiesto un intervento rapido all’assessorato all’Ambiente, al Settore Ambiente ed Energia e alla ASL.


Per Saperne di Più

EXPO ENTRA IN CITTA'

28/3/2013

 
In Largo Cairoli sorgerà, come una nuova porta, l'infopoint per l'esposizione universale
Immagine
È stato scelto perché, rispondendo più all'idea di una porta, o di una grande quinta, che non di un edificio, non ostacola la prospettiva sul Castello Sforzesco di cui si gode arrivando dal Duomo. Così ha vinto il concorso per l'infopoint di Expo che vedrà la luce in Largo Cairoli il progetto dell'architetto Alessandro Scandurra, che non a caso è stato presentato col nome di Expo Gate.


Per Saperne di Più

LA BOVISA CHE C'E', QUELLA CHE (FORSE) CI SARA'

28/3/2013

 
Come procede il piano istituzionale per la "nuova Bovisa" e l'alternativa verde dei residenti
bovisa
L’ultima volta che ne abbiamo parlato è stato in occasione della presentazione da parte dell'assessore all'Urbanistica Ada Lucia De Cesaris delle proposte per i Contratti di valorizzazione urbana, che interessavano tre aree per cui sono necessarie bonifica ambientale e riqualificazione urbana e che  in quanto tali potevano accedere ai fondi statali previsti dal Piano nazionale delle città, misura contenuta all'interno del Decreto sviluppo.


Per Saperne di Più

SGOMBERO E POI?

21/3/2013

 
Sgomberato lo Scalo di Porta Romana, accolti in Centrale i 100 stranieri: adesso si apre un interrogativo serio sul futuro
Immagine
E’ uno dei buchi neri della città, l’area dello Scalo ferroviario di Porta Romana: un territorio enorme segnato dall’incuria e dall’abbandono, oltre che dall’occupazione abusiva in pianta stabile con ciò che ne consegue, ancor più impressionante in quanto distante solo un paio di chilometri dal cuore pulsante di Milano. Era il 2007 quando ne documentammo le condizioni: all’epoca, tra i binari in disuso e i capannoni fatiscenti, vivevano accampati tra l’immondizia e i topi, africani con permesso di soggiorno per motivi umanitari, rumeni già divenuti comunitari, rom, in totale circa un centinaio di persone perennemente in attesa di sgombero (vedi la fotogallery).


Per Saperne di Più

A RANGHI COMPLETI

21/3/2013

 
Completato il rimpasto di giunta, il Sindaco smorza le polemiche e annuncia “un nuovo inizio”
Immagine
Torna al completo la giunta Pisapia, dopo più di due mesi a ranghi ridotti. A completare la squadra sono arrivati Francesca Balzani, con delega al Bilancio e, dalle fila del Consiglio comunale, Carmela Rozza, che succede al Lucia Castellano in qualità ai Lavori pubblici, ma senza la delega all'edilizia pubblica assegnata all'Assessore Benelli.
Ultima sostituzione, quella non obbligata, il cambio alla Cultura, con Filippo del Corno chiamato al posto di Stefano Boeri, sostituito dopo le polemiche dei giorni scorsi, ennesimo -e forse non ultimo- episodio di una lunga serie di scontri e incomprensioni tra il primo cittadino e il suo assessore più prestigioso.


Per Saperne di Più

EX PINI, UN POSTO BELLO DA MATTI

21/3/2013

 
Alla periferia Nord di Milano c’è una vasta area che mostra le molte possibili vie di una riqualificazione, sociale e del territorio: un luogo da preservare
Immagine
E’ un unicum, a Milano: oltre 150mila metri quadrati di terreno, un’area un tempo identificata con l’Ospedale psichiatrico Paolo Pini, che lentamente negli anni è riuscita a riconvertirsi senza perdere la sua funzione primigenia di assistenza. Da struttura contenitiva simbolicamente relegata ai margini della città, il Pini è diventato parte integrante del tessuto urbano circostante finendo con l’ospitare, oltre a comunità terapeutiche aperte, anche un teatro, un ostello, giardini, orti comunitari.


Per Saperne di Più

IL DIALOGO DIFFICILE

21/3/2013

 
In una lettera al Sindaco i presidenti dei CdZ lamentano che i poteri assegnati sono ancora sulla carta
Immagine
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il…tecnico. Sembra questa la sostanza della difficoltà di attuare realmente il decentramento a Milano. Tema che fin da subito è stato messo tra le priorità dall'Amministrazione cittadina, ma che finora ha trovato un percorso certamente non privo di ostacoli.
Il nodo della questione, come del resto era apparso chiaro fin da subito, sembra essere nella dislocazione delle forze in campo, coi tecnici del Comune che dovrebbero spostarsi, se non fisicamente, almeno a livello di competenze e gerarchie, alle dipendenze dirette dei Consigli di Zona.


Per Saperne di Più

PIANO ROM, ARRIVANO I SOLDI

21/3/2013

 
Palazzo Marino ha finalmente ottenuto dal governo i fondi per la gestione dei campi nomadi
Immagine
Quando ne avevamo parlato, lo scorso luglio, il principale punto debole del Progetto Rom del Comune era chiaro: nonostante le buone intenzioni, mancavano i soldi per attuarlo. Colpa dell'interruzione del Piano Maroni nel novembre 2011, quando il Consiglio di Stato aveva giudicato illegittimo il potere commissariale dei prefetti sulla cosiddetta “emergenza rom”.


Per Saperne di Più

BOOM DIFFERENZIATA

21/3/2013

 
Al via la seconda fase della raccolta dell’umido. Risultati molto positivi nei quartieri che hanno iniziato a dicembre
Immagine
A quattro mesi dall'avvio della prima fase che ha coinvolto 168.000 famiglie di tutta la zona 6 e di parte delle zone 1, 5  e 7, parte l'ampliamento della raccolta differenziata dell'umido ad altre 170.000 famiglie dell’intera Zona 4 e parte delle Zone 1, 3 e 5.
Corvetto, Ticinese, Rogoredo, Ponte Lambro, Gratosoglio alcuni dei quartieri coinvolti nell'estensione che prenderà il via il 24 giugno e che interesserà per allora tutta l'area sud della città, arrivando a coprire circa il 50% del territorio cittadino.


Per Saperne di Più

RISPOSTE INNOVATIVE

21/3/2013

 
Collaborazione tra enti locali e associazioni di categoria per finanziare l'innovazione
Immagine
Nonostante lo scenario macroeconomico continui a non lasciare spazio all'ottimismo, tanto che le stime più ottimistiche prevedono una lieve ripresa solo per il 2014 - sempre che altre "bombe ad orologeria" come il dissesto del sistema bancario di Cipro (teniamoci pronti poiché tra poco inizierà a ticchettare la Slovenia) rimandino sine die l'uscita dal tunnel - qualche elemento di speranza arriva dalla collaborazioni tra enti locali e associazioni d'impresa.


Per Saperne di Più

CHI BEN COMINCIA…

21/3/2013

 
In alcune stazioni della MM5 gli ascensori funzionano a singhiozzo
Immagine
Sono entrati in funzione poco più di un mese fa gli ascensori nelle stazioni della "metropolitana più moderna d'Europa", la MM5, ma evidentemente alcuni di questi non hanno retto il passo di tanta innovazione e sono in evidente affanno.
Non si tratta di un unico episodio. Alla stazione di Istria -cui si riferiscono queste foto- i guasti si sono ripetuti almeno tre volte negli ultimi dieci giorni e altri se ne sono verificati nelle stazioni di Marche e Zara.


Per Saperne di Più

RESTART PARTY ALLA STECCA

21/3/2013

 
La prima festa all’insegna della “riparazione” a Milano: domenica 24 alla nuova Stecca degli Artigiani
Immagine
Da Londra a Milano: arrivano anche da noi i Restart Party, vere e proprie feste della riparazione, all’insegna del riuso, del recupero e del DIY (Do it yourself, in italiano fai da te). Come funziona? Il protagonista di questi eventi è chiaramente lo scambio: tu hai un problema da risolvere, io una competenza da metterti a disposizione.


Per Saperne di Più

E LA STORIA COMINCIO'

14/3/2013

0 Commenti

 
Laboratorio di scrittura collettiva a Milano: un appuntamento gratuito del prgetto InternoZero
scrivere
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di scrittura ma non solo: sono quindici i posti a disposizione per chi volesse cimentarsi nell’esperimento di scrittura collettiva che si terrà a Milano il 24 marzo alle 16 e in cui sarà possibile costruire un racconto a più mani con il metodo proposto online da 20line.es: ogni storia, composta da 6 blocchi narrativi di massimo venti righe, sará il frutto di sei diversi autori che si succederanno nella composizione.


Per Saperne di Più
0 Commenti

BICINFESTA DI PRIMAVERA

14/3/2013

0 Commenti

 
Domenica 17 marzo si festeggia la bicicletta con l’abituale pedalata organizzata da Fiab Ciclobby
biciclette
Da un qualche anno a questa parte, a Milano primavera vuol dire bicicletta: è arrivato il momento di gonfiare le ruote e, per quelli che non usano la bicicletta d’inverno, di tirarla fuori dalla cantina. Per Bicinfesta, ovvio, la manifestazione che intende festeggiare il mezzo di trasporto più ecologico e democratico di tutti e che nel 2013 è giunta alle ventisettesima edizione. 


Per Saperne di Più
0 Commenti

UN MUTUO AIUTO

14/3/2013

0 Commenti

 
Un protocollo tra Comune e Camera del lavoro per gruppi di sostegno psicologico a disoccupati e cassaintegrati
Immagine
I numeri della crisi delineano uno scenario sempre più drammatico anche per la Lombardia. A partire da maggio sono circa 30.000 i cittadini lombardi che rischiano di non percepire più l'assegno di cassa integrazione in deroga per mancanza di fondi. 
Negli ultimi due anni le ore di cassa integrazione autorizzate in Lombardia sono cresciute vertiginosamente. 


Per Saperne di Più
0 Commenti
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy