ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

X GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI

28/2/2022

 
Il titolo di quest’anno è “Prevenire i genocidi e le atrocità di massa. Le storie dei Giusti contro il silenzio e l’indifferenza”
Foto
Il titolo per il 2022 è “Prevenire i genocidi e le atrocità di massa. Le storie dei Giusti contro il silenzio e l’indifferenza”. A Milano il 3 marzo un doppio appuntamento, al Giardino dei Giusti di tutto il mondo e a Palazzo Marino, insieme alla sen. Liliana Segre, l’on. Laura Boldrini, il sindaco Beppe Sala, la special adviser per i genocidi dell’Onu Alice Wairimu Nderitu e i rappresentanti dei nuovi Giusti onorati: Raphael Lemkin, Henry Morgenthau, Aristides de Sousa Mendes, Evgenija Solomonovna Ginzburg, Godeliève Mukasarasi e Ilham Tohti. Altre iniziative in tutta Italia, con uno sguardo alla crisi in Ucraina e ricordando l’impegno di David Sassoli.

Per Saperne di Più

BOOK PRIDE 2022, NEL SEGNO DELLE MOLTITUDINI

28/2/2022

 
Dal 4 al 6 marzo, nella location del Superstudio Maxi Milano, torna la fiera dell'editoria indipendente italiana
Foto
La pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente è al centro di Book Pride 2022. Con il tema “Moltitudini”, la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana torna a Milano dal 4 al 6 marzo 2022 con una formula completamente rinnovata e un programma ricco e articolato che analizza il tema da quattro diversi punti di vista: Alleanze, Prossimità, Vivere tutto da tutti i lati, Dediche.

Per Saperne di Più

UNA RETE DI CENTRALINE PER MONITORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA

28/2/2022

 
Il Comune di Milano dà il via alla creazione di una propria rete di centraline mobili per il monitoraggio della qualità dell’aria
Foto
Sono state installate in questi giorni, grazie alla collaborazione con AMAT, le prime cinque stazioni di controllo della qualità del'aria basate su un innovativo modello di sensoristica avanzata ‘ad alta affidabilità’.
La nuova rete permetterà al Comune di Milano di avere una fotografia puntale dello stato di salute dell’aria su micro-scala, quartiere per quartiere, luogo per luogo. 
 


Per Saperne di Più

LA CARTA PER L’INTEGRAZIONE DEI RIFUGIATI

21/2/2022

 
Presentata la Carta per l’integrazione dei rifugiati, redatta e sottoscritta da sei città italiane insieme a UNHCR
Foto
E’ stata presentata il 18 febbraio la Carta per l’integrazione dei rifugiati, redatta e sottoscritta da sei città italiane (Milano, Bari, Napoli, Palermo, Roma e Torino) ed elaborata insieme a UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati. Il documento mira a potenziare la collaborazione fra le città sull’integrazione delle persone titolari di protezione internazionale, favorendo lo scambio di pratiche, esperienze, strumenti e sviluppando i servizi già disponibili sui territori.

Per Saperne di Più

UN PATTO DI COLLABORAZIONE PER IL GIARDINO DI VIA PEPE

21/2/2022

 
Verde pubblico, cultura della sostenibilità, produzione artistica e partecipazione cittadina: il modello virtuoso di Isola Pepe Verde
Foto
In data 17 febbraio è stato firmato il Patto di collaborazione tra Comune di Milano e l’Associazione Isola Pepe Verde, per la rivitalizzazione e la cura dei Giardini condivisi di via Guglielmo Pepe, nel quartiere Isola. Il primo affidamento risale al 2010, quando un gruppo di persone residenti nella zona, desiderose di verde e socialità, avevano identificato un’area demaniale abbandonata, all’angolo fra via Pepe e via Borsieri. Costituita l’Associazione, questi cittadini avevano ricevuto dall’Amministrazione in consegna una prima striscia di terra in prossimità del cavalcavia Eugenio Bussa e poi successivamente, nel 2013, l’intera area attraverso una convenzione siglata con l'allora Zona 9.

Per Saperne di Più

HOUSING SOCIALE, OPPORTUNITA' AL VIGENTINO

21/2/2022

 
Aperto un bando aperto per 105 appartamenti in locazione agevolata in via Antegnati
Foto
A Milano prosegue l’impegno per favorire l’affitto a tariffe agevolate e la vendita in edilizia convenzionata e sostenere così le persone che vogliono acquistare o prendere in locazione un immobile ma faticano o sono impossibilitate a rivolgersi al mercato libero. Al quartiere Vigentino due progetti permetteranno a centinaia di famiglie di acquistare o affittare un appartamento nei prossimi 24 mesi.

Per Saperne di Più

UN NUOVO MERCATO AGRICOLO IN VIA ANSPERTO

14/2/2022

 
Si amplia la rete della vendita diretta di prodotti agricoli nelle piazze e nelle vie della città
Foto
Verdura, carne, formaggi e prodotti delle campagne: a Milano si allarga la rete della vendita diretta di prodotti agricoli nelle piazze e nelle vie della città.
Con una delibera di Giunta il Comune di Milano ha dato il via libera per l’attivazione di un nuovo mercato agricolo, che si andrà Ada aggiungere a quelli che dal 2019 sono presenti in città. Ad arricchire l’offerta di prodotti stagionali e del territorio sarà il mercato agricolo ‘Il buono in tavola’, che già da due anni è attivo in piazza Sant’Eustorgio e che ora raddoppia: ogni giovedì dalle 7 alle 15 in via Ansperto sarà quindi possibile acquistare prodotti delle campagne e della produzione agricola integrata. 


Per Saperne di Più

SPAZI GRATUITI PER I FUNERALI LAICI

14/2/2022

 
Approvata la delibera per mettere a disposizione dei cittadini all’interno dei nove Municipi spazi gratuiti da destinare a funzioni civili per il commiato dei defunti
Foto
La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per individuare e mettere a disposizione dei cittadini, all’interno dei nove Municipi della città, spazi gratuiti da destinare a funzioni civili per il commiato dei defunti. 
Attualmente, in conformità alla legge regionale numero 33 del 2009, il Comune di Milano mette a disposizione tre spazi pubblici per consentire il cordoglio e l’estremo saluto del proprio caro deceduto: uno all’interno del cimitero di Lambrate, attiguo al crematorio, e altri due all’interno dei cimiteri di Bruzzano e del Monumentale.  Con questa delibera si intende rispondere all’esigenza di tutti coloro che desiderano svolgere un rito civile di commiato in un contesto cittadino e privo di connotazioni religiose. 


Per Saperne di Più

MENO OCCUPATI E PIU' POVERI: IL RAPPORTO ISMU SUGLI STRANIERI IN ITALIA

14/2/2022

 
167.000 in meno rispetto al 2020: tutti i dati del XXVII Rapporto ISMU sulle migrazioni 2021
Foto
Fondazione ISMU stima che al 1° gennaio 2021 gli stranieri presenti in Italia siano 5.756.000, 167.000 unità in meno rispetto alla stessa data del 2020 (-2,8%). Il numero degli irregolari resta sostanzialmente invariato, attestandosi sui 519mila (contro i 517mila dell’anno precedente): a causa del ritardo della procedura valutativa delle istanze della sanatoria del luglio 2020, il dato comprende ancora la quasi totalità delle persone che hanno presentato domanda di emersione. Gli stranieri rappresentano nel complesso circa il 10% della popolazione presente in Italia al 1° gennaio 2021. Da segnalare il numero dei decessi tra gli immigrati che, se pur in termini assoluti sia del tutto modesto (in totale si contano 9.323 morti), nell’anno della pandemia segna una variazione di mortalità in aumento del 23,3% rispetto al biennio 2018-2019.  

Per Saperne di Più

TORNA LA RACCOLTA DEL FARMACO PER LE PERSONE IN DIFFICOLTÀ

7/2/2022

 
Dall’8 al 14 febbraio sarà possibile recarsi nelle farmacie aderenti e donare uno o più medicinali da banco
Foto
Oltre 450 farmacie per supportare il lavoro di quasi 100 realtà benefiche del territorio. Sono i numeri, riferiti a Milano e provincia, dell’edizione 2022 della Giornata di Raccolta del Farmaco che torna nella sua versione estesa – durerà, infatti, una settimana – dall’8 al 14 febbraio, per consentire di aiutare il maggior numero possibile di famiglie.
Durante questi 7 giorni, sarà possibile recarsi nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa – l’elenco è consultabile sul sito www.bancofarmaceutico.org – per donare uno o più medicinali da banco.


Per Saperne di Più

DIECI SPAZI PER LE CASE E GLI OSPEDALI DI COMUNITÀ

7/2/2022

 
Il Comune approva l’elenco preliminare che si aggiunge agli indirizzi individuati da Ats Milano per realizzare 24 strutture cittadine finanziate con i fondi del PNRR
Foto
Sei aree su cui edificare strutture nuove, due immobili in uso alla Direzione Politiche sociali e due ex mercati coperti. Sono i dieci spazi che il Comune di Milano ha individuato per la realizzazione di Case e Ospedali di Comunità in città.  
L’elenco preliminare è stato approvato dalla Giunta con una delibera e andrà ad aggiungersi agli indirizzi individuati da Ats Milano per la realizzazione delle 24 strutture cittadine finanziate con i fondi del PNRR. Nelle prossime settimane il Comune andrà avanti in questo percorso di valutazione degli spazi al fine di individuare l’elenco definitivo di quelli che verranno messi a disposizione.


Per Saperne di Più

PIAZZALE SANTORRE DI SANTAROSA, AL VIA I LAVORI

7/2/2022

 
Una nuova Zona 30 per il quartiere Musocco: triplicato lo spazio pedonale
Foto
Sono iniziati i lavori per la riqualificazione di piazzale Santorre di Santarosa. Il progetto (un progetto - come sottolinea l'Assessore Pierfrancesco Maran - costruito nel corso del tempo dal Comune, Dal Municipio 8 e dai comitati di quartiere) prevede una trasformazione dello spazio pubblico con la valorizzazione del piazzale e della sua vocazione pedonale. Saranno effettuati interventi per migliorare la fruibilità dell’area attraverso la razionalizzazione della viabilità, l’installazione di nuovi elementi di arredo urbano e l’incremento del verde.

Per Saperne di Più

LA RACCOLTA INDUMENTI PER I SENZA DIMORA

2/2/2022

 
Raccolti 2100 tra scatoloni e sacchi di indumenti nei dieci punti di ritiro allestiti in città
Foto
Sono tantissimi i milanesi che hanno contribuito alla raccolta degli indumenti invernali per i senza dimora organizzata oggi dalle 9,30 alle 17,30 in dieci diversi punti della città.
I cittadini hanno raccolto l’invito del Comune e delle associazioni del Terzo Settore,che hanno allestito i banchetti di ritiro, donando giacche, cappotti, pantaloni, scarpe e altri indumenti invernali.  In totale sono stati raccolti 2.100 tra scatoloni e sacchi. Gli indumenti donati verranno distribuiti tra le strutture di accoglienza per senzatetto presenti sul territorio e le diverse associazioni che hanno partecipato alla giornata li utilizzeranno per i loro utenti nei centri diurni, in strada, nelle mense, nelle docce e nei guardaroba. 


Per Saperne di Più

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy