ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

QUESTIONE DI INTEGRAZIONE

28/2/2014

 
Il successo del car sharing non può limitarsi ai confini della città

Immagine
Il car sharing ha cambiato, e cambierà sempre più, le abitudini dei Milanesi. Il successo di Car2go prima e poi di Enjoi, l'arrivo a breve di un terzo operatore si avviano a rivoluzionare la mobilità urbana in un senso che oggi si definirebbe "smart". Infatti il car sharing free flow, che permette di prendere e rilasciare l'auto pressoché ovunque (vantaggio che ne ha garantito il rapidissimo successo) unisce il carattere della condivisione a quello dell'ottimizzazione dell'uso della risorsa.



Per Saperne di Più

RACCOLTA DA ESPORTAZIONE

28/2/2014

 
Shangai studia Milano per imparare la raccolta differenziata

Immagine
Molto probabilmente l'Expo milanese non eguaglierà per dimensioni, risorse e visitatori, quella di Shanghai, ma alla megalopoli cinese sembra che comunque il capoluogo lombardo qualcosa possa insegnare. Così il 24 febbraio una folta delegazione del Congresso popolare municipale di Shanghai e dell'amministrazione di quella che è la più popolosa città al mondo (45 milioni di abitanti nell'area metropolitana) è arrivata a Palazzo Marino per confrontarsi sulle politiche di protezione ambientale messe in atto dalla Giunta Pisapia e studiare da vicino la raccolta differenziata all'ombra del Duomo.



Per Saperne di Più

COME LA CASA SULL'ALBERO

28/2/2014

 
Comune e Federlegno firmano un accordo per incentivare la costruzione di scuole in legno: più economiche, più sicure e più ecologiche

Immagine
Sembra che con il nuovo Governo, dopo troppi anni di tagli, le scuole intese anche come edifici, siano ritornate al centro dell'attenzione dell'esecutivo. Se agli annunci seguiranno i fatti lo scopriremo abbastanza presto, anche se il rebus di come reperire le risorse per realizzare le promesse annunciate rimane al momento irrisolto. 


Per Saperne di Più

TROPPO POCO, TROPPO TARDI

28/2/2014

 
Secondo il Comune i criteri stabiliti dal Governo per l'erogazione della Social card sono troppo rigidi 

Immagine
La luce ci sarà anche in fondo al tunnel, il problema è che quest'ultimo sembra non finire mai. Le stime di crescita elaborate dal governo vengono puntualmente riviste al ribasso e a certificare l'encefalogramma piatto dell'economia arrivano i nuovi dati sul crollo dei consumi, che ormai viene dato per "consolidato" dalle ricerche più affidabili. Nel 2013, secondo l'ISTAT la contrazione della spesa degli italiani è stata del 2,6% e a confermare che si risparmia anche sul necessario non c'é solo il -1,1%  dei consumi alimentari, ma anche il -2,4% della spesa destinata ai farmaci.



Per Saperne di Più

DUE PASSI AVANTI

28/2/2014

 
Da sabato 1 marzo attive le nuove fermate Isola e Garibaldi della MM5

Immagine
Verranno inaugurate l'1 marzo le due nuove fermate della MM5 di Isola e Garibaldi, che andranno così a completare il primo troncone della linea lilla, in attesa che per l'avvio di Expo entri in attività -seppur non per tutte le fermate previste- il secondo tratto da Garibaldi a San Siro.






Per Saperne di Più

LA SLOT COLPISCE ANCORA

28/2/2014

 
Il Tar ordina la riapertura della sala slot di via Cimarosa

Immagine
Non era bastata l'ordinanza del Sindaco, c'era voluta la Polizia municipale per far rispettare il provvedimento di chiusura decretato da Palazzo Marino per la sala scommesse di via Cimarosa. Ma come avevamo anticipato proprio nel giorno dell'intervento dei vigili e dell'apposizione dei sigilli il gestore ha presentato immediatamente ricorso alla magistratura amministrativa che ha ordinato, in via cautelare, l'immediata riapertura.



Per Saperne di Più

LA VIA D'ACQUA RIMANE A SECCO 

28/2/2014

 
Salta anche l'ultima versione di una delle opere che avrebbero dovuto caratterizzare l'Expo

Immagine
Cala il sipario anche sulla via d'acqua, sulla sua versione ridotta, l'ultima possibile e non auspicabile. Va in fumo l'ennesima promessa dell'Expo 2015. Per la città non è un male e i comitati che si erano mobilitati contro l'opera cantano vittoria, anche se invitano a non abbassare la guardia. 



Per Saperne di Più

UNDERPASS

21/2/2014

 
Un concorso rivolto a giovani artisti e studenti per "affrescare" le stazioni del Passante di Lancetti e Porta Venezia

Immagine
Underpass, è la nuova iniziativa promossa da Artepassante, il Progetto che vuole promuovere la pratica e l'espressione artistica portandola in luoghi in cui solitamente non c'è o non si pensa di trovarla, creando luoghi temporanei o permanenti per esibizioni, mostre, performances, reading, spettacoli negli spazi di transito, in quei cosiddetti "non luoghi" che proprio attraverso queste incursioni artistiche acquisiscono un'ulteriore identità non solo estetica, ma anche comunitaria.



Per Saperne di Più

PARTIRE DALL'ASCOLTO

21/2/2014

 
Inaugurato al Policlinico il Punto di orientamento contro il gioco patologico

Immagine
Vinto, almeno per ora, il braccio di ferro con la sala slot di via Cimarosa, chiusa con provvedimento d'autorità del Sindaco, dopo che i gestori avevano ignorato per tre giorni l'ordinanza di sospensione dell'attività, Palazzo Marino continua nell'impegno sul fronte della lotta alle ludopatie.


Per Saperne di Più

SCACCO ALLA TORRE 

21/2/2014

 
Improrogabile la ristrutturazione dell'edificio di via Pirelli, il Comune cerca almeno 14.000 metri quadrati di uffici in affitto

Immagine
Gli uffici comunali di via Pirelli, traslocheranno, almeno temporaneamente. Dopo il fallimento del tentativo di permuta, per quale quale era arrivata solo l'offerta del gruppo Hines, ritenuta irricevibile da Palazzo Marino poiché non rispondente al valore della proprietà comunale, il Comune ha optato per la ricerca di spazi in affitto. Gli interventi di ristrutturazione e bonifica dall'amianto dell'edificio che ha più di cinquant'anni e che domina viale Melchiorre Gioia non sono più rinviabili, pertanto si è optato per la locazione di almeno di un edificio (o due se contigui) destinati ad uffici. 






Per Saperne di Più

TOPPE DEFINITIVE

21/2/2014

 
Nuovi materiali per le manutenzioni di asfalto e masselli

Immagine
Questa volta non sono i buchi di bilancio, ma più prosaicamente quelli sulle strade, a volte anche più impopolari dei primi. Eredità del tempo e delle intemperie, costellano l'asfalto e aprono trappole tra sampietrini e masselli, ma soprattutto con una tenacia instancabile si ripropongono nonostante i tentativi ripetuti di riempimento. Per il 2014 il Comune ha deciso di adottare nuovi materiali, dopo una sperimentazione protrattasi per tutto il 2013 e che sembra aver dato esiti più che incoraggianti.



Per Saperne di Più

QUANTO DISTA DAMASCO?

21/2/2014

 
Ancora arrivi di profughi in Stazione centrale ePalazzo Marino accusa l'immobilismo del Governo 

Immagine
Gli atri della Stazione centrale sono tornati ad essere la propaggine della tragedia siriana che, dopo il fallimento delle trattative di pace registrato pochi giorni fa a Ginevra, sembra non dover aver fine. Mercoledì pomeriggio erano 74 i cittadini siriani -di cui 25 bambini- alla Stazione, una piccola onda della marea di profughi che tenta di sottrarsi alla guerra civile che dura ormai da tre anni e alle stragi perpetrate dalla forze governative e dalle milizie jihadiste.



Per Saperne di Più

GLI SPONSOR DELLA DISCORDIA

21/2/2014

 
Verso le fermate del metrò griffate, ma si apre la polemica nella maggioranza

Immagine
A dicembre una delibera di Giunta aveva aperto la strada, ora Palazzo Marino sembra aver imboccato con decisione la via delle sponsorizzazioni delle fermate della metropolitana. Infatti dopo il documento d'indirizzo «per l’individuazione di sponsorizzazioni… nel trasporto pubblico, mediante l’affiancamento di nome/logo/marchio dello sponsor alla denominazione delle linee metropolitane e/o stazioni metropolitane», a Palazzo Marino si è passati alla fase di elaborazione del bando.



Per Saperne di Più

ANTINOO, IL VOLTO DI UN DIO

17/2/2014

 
Tra mito e storia una delle figure dell’arte classica è il filo conduttore di una serie di iniziative dedicate alla cultura greco romana
Picture
Antinoo è morto, morto è per sempre,
morto è per sempre e gli amorini gemono.
Venere stessa, che fu di Adone amante,
vedendolo rinato in lui, ed ora morto ancora,
lascia che il rinnovo del suo vecchio lutto si mescoli
al dolore d'Adriano. (Fernando Pesoa- Antinoo)

Nato nell’ Asia Minore tra il 110 e il 112 Dopo Cristo,morto misteriosamente annegato nel Nilo nel 130, Antinoo è uno di quei rari personaggi della storia il cui fascino si perpetua e propaga nei secoli diventando oggetto di culto e oggi persino simbolo di una battaglia civile. La battaglia è quella dell’associazione Milk Milano per la sensibilizzazione sui diritti civili degli omosessuali.


Per Saperne di Più

LE RUSPE PROMESSE

14/2/2014

 
Abbattuti gli edifici abusivi di via Trasimemo 48

Immagine
l cahiers de doléances degli abitanti del quartiere Adriano è lungo, ne abbiamo parlato più volte nel corso delle ultime settimane, dagli interventi necessari alla mobilità ad alcuni servizi essenziali che mancano, anzitutto scuole primarie, alla richiesta di interramento dell'elettrodotto. 






Per Saperne di Più

SALISCENDI

14/2/2014

 
Otto milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche nelle stazioni della metropolitana

Immagine
Circa otto milioni di euro per nuovi ascensori nelle stazioni della metropolitana e la manutenzione straordinaria di scale mobili e ascensori in altre 61 fermate delle linee 1, 2 e 3. Questo lo stanziamento deliberato dalla Giunta il 7 febbraio scorso. L'obiettivo prioritario di Palazzo Marino è quello di eliminare le barriere architettoniche in tre delle stazioni più frequentate della metropolitana, pertanto verranno costruiti -per il costo complessivo di 3.800.000 euro-  due nuovi ascensori alle fermata della MM1 di Bonola, altri due alla stazione Lampugnano  e quattro alla stazione della MM2 di Romolo.



Per Saperne di Più

10000 ORTI PER L'AFRICA

14/2/2014

 
Il Progetto di Slow Food per gli orti comunitari e un percorso di formazione per i giovani Africani

Immagine
Saranno Carlin Petrini, il fondatore di Slow Food che ha ridisegnato nel senso della sostenibilità, dell'equità e del rispetto delle tradizioni alimentari la cultura del cibo, il sindaco Pisapia e il Direttore Generale della FAO, Graziano Da Silva, a lanciare il 17 febbraio alle 18,00 presso l'Auditorio San Fedele, l'iniziativa dei "10000 orti in l'Africa" da realizzare entro il 2016.






Per Saperne di Più

BENTORNATO LIRICO

14/2/2014

 
Nel 2016 sarà restituito alla città lo storico teatro dopo quasi vent'anni di abbandono

Immagine
Sarà intitolato a Giorgio Gaber e verrà inaugurato nel 2016, dopo 600 giorni di lavori. Sarà il nuovo Teatro Lirico. Nel presentare il progetto per il restauro del Lirico (qui il rendering del progetto) l'assessore ai Lavori pubblici, Carmela Rozza, non risparmia l'enfasi e dopo quasi un ventennio di attesa, progetti di recupero falliti sul nascere, improbabili rilanci affidati ad altrettanto improbabili figure che avrebbero restituire alla città uno dei suoi teatri più ricchi di storia, ne ha ogni ragione. 



Per Saperne di Più

IL POTERE DELLA SLOT

14/2/2014

 
Ignorata l'rdinanza di chiusura per la sala scommesse di corso Vercelli

Immagine
Spesso si parla di poteri forti: si immaginano manovre felpate in stanze rivestite di boiserie dove, nella penombra e con parole pacate, si pianificano i destini di un paese o addirittura del mondo; gruppi più o meno occulti ed esclusivi che tramano e decidono, in una sorta di iperuranio nel quale gli arcana imperii del potere giocano con i destini degli uomini.






Per Saperne di Più

EMERGENZA CONTINUA

14/2/2014

 
Inceppata l'assegnazione in emergenza agli sfrattati e 250 famiglie sono in strada

Immagine
250 famiglie sfatate senza una soluzione alternativa, 150 con un alloggio popolare assegnato ma solo formalmente poiché pur essendo in graduatoria, l'appartamento non c'è. L'emergenza casa, complice la crisi e l'impennata della morosità ha assunto contorni drammatici nel corso dell'ultimo anno. Ormai possono trascorrere mesi di attesa per una famiglia sfrattata e chi non ha la fortuna di poter contare su parenti e amici rischia davvero di finire in strada.



Per Saperne di Più
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy