Dal Rapporto Legambiente sull’inquinamento atmosferico emerge che in 39 capoluoghi di provincia italiani nel 2017 è stato superato il limite annuale per le polveri sottili
In 5 capoluoghi si sono superati addirittura i 100 giorni nell’anno: Torino, Cremona, Alessandria, Padova e Pavia. E in molti altri a quel limite si è andati vicinissimo: Milano non manca all’appello (97 giorni di sforamento), poi Asti, Venezia, Frosinone, Lodi, Vicenza. Sono solo alcuni dei dati che emergono dal Rapporto 'Mal'aria 2018 - L’Europa chiama, l’Italia risponde?', il dossier sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane che Legambiente ha presentato oggi, alla vigilia del vertice di Bruxelles sulla qualità dell’aria rivolto agli otto Paesi in procedura di infrazione, tra cui c’è anche l’Italia. |