ChiAmaMilano
  • inizio
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

UNA LUCE PIU' MODERNA

31/1/2014

 
Tra i lavori pubblici dei prossimi anni anche la sostituzione di lampade a led in tutte le strade cittadine

Immagine
Dal lampione al led. Come già succede nelle nostre case, anche nell'illuminazione pubblica le vecchie lampade saranno presto sostituite con luci a led.



Per Saperne di Più

IL MUSEO SMART

31/1/2014

 
Record di visitatori e un'app per il Museo di San Siro

Immagine
Chi capitasse nel piazzale antistante lo stadio di San Siro una mattina qualsiasi avrebbe qualche difficoltà di riconoscersi ancora a Milano se non fosse per l'inconfondibile mole della cosiddetta "Scala del calcio".



Per Saperne di Più

CONSULTARSI SULLA... CONSULTAZIONE

31/1/2014

 
Per decidere sul 'tesoretto' della vendita di A2A bisogna fare in fretta. Ma si discute su come dare voce ai Milanesi

Immagine
Come spendere i soldi che arriveranno a Milano dalla quotazione in borsa del 2,5 per cento di A2A?  La questione sembra essere più politica che 'pratica', soprattutto dopo che tre settimane fa il Sindaco aveva lanciato la proposta di un referendum per dare la parola ai cittadini proprio su questa scelta. 



Per Saperne di Più

LA CITTA' CHE INVECCHIA

31/1/2014

 
Majorino: Da febbraio un nuovo sistema di assistenza domiciliare per gli anziani

Immagine
Una città sempre più anziana e sempre meno autosufficiente. Il dato non è una novità ma la progressione di una tendenza ormai consolidata, che sia dal punto di vista demografico che economico (aumento vertiginoso dei costi dell'assistenza, contrazione dei consumi in investimenti su beni durevoli, insostenibilità a medio termine, nonostante tutte le riforme, del sistema previdenziale) segnerà il nostro futuro prossimo, sta nelle cifre ricordate nel corso dell'ultimo Forum delle Politiche sociali organizzato dal Comune.



Per Saperne di Più

VECCHIO E NUOVO, SEMPRE POPOLARE

31/1/2014

 
Peggiora di mese in mese la situazione nelle case di via Bolla. Ma a settembre il quartiere potrebbe cambiare, coi primi inquilini del piano “Abitare a Milano”

Immagine
Problemi irrisolti e nuove prospettive nel triangolo tra via Bolla e via Appennini, in zona Gallaratese. A fianco di uno dei più malandati complessi di case popolari che continua a subire tutti i problemi dovuti alla cronica carenza di manutenzione, alla morosità e all'abusivismo, oltre che alla frammentazione di competenze dei soggetti istituzionali, verrà completato tra qualche mese, in via Appennini, un nuovo lotto di edilizia pubblica, il primo tra quelli del progetto “Abitare 2”, avviato ormai nel 2006. 



Per Saperne di Più

LE VERIFICHE DELLA DISCORDIA

31/1/2014

 
Gli edifici più vecchi di 50 anni dovranno passare l'esame di idoneità statica e non sarà una formalità
Immagine
Avevamo anticipato la scorsa estate che l'obbligo di verifiche statiche per tutti gli edifici più vecchi di 50 anni avrebbe scatenato una ridda di polemiche. L'adempimento previsto dal nuovo Regolamento edilizio comunale, adottato dalla Giunta e arrivato da qualche giorno in Consiglio comunale per l'approvazione definitiva sta scaldando il dibattito.



Per Saperne di Più

VERSO UNA NUOVA ALER

31/1/2014

 
Maroni e Pisapia lavorano per una gestione condivisa dell'edilizia pubblica milanese. Il nuovo ente ripartirà senza i debiti del passato
Immagine
Le manifestazioni di disponibilità reciproca fatte trapelare già settimana scorsa si sono trasformate in un impegno ufficiale. Martedì il sindaco Pisapia e il presidente della Regione, Roberto Maroni, hanno annunciato la costituzione entro due mesi di una nuova società di gestione dell'edilizia residenziale pubblica di Milano. Il soggetto sarà una sorta di 'nuova Aler', un'azienda che gestirà,  sotto la guida congiunta di  Comune e Regione, gli alloggi popolari presenti a Milano. 



Per Saperne di Più

MUSEO DEL DOMANI

24/1/2014

 
Inaugurato il Museo dei Bambini alla Rotonda della Besana

Immagine
Avevamo anticipato la notizia due settimane orsono, dal 23 gennaio il Museo dei Bambini, il centro di cultura dedicato all’infanzia voluto e realizzato dal Comune di Milano insieme a Fondazione MUBA, è realtà.
Nella Rotonda della Besana, all'interno di un parco pubblico protetto, i Milanesi potranno vivere uno spazio pensato per i bambini, destinato ad accogliere famiglie e scolaresche su una superficie di 1200 metri quadrati dedicati a realizzare  un centro permanente di progetti culturali e artistici dedicati all’infanzia.



Per Saperne di Più

VERSO LA SUPER-BIBLIOTECA

24/1/2014

 
La biblioteca di Baggio dal rischio di chiusura serale a nuovo polo culturale per il quartiere

Immagine
È passato quasi un anno, ormai, da quando abbiamo scritto della biblioteca di Baggio, di cui i cittadini chiedevano la riapertura in orario serale. Unico centro aggregativo della zona, la biblioteca offriva una sala studio frequentata anche dopocena, che però il Comune aveva chiuso puntando sul taglio dei costi. 



Per Saperne di Più

IL LABORATORIO DELLA MEMORIA

24/1/2014

 
Apre finalmente il Memoriale della Shoah, dove il “binario 21” è stato riportato al suo aspetto originario

Immagine
Il Memoriale della Shoah entra a tutti gli effetti nel patrimonio culturale della città. I lavori per il completamento del monumento-museo alla deportazione e allo sterminio degli ebrei, dedicato in particolare a quelli che proprio dalla Stazione Centrale vennero deportati tra il 1943 e il 1945, sono quasi terminati, e il Memoriale sarà aperto al pubblico il 26 e 27 gennaio, in occasione, appunto, della Giornata della memoria.



Per Saperne di Più

FABRIQUARE IL FUTURO

24/1/2014

 
Nasce a Quarto Oggiaro FabriQ, il primo incubatore di imprese sociali ideato dal Comune

Immagine
E' il primo incubatore per le imprese a vocazione sociale: FabriQ. 650 metri quadrati  per far crescere e sviluppare imprese del terzo settore, un comparto che ormai, a livello nazionale, pesa più di quello della moda, produce il 4,7% del PIL e occupa oltre 650.000 persone.
Ideato dal Comune di Milano e sviluppato dalla Fondazione Giacomo Brodolini insieme a Impact Hub Milano, FabriQ sarà il primo incubatore specificatamente dedicato all’innovazione sociale dove trasformare le idee in occupazione, crescita, sviluppo sociale e metterle in rete.


Per Saperne di Più

UN PASSO AVANTI SU UNA LUNGHISSIMA STRADA

24/1/2014

 
Crisi e cambio delle abitudini dei Milanesi contribuiscono al lieve calo delle polveri sottili

Immagine
Il dato va preso con cautela, ma nel 2013 per la prima volta da dieci anni Milano è stata al di sotto dei limiti di Pm10 stabiliti dall'Unione Europea, almeno per quanto riguarda la concentrazione media annua. Il particolato non dovrebbe superare i 40 microgrammi per metro cubo, e la media dell'anno scorso è stata 37. 



Per Saperne di Più

ACCORDO A METÀ SULLE VIE D’ACQUA

24/1/2014

 
Il Comune rinuncia al canale 'a vista' nel parco di Trenno. Ma i comitati alzano la posta

Immagine
È tregua sulla via d'acqua, ma solo sulla parte nord dell'opera contestata dai comitati di cittadini. Il canale che farà defluire l'acqua dal sito di Expo portandole fino al Naviglio grande verrà sicuramente interrato nella prima parte in cui attraversa la città, quella lungo il parco Pertini e il parco di Trenno, ad eccezione del tratto tra via Lampugnano e via Viscontini e dell'ansa che il canale disegnerà presso la pista di pattinaggio, sempre nel parco di Trenno. 



Per Saperne di Più

PROVE DI DIALOGO

24/1/2014

 
Dopo le schermaglie delle ultime settimane, Sindaco e governatore pronti ad aprire un confronto su Aler

Immagine
L'ultimatum era stato lanciato, in modo neppure troppo velato, il 21 gennaio dall'assessore alla Casa del Comune di Milano “Siamo pronti a studiare una soluzione diversa per la gestione del nostro patrimonio abitativo se la Regione non coinvolgerà Milano e gli altri Comuni nelle decisioni importanti che riguardano le case popolari”.



Per Saperne di Più

GIOCO D'ANTICIPO CONTRO LA CORRUZIONE

17/1/2014

 
Il Comune si dota di un proprio piano per rendere ancora più difficili illeciti e favoritismi

Immagine
Palazzo Marino fa un altro passo verso la trasparenza e il contrasto alla corruzione, coinvolgendo tutta la macchina comunale. La giunta ha infatti annunciato che il 31 gennaio adotterà il “Piano triennale di prevenzione della corruzione”.  Quasi 170 pagine di linee guida che, ha spiegato il Segretario generale del Comune Ileana Musicò, “non si occupano dei possibili risvolti penali dei comportamenti degli amministratori pubblici, ma puntano a fare in modo che tutti i dipendenti non abbiano un comportamento a rischio corruzione”. 



Per Saperne di Più

SE LA PULIZIA COSTA

17/1/2014

 
Palazzo Marino e Amsa annunciano un incremento dei servizi, senza pesare sui cittadini

Immagine
È in arrivo un nuovo contratto tra Comune di Milano e Amsa, che porterà con sé un miglioramento del servizio, a costi invariati per i cittadini. Mancano però i lavoratori, è la denuncia dei sindacati, secondo cui tutto il peso del nuovo lavoro ricadrà sugli stessi addetti al servizio in strada. La questione è esplosa dopo che quest'anno gli addetti Amsa sono stati chiamati al lavoro anche il 26 dicembre e l'1 gennaio. Giorni in cui, fino allo scorso anno, parte della raccolta non si effettuava, saltando il ritiro dei sacchi neri. 



Per Saperne di Più

NON SOLO I NAVIGLI

17/1/2014

 
La giunta annuncia la volontà di riportare l'acqua in due storici bacini milanesi

Immagine
Per ora non si parla di vie d'acqua, ma solo di conche. Presto però Milano potrebbe veder riaffiorare parte del suo passato legato ai Navigli. Lo ha annunciato in settimana l'assessore ai Lavori pubblici, Carmela Rozza, anticipando la volontà della giunta di inserire nel Piano delle opere pubbliche del 2014 la riapertura delle due storiche conche di Viarenna e dell'Incoronata (nella foto). Che questo fosse il primo passo lo aveva chiesto, nei giorni del dibattito sul Bilancio, il radicale Marco Cappato, che col comitato Milanosimuove aveva anche proposto i referendum ambientali del 2011, dove uno dei quesiti era proprio sulla riapertura dei Navigli. 



Per Saperne di Più

ISEO RINASCE

17/1/2014

 
Partiti i lavori per la riqualificazione del centro sportivo danneggiato dall'incendio doloso del 2011

Immagine
Sono iniziati mercoledì 15 gennaio i lavori per la risistemazione della palestra e dei locali ad essa annessi del Centro sportivo di via Iseo. Non si tratta di un intervento di risistemazione, per quanto importante, qualunque. Il Centro di via Iseo due anni orsono -ne abbiamo scritto più volte su queste pagine- aveva subito un gravissimo atto di intimidazione mafiosa che l'aveva pesantemente danneggiato.



Per Saperne di Più

IN CONDIZIONI DIFFICILI

17/1/2014

 
Tra spazi stretti e mancanza di lavoro, il “centro di emergenza” per i Rom fatica a dare i risultati sperati

Immagine
Non c'è pace per i Rom. Neanche per quelli ospitati nei “centri d'emergenza temporanea” del Comune, come quello di via Lombroso. Da quando è stato aperto a settembre, la struttura ha ospitato 61 nuclei famigliari, per un totale di 244 persone. Gli ultimi arrivi sono stati quelli dagli insediamenti di via Bruentti e Montefeltro, sgomberati a fine novembre. E rispetto a quegli insediamenti di fortuna nei capannoni abbandonati la struttura di via Lombroso (a cui ha fatto visita la Commissione Sicurezza e coesione sociale di Palazzo Marino) ha sicuramente un altro aspetto. Ordinato e pulito il piazzale, senza situazioni di pericolo o spazzatura abbandonata qua e là. 



Per Saperne di Più

BUON COMPLEANNO AREA C

17/1/2014

 
A due anni dall'introduzione meno 41.000 ingressi in meno e miglior riduzione del traffico a livello europeo

Immagine
Area C festeggia il secondo compleanno e fa un bilancio, si può dire a ragione consolidato, dalle cifre assolutamente positive. Il provvedimento introdotto in via sperimentale nel gennaio 2012, tra non poche polemiche, non solo ha ridisegnato la mobilità cittadina ma ha aumentato la qualità urbana. I numeri diffusi da Palazzo Marino indicano infatti una diminuzione di 41.000 ingressi al giorno nell'area C rispetto al 2011 con un calo percentuale del 30% e una prevalenza schiacciante degli ingressi occasionali (il 43% delle auto sono entrate un solo giorno e ben l'83,6% meno di dodici giorni).



Per Saperne di Più
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutti
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Foto
Foto
Foto
Foto
Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT  - Icons Credits
Leggi l'informativa sulla privacy