ChiAmaMilano
  • inizio
  • notizie
  • eventi
  • negozio
    • agenda & appuntamenti
    • cos'e'
    • perche'
    • cosa fa >
      • biblioteca civica
    • sportelli civici
    • con chi
  • qualità dell'aria
    • Biolab
    • Laboratorio mobile
    • archivio rilevamenti
  • voci per la città
  • progetti
    • Open Eyes
    • Tabby in internet
    • Artepassante
    • Ponti per il futuro
    • EducAria
    • La scuola della salute
    • editoriali >
      • Chiamamilano Giornale
      • Idee in fumo
      • Solid Sea
    • urbanistica >
      • Isola e Garibaldi-Repubblica
      • San Siro: il distretto dello sport e del tempo libero >
        • CHIamaSANSIRO
        • Asansiro: la prima agenzia di sviluppo a milano
        • Tutti Asansiro
      • Milano. Cronache dell'abitare
      • Il PGT del 2010
  • chi siamo
    • missione
    • dicono di noi
    • partnership e collaborazioni >
      • A.T.S Occhi Aperti
      • Cascina Cuccagna
      • giovedi
      • Cultweek
      • BdT -Milano Centro Storico
      • Fiab Milano Ciclobby
      • Servas Italia
      • collaborazioni negozio civico
    • contatti
    • area riservata >
      • login

BONIFICARE E RICOSTRUIRE

25/1/2013

0 Commenti

 
Dopo anni di abbandono, sbloccato il progetto per la ricostruzione della materna di via del Volga
Immagine
E’ stata una delle scuole di cui ci siamo occupati di più e una delle prime su cui abbiamo potuto dare una buona notizia inerente alla ricostruzione. Adesso, a un anno di distanza dall’ultimo articolo, ci siamo quasi: il Comune ha pubblicato il bando di gara per l’inizio dei lavori entro l’estate per la ricostruzione della scuola materna di via Del Volga, a Bruzzano.


Leggi altro
0 Commenti

BENEDETTO… MERCATO

25/1/2013

0 Commenti

 
Una delibera del CdZ 3 chiede lo spostamento del mercato bisettimanale di via Benedetto Marcello ma i residenti non gradiscono
Immagine
Non è l’unico mercato che pone certi tipi di problematiche, ma è forse quello che le pone da più tempo: “è dal ’91 che si parla di uno spostamento del mercato di via Benedetto Marcello” ricorda Michele Sacerdoti, presidente della Commissione Lavoro del Consiglio di zona 3 e memoria storica della zona.
La questione è tornata sulla ribalta della pubblica discussione in seguito a una delibera, approvata giovedì 10 gennaio in CdZ, che chiede al Comune (...)


Leggi altro
0 Commenti

DARSENA, SI SCOPRONO LE CARTE

25/1/2013

0 Commenti

 
In un incontro pubblico, sollecitato dai cittadini, il Comune presenterà il progetto definitivo
Immagine
l confronto sulla darsena potrebbe arrivare alla tappa conclusiva proprio questa sera, venerdì 25 gennaio, durante l'incontro pubblico voluto dalle Zone, dai Comitati dei cittadini e dal Comune per presentare quello che sarà il progetto di riqualificazione definitivo, secondo i disegni dello Studio Bodin-Rossi-Guazzoni, vincitore del concorso bandito dall'Amministrazione comunale già nel dicembre del 2004. 
Il progetto di riqualificazione – che rappresenterà per Milano l'opera di gran lunga più significativa ereditata da Expo– non raccoglie in realtà un consenso unanime, (...)


Leggi altro
0 Commenti

A SCANSO DI EQUIVOCI

25/1/2013

0 Commenti

 
L’assessore De Cesaris conferma che il progetto complessivo ex Gronda Nord è stato cancellato, ma il Coordinamento chiede un ulteriore confronto 
Immagine
“Gentili Signori, (…) Per quanto concerne la gronda Nord e il PGT, o meglio la cd. Zara Expo, le cose sono evidenti dalle tavole (…) ribadisco che l'opera gronda nord, salvo il tratto di Eritrea/Expo, non è più un’opera prevista e in alcun modo realizzabile”.


Leggi altro
0 Commenti

EXPO, QUESTIONE DI CULTURA?

25/1/2013

0 Commenti

 
Nella corsa verso il 2015 vengono rilanciate periodicamente le grandi sfide sull'alimentazione. Per ora, solo sulla carta 
Immagine
Anche il destino di Expo è entrato tra i temi della campagna elettorale per Regione Lombardia. L'ultimo appello è stato lanciato dal candidato del centrosinistra, Umberto Ambrosoli, che ha promesso, in caso di vittoria, di “convocare tutti i tavoli attivi per arrivare entro sei mesi a proporre un piano di offerta culturale e turistica per Expo”. 


Leggi altro
0 Commenti

AREA C PROMOSSA, IN ATTESA DELLA MATURITÀ

18/1/2013

0 Commenti

 
Positivi i dati del primo anno di sperimentazione, restano alcuni problemi aperti
Immagine
Di sperimentazione in sperimentazione, Area C è arrivata a spegnere la prima candelina. Le telecamere erano state accese il 16 gennaio 2012, con l'obiettivo di ridurre il traffico e l'inquinamento almeno nell'area dei Bastioni. 
Un'idea che riprende la proposta formulata nei referendum consultivi del giugno 2011 di trasformare Ecopass in una misura più strutturale, facendo pagare per l'ingresso, e non per la classe di inquinamento. 


Leggi altro
0 Commenti

LA CITTA’ IN MOSTRA

18/1/2013

0 Commenti

 
Il programma delle mostre 2013, tra tagli ai fondi pubblici per la cultura e boom di visitatori nel 2012
Immagine
Numeri del passato come aggancio per il futuro, cifre che confortano sul valore che le esposizioni artistiche continuano a mantenere nonostante i tempi di crisi siano sempre notoriamente difficili per l’andamento della cultura. 
Nel 2012 le mostre promosse dal Comune nelle sue diverse sedi espositive sono state visitate da più di un milione e ottocentomila persone: in primis Picasso, che (con oltre 407.000 visitatori al 31 dicembre scorso) è stata anche la mostra più visitata d’Italia nel 2012. A seguire Cézanne (98.000) e a Tiziano (68.000), che confermano Palazzo Reale come sede espositiva milanese più visitata dell’anno.


Leggi altro
0 Commenti

LA VOLTA BUONA?

18/1/2013

0 Commenti

 
Dopo rinvii, allagamenti e commissioni abrogate e rinate, è forse arrivato il momento per l'inaugurazione della MM5
Immagine
Sembra finalmente arrivato il momento per l'inaugurazione del primo troncone della linea 5 della metropolitana (le 7 fermate tra Bignami e Zara, dove ci sarà l'interscambio con la linea 3), questione di un paio di settimane. 
Dati i precedenti, la cautela è d'obbligo, ma l'apertura al pubblico dovrebbe avvenire domenica 27 gennaio, o la successiva (3 febbraio). 
Anche se non c'è alcun annuncio ufficiale e la campagna di comunicazione che avrebbe dovuto partire proprio in questi giorni non è stata ancora avviata, sembra non vi siano più ostacoli.


Leggi altro
0 Commenti

ADDIO OASI?

18/1/2013

0 Commenti

 
Partiti i lavori preparatori per rifare la Darsena, gli ambientalisti resistono ancora.
Immagine
Forse è l’inizio della fine, per quella storia infinita che è il progetto Darsena, cominciata con un progetto di parcheggio firmato dalla giunta Albertini e (per adesso) finita con l’arrivo dell’Amsa in piazza XXIV Maggio. Una storia travagliata fatta di stop e rilanci, di bracci di ferro tra l’amministrazione e la società concessionaria , di ricorsi al Tar e poi al Consiglio di Stato, fino a deflagrare con l’arrivo di Expo e di tutto ciò che un evento del genere impone a un’area come quella. 


Leggi altro
0 Commenti

MILANO ALLA CORTE D’AMERICA

18/1/2013

0 Commenti

 
La città e l'integrazione, viste dal cortile di una casa di ringhiera tra via Padova e Crescenzago
Immagine
Via Padova, civico 275: una casa qualunque, ma non una casa qualunque. Un luogo con un nome e una storia che hanno finito per andare oltre al portone a raccontarsi nella città e fuori di essa. Una casa situata in una delle vie più famose di Milano, laboratorio a cielo aperto di convivenze tra nuovi e vecchi cittadini, di interculturalità reale, multietnica nella composizione sociale e commerciale ormai da parecchi anni.
Si chiama la Corte d'America ed è una delle case di ringhiera più vecchie di Milano: (...)


Leggi altro
0 Commenti

LIBRI DIETRO LE SBARRE

18/1/2013

0 Commenti

 
Bookcrossing per le carceri di Milano: un’occasione per riparlarne
Immagine
Celle sovraffollate, carenza di medici, di psicologi, di educatori e di agenti di polizia penitenziaria. Ancora numerose morti dovute spesso a suicidi: è il mondo nascosto dietro le sbarre dei penitenziari, una questione che le istituzioni non possono più esimersi dall’affrontare. Anche di questo si parlerà domenica 20 gennaio, in occasione  dell’iniziativa Un Bookcrossing per le carceri di Milano. 
Organizzata dai Comitati X Milano di Zona 1, in collaborazione con l’associazione ChiAmaMilano, ha l’obiettivo è di potenziare l’offerta di lettura delle biblioteche degli istituti penitenziari milanesi (San Vittore, Opera, Bollate e il minorile Beccaria).


Leggi altro
0 Commenti

QUESTIONE DI ORARI

18/1/2013

0 Commenti

 
I residenti chiedono un'authority sui tempi della 'movida' 
Immagine
Si potrebbe definirla maggioranza silenziosa. È quella dei residenti delle zone del divertimento notturno a Milano, che da sempre chiedono più considerazione e più rispetto. Così lo scorso martedì 15 gennaio tutte le associazioni, da La cittadella di Porta Ticinese ai Comitati dei navigli, fino ai cittadini della zona Garibaldi e dell'Arco della pace, si sono riunite per esporre pubblicamente le proprie richieste, già presentate con una lettera al Sindaco in questi giorni. 


Leggi altro
0 Commenti

GLI INGREDIENTI CONTRO IL GIOCO

18/1/2013

0 Commenti

 
Anche Milano aderisce al Manifesto dei sindaci per contrastare il gioco d'azzardo
Immagine
Per ora è solo un manifesto, ma la richiesta arriva in modo compatto già dai sindaci di più di 40 Comuni, concentrati soprattutto in Lombardia. Si tratta del primo Manifesto per la legalità e contro il gioco d'azzardo, promosso da Terre di mezzo e Legautonomie Lombardia, e sottoscritto anche dal Comune di Milano.
Secondo un rapporto della Camera di commercio di fine 2011, due anni fa la Lombardia ospitava un'impresa su otto a livello nazionale nel settore del gioco, (...)


Leggi altro
0 Commenti

PIAZZA BERNINI, PRONTI VIA 

11/1/2013

0 Commenti

 
Parte la riqualificazione della piazza dopo lo stop del Comune al parcheggio
Immagine
n principio doveva essere un parcheggio sotterraneo, poi col passare degli anni piazza Bernini è divenuta luogo di degrado e protagonista di una vicenda giudiziaria che a tutt’oggi non è completamente risolta. Ma la promessa dell’assessore ai Lavori Pubblici, Lucia Castellano, di restituire ai residenti la piazza riqualificata per la primavera del 2013 sta per essere mantenuta: è iniziato in questi giorni l’allestimento del cantiere che, dopo i lavori sui sottoservizi realizzati prima delle festività natalizie allo scopo di ripristinare lo stato del sottosuolo, renderà visibile (...)


Leggi altro
0 Commenti

BUONE NUOVE (SCUOLE)

11/1/2013

0 Commenti

 
Il quartiere Rubattino avrà finalmente un nuovo nido e una nuova scuola materna
Immagine
E’ uno di quegli interventi che i residenti hanno aspettato talmente a lungo da non credere più che verranno realizzati: e invece entro primavera la nuova scuola del quartiere Rubattino, a lungo una promessa su carta, (...)


Leggi altro
0 Commenti

IN ATTESA DEL PRIA

11/1/2013

0 Commenti

 
Con oltre 100 osservazioni termina la fase consultiva sul Piano regionale per la qualità dell’aria: entro 30 giorni la redazione del Pria definitivo
Immagine
Procede lento ma inesorabile il cammino del PRIA, il “Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell’Aria”, un documento di pianificazione e programmazione regionale per il miglioramento della qualità dell’aria, con lo scopo di raggiungere livelli che non comportino rischi significativi per la salute umana e per l’ambiente. Dopo una prima conferenza di valutazione degli elaborati tenuta il 26 luglio scorso, dopo gli incontri di settembre con un Forum pubblico, (...)


Leggi altro
0 Commenti

QUANDO LA BIBLIOTECA SI SPOSTA ONLINE

11/1/2013

0 Commenti

 
Arriva anche a Milano il servizio delle biblioteche di quartiere per leggere e ascoltare musica, gratis, su internet
Immagine
Se la lettura diventa sempre più digitale, grazie a smartphone, tablet o e-reader, anche le istituzioni che per loro scopo naturale hanno quello di custodire i libri ed incentivare la lettura non possono che adeguarsi, traslocando sulla rete. Ora però non si tratta più di cercare sul catalogo online i libri o i cd che andremo poi a ritirare in biblioteca. 
Direttamente su internet vengono invece offerti al lettore e-book o altri materiali da poter fruire sul pc o sui propri dispositivi portatili. 


Leggi altro
0 Commenti

LA TRASPARENZA AIUTA IL RICICLO

11/1/2013

 
Dopo due anni sale la percentuale di raccolta differenziata in città. Anche grazie ai nuovi sacchetti trasparenti
Immagine
È partita bene la raccolta differenziata del rifiuto umido nei quartieri a Sud-Ovest di Milano, secondo quanto ha fatto sapere Amsa in questa settimana. Il servizio, iniziato a novembre dello scorso anno, ha visto una percentuale di 'umido' conferito dai 313.000 abitanti coinvolti  progressivamente in crescita, e per ora si attesta su una media di 1,5 Kg per cittadino ogni settimana. Una quantità superiore rispetto a quella prevista dai vertici di Amsa, che si erano posti come obiettivo i 70 kg annui per cittadino, ovvero 1,3 a settimana. 


Leggi altro

L’UTOPIA CONTINUA (IN ALTRA SEDE)

11/1/2013

0 Commenti

 
La storica libreria di via della Moscova chiude la clèr e si trasferisce altrove mentre il Comune ribadisce il sostegno al settore librario milanese 
Immagine
E’ solo l’ultima in ordine di tempo e non una di quelle che hanno chiuso i battenti per sempre. Si tratta solo di un trasferimento, per la Libreria Utopia di via della Moscova 52, anche se certo non indolore e indice che non tira una bella aria per la cultura, a Milano. In poco più di tre anni sono scomparse la storica Libreria del Giallo di Tecla Dozio, Archivi del ‘900, la Libreria Francese di via San Pietro all’Orto, la Libreria di Porta Romana, tanto per fare qualche esempio. 


Leggi altro
0 Commenti

CONFRONTO A DUE

4/1/2013

0 Commenti

 
La Provincia vende ed esce di scena. F2i, sempre più protagonista, mette in difficoltà il Comune
Immagine
Delle operazioni tentate nel 2012 da Comune e Provincia su Sea, l'asta conclusasi il 27 dicembre scorso con la vendita del 14,56% delle quote di Palazzo Isimbardi al fondo F2i di Vito Gamberale è l'unico tentativo che si è concluso secondo quanto auspicato, considerando, almeno in questo caso, solamente gli interessi immediati della Provincia. L'obiettivo contabile per Palazzo Isimbardi era infatti ottenere gli 82 milioni di euro necessari per non chiudere il bilancio del 2012 in rosso, 


Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Archivio
    notizie


    tempo

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Dicembre 2009
    Novembre 2009
    Ottobre 2009
    Settembre 2009
    Agosto 2009
    Luglio 2009
    Giugno 2009
    Maggio 2009
    Aprile 2009
    Marzo 2009
    Febbraio 2009
    Gennaio 2009
    Dicembre 2008
    Novembre 2008
    Ottobre 2008
    Settembre 2008
    Agosto 2008
    Luglio 2008
    Giugno 2008
    Maggio 2008
    Aprile 2008
    Marzo 2008
    Febbraio 2008
    Gennaio 2008
    Dicembre 2007
    Novembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Agosto 2007
    Luglio 2007
    Giugno 2007
    Maggio 2007
    Aprile 2007
    Marzo 2007
    Febbraio 2007
    Gennaio 2007


    argomento

    Tutto
    Abitare Difficile
    Acqua Pubblica
    Ambiente
    Amianto
    Appuntamenti
    Area C
    Aria-di-crisi
    Aria Pulita
    Arredo Urbano
    Artepassante
    Autocelebrazioni
    Bandi
    Bella Idea
    Beni Comuni
    Beni Pubblici
    Biblioteche Pubbliche
    Biciclettando
    Bilancio
    Brevi
    Buona Politica
    Buone Giornate
    Buone Leggi
    Buone Letture
    Buone Notizie
    Buone Pratiche
    Buone Proposte
    Buone-visioni
    Buoni-acquisti
    Buoni Progetti
    Buono Pulito E Giusto
    Burocrazia
    Cantieri-infiniti
    Cascine E Dintorni
    Celebrazioni
    Censimento
    Chiacchiere
    Cineforum
    Cinema In Citta
    Cinema-in-citta
    Città Metropolitana
    Città Nomade
    Città Nomade
    Citta-partecipata
    Citta Solidale
    Citta-solidale
    Citylife
    Classifiche
    Clima Elettorale
    Clinica Santa Rita
    Colpi Di Sole
    Coltivare-milano
    Con I Soldi Di Tutti
    Consumo-critico
    Convegni
    Cose-da-sapere
    Criminalita-organizzata
    Crisi
    Culture
    Decentramento
    Derivati
    Dettofatto
    Diritti
    Diritto Di Asilo
    Diritto-di-replica
    Dopo Viale Jenner
    Economia
    Ecopass
    Edilizia Scolastica
    Educaria
    Educazione Ambientale
    Elezioni
    Elezioni 2011
    Emergenza Casa
    Energie Rinnovabili
    Esposizioni
    Eventi
    Expo2015
    Extra Visioni
    Festival
    Finanza Creativa
    Fotonotizia
    Gronda-infinita
    Gronda Nord
    Idee
    Il Caso
    Il Commento
    Il-personaggio
    Il Progetto
    Il-retroscena
    Il-ritratto
    Immigrazione
    Immigrazione E Diritti
    In-cerca-di-asilo
    In-citta
    In Classe
    In Comune
    In Consiglio
    Indagini
    Indipendenti
    Informazioni-di-servizio
    Iniziative
    Iniziative-riuscite
    In Memoria
    In Mostra
    Innovazione
    In Regione
    In-retroscena
    In Scena
    Integrazione
    Integrazione-possibile
    Intervista
    I Numeri Della Crisi
    Invisibili
    Inzona Cinema
    Ipse-dixit
    La-cassa-pubblica
    La-citta-digitale
    La Crisi
    La-crisi-a-milano
    La-curiositae835ebd550
    La Domanda
    La Fotografia
    La-galleria-fotografica
    La-mobilitazione
    La Mostra
    La Polemica
    La-politica-degli-annunci
    Lappello
    La Proposta
    La Protesta
    La-rassegna
    La-recensione
    La-replica
    Laria-che-tira
    La-ricerca
    La-scuola-che-voorei
    La Scuola Che Vorrei
    Lavori In Corso
    Lavori Pubblici
    Lavoro E Sicurezza
    Legislazioni
    Libri
    Linchiesta
    Lintervista
    Lombardia-cultura
    Luoghi A Milano
    Mafia-a-milano
    Mafia-lumbarda
    Mafia-sotto-la-madonnina
    Mafie
    Malasanita
    Manutenzione-scolastica
    Mercati-milanesi
    Mercati Urbani
    Milano Antifascista
    Milano Cascine
    Milano Che Lavora
    Milano Che Legge
    Milano-cinema
    Milano Cultura
    Milano-da-giocare
    Milano-dagosto
    Milano-da-scoprire
    Milano Digitale
    Milano Domani
    Milano Educa
    Milano-festival
    Milano-insostenibile
    Milano Multietnica
    Milano Partecipa
    Milano Per I Bambini
    Milano-per-le-donne
    Milano Per Linfanzia
    Milano Raccontata
    Milano Ricorda
    Milano Ristorazione
    Milano Solidale
    Milano-sullo-schermo
    Mobilitagrave Insostenibile51364e2afd
    Mobilitagrave Sostenibile44f3530e76
    Mobilita-immaginaria
    Mobilita Sostenibile
    Mobilita Sostenibile98502a0325
    Mobilita Sotenibile
    Negozio Civico
    Numeri
    Nuovi Spazi
    Omiabeddamadunnina
    O Mia Bedda Madunnina
    Opere Pubbliche
    Orti-a-milano
    Orti-urbani
    Ortomercato
    Ossessione-sicurezza
    Ossessioni
    Palazzo-marino
    Parco-sud
    Partecipate
    Per-non-perdersi
    Persone
    Pezzi Di Citta
    Pezzi Di Cittagrave6e0cff689e
    Pgt
    Piano-di-governo-del-territorio
    Politiche Sociali
    Post Expo
    Post-referendum
    Profughi Nella Citta
    Profughi-nella-citta1608ac5d76
    Progettiamo Milano
    Promemoria
    Promesse-dexpo
    Promesse-non-mantenute
    Proteggiamo-milano
    Provinciali-2009
    Pubbliche Amministrazioni
    Qualita Dellaria68f74d9a88
    Quartieri
    Referendum
    Reportage
    Revisionismo-militante
    Ricerche
    Ricorsi
    Rien Ne Va Plus
    Rifiuti
    Ripensamenti
    Riqualificare Milano
    Riqualificazione Urbana
    Ri-scoprire-milano
    Salute-pubblica
    Santa-giulia
    Sante-battaglie
    Scenari
    Schermi
    Scuola
    Scuole A Pezzi
    Scuole Civiche
    Seconde Generazioni
    Servizi
    Servizi Sociali
    Smart City
    Sport
    Sportelli
    Storie Infinite
    Sullo Schermo
    Urbanistica
    Web

Associazione Chiamamilano Onlus - via Laghetto 2, MM3 Missori - MM1 San Babila
+39 02 76394142- chiamamilano@chiamamilano.it

CF 97782460154 - P.I. 11608610967
Immagine
Fai una segnalazione

Immagine
Iscriviti alla newsletter

Immagine
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - CC BY-NC-SA 3.0 IT
Leggi l'informativa sulla privacy