Tre giorni di eventi per inaugurare la nuova sede dell'organizzazione in via Santa Croce 19
| Uno spazio che verrà utilizzato da Emergency ma che sarà aperto alla città: una cosa fatta bene, così l'ha definita il Sindaco Beppe Sala questa mattina, durante la presentazione. E' Casa Emergency, la nuova sede dell’organizzazione, in via Santa Croce 19, nella sede dell'ex scuola di via Santa Sofia. Un recupero virtuoso - ben illustrato dall'architetto Raul Pantaleo che ne ha curato il progetto - che "mostra come sia possibile il recupero di un Bene Comune attraverso un percorso fatto di scelte eticamente orientate sia sul piano tecnico che su quello procedurale-metodologico". Quattordici mesi di lavori su 3.570 mq di superficie, per un costo di circa 4 milioni e mezzo di euro: gli spazi dell'ex scuola in disuso erano stati riassegnati dal Comune con un bando pubblico. |
“EMERGENCY lavora a Milano dal 2015 con un ambulatorio mobile che offre assistenza medica e servizi di orientamento sanitario qui in città e che ha garantito cure a oltre 4500 persone" prosegue la Miccio. "Per rispondere ai bisogni delle fasce più vulnerabili della popolazione, nei prossimi mesi attiveremo uno Sportello socio-sanitario negli spazi di CASA EMERGENCY, aperto a chiunque ne abbia bisogno”.
Per dettagli sul programma dell’inaugurazione consultare eventi.emergency.it