Partono oggi i lavori di riqualificazione di piazza Oberdan
Era stato annunciato per novembre, ma è slittato per agevolare lo svolgimento delle manifestazioni del ponte di Sant'Ambrogio: l'inizio dei lavori per la riqualificazione di piazza Oberdan è ufficialmente oggi, martedì 9 dicembre. Ci vorrà un anno, giusto in tempo per il dopo-Expo, ma l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza non se ne cruccia ("Non finirà entro Expo, ma preferisco che i visitatori vedano un cantiere ordinato, piuttosto che questa piazza degradata come è oggi" dichiara in proposito). |
L'obiettivo, così come concepito dagli architetti del progetto, è di ridare alla piazza la sua funzione di spazio pedonale. Sull’area verso viale Piave si è cercata una soluzione di ridisegno del verde esistente che contempla anche le operazioni di salvaguardia dell’albero monumentale esistente (Celtis Australis) che, in accordo con l’ufficio alberature del Comune verrà liberato da chioschi, pali e fili e protetto in una aiuola allargata.
La parte della piazza collocata sul versante di via Piave sarà completata prima mentre quella sul versante di via Veneto – situata sopra gli ex bagni – sarà realizzata in non meno di 12 mesi. “Dopo 40 anni di abbandono in cui questa piazza è diventata luogo di insicurezza e bivacco finalmente questa Amministrazione ridà dignità e bellezza. La riqualificazione di piazza Oberdan è un progetto importante che cambierà il volto e la vivibilità di una della aree storiche e nevralgiche della città” ha dichiarato Carmela Rozza.