Con un sondaggio su un campione di 5 mila cittadini Milano promuove pulizia e raccolta rifiuti
Sono stati interpellati 5060 cittadini milanesi, di cui 501 stranieri, e il risultato è di quelli incoraggianti: i milanesi promuovono con la media del 7 e mezzo il lavoro di pulizia e raccolta rifiuti di Amsa per il terzo anno. E' quanto emerge da un sondaggio sulla customer satisfaction di Amsa, realizzato lo scorso giugno dalla società specializzata Scenari srl, cui il Comune di Milano ha affidato l’incarico con una gara pubblica, come era stato richiesto dal Consiglio Comunale già lo scorso anno. |
Ecco qualche numero: i servizi con il più alto indice di gradimento sono la raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio che arriva al punteggio di 8,7 e la raccolta differenziata dei rifiuti urbani che totalizza la media dell’8. Tutti compresi tra 7 e 8 i punteggi per lo spazzamento strade, il lavaggio delle gallerie e dei portici, dei filari alberati, lo svuotamento dei cestini, la pulizia degli spazi verdi, i servizi cimiteriali. Il punteggio più basso, ma sempre sopra la sufficienza è 6,4 per la pulizia e lo spurgo dei tombini. Una media voto di 7,8 per il servizio gratuito di raccolta manufatti in amianto, e di 7,4 per la cancellazione delle scritte murali dagli stabili privati.
Particolarmente significativo che, sempre sul campione del sondaggio, solo l'1% ha avuto necessità di inoltrare un reclamo ad Amsa. Il canale di contatto e informazione più utilizzato dal campione resta, come negli ultimi due anni, il numero verde (39%), la prenotazione dei rifiuti ingombranti e la App “puliamo” (entrambe utilizzate per dal 20% del campione) e sempre pari con un 15% di utilizzatori, il sito internet e lo sportello.
Soddisfazione da parte dei due assessori coinvolti: “il sondaggio sul lavoro di Amsa ci consente non solo di misurare la qualità del servizio ma è anche un’occasione di rendicontazione ai cittadini delle nostre attività" spiega l'assessore alla partecipazione Lorenzo Lipparini. "Per questo vogliamo estendere questo genere di indagini e renderci sempre più trasparenti agli occhi dei milanesi”.
“E’ sempre positivo che un servizio pubblico riscuota l’apprezzamento dei cittadini che ne usufruiscono – commenta invece l’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli -. Un giudizio, quello su Amsa, sul quale non ci accomodiamo. Vogliamo migliorare la percezione di pulizia e che i cittadini hanno della loro città, con servizi sempre più mirati per esempio la raccolta dei rifiuti abbandonati abusivamente e – conclude l’assessore – consolidando eccellenze come la raccolta differenziata”.
Qui è possibile consultare le slide coi dettagli dell'indagine.