Promossa dai cittadini la partecipata del Comune: i risultati dell'indagine di customer satisfaction
I cittadini promuovono Amsa con un voto di 7,7 su 10. È quanto emerge dall'indagine sulla customer satisfaction commissionata dal comune di Milano per l'anno 2016, svolta con oltre 5mila interviste telefoniche tra il 14 e il 30 giugno e presentata oggi dall'assessore alla Trasparenza Lorenzo Lipparini a Palazzo Marino. Si registra un miglioramento del giudizio dei residenti che passa dal 7,5 del 2016 al 7,7 del 2017. I molto soddisfatti, ovvero quelli che hanno ritenuto la partecipata del Comune meritevole di 9 o di un 10 in pagella, sono passati dal 15 al 19% rispetto all'anno precedente, così come i 7 e gli 8 sono cresciuti dal 69% del 2016 al 72% del 2017. Nel dettaglio, i cittadini attribuiscono un 7,8 alla raccolta dei rifiuti urbani, un 7,9 all'informazione sulla raccolta differenziata e un 8,3 sul ritiro rifiuti ingombranti. Anche per quanto riguarda la pulizia delle strade il giudizio supera la sufficienza: 7,3 è il punteggio medio per questo servizio, così come quello per lo svuotamento dei cestini. La pulizia delle aree verdi viene premiata con un 7,1, mentre 7,6 è il voto per il lavoro di Amsa durante e dopo le manifestazioni. |
Emerge dal sondaggio non solo il voto ma anche il livello di penetrazione, ovvero di percezione di utilizzo, dei diversi servizi forniti da Amsa. Hanno un punteggio che supera il 76% di penetrazione il lavaggio strade e marciapiedi (voto 7,3), la raccolta dei rifiuti urbani (7,8), l'adeguatezza degli orari di raccolta (7,3), la chiarezza nella comunicazione sulla raccolta differenziata (7,9), lo svuotamento dei cestoni (7,3), pulizia degli spazi verdi (7,1), la pulizia della aree di mercato (7,8), il diserbo (6,9), lo spurgo dei pozzetti (6,9), la pulizia e la raccolta dei rifiuti delle aree occupate da manifestazioni (7,6). Seguono, con un livello di penetrazione sotto il 34%, il sito internet (7,6), il numero verde (7,6), le riciclerie (8,2), la raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio (8,3), lo sportello al pubblico (7,3) e la prenotazione on line per il ritiro dei rifiuti ingombranti (7,9) evidentemente utilizzati solo in caso di necessità e non nella quotidianità. Il sondaggio sulla soddisfazione è stato realizzato nel mese di giugno dalla società specializzata Sistema Consulting, alla quale il Comune di Milano aveva affidato l’incarico con gara pubblica, su un campione rappresentativo dei cittadini residenti nel Comune di Milano, stratificato per sesso, età e livello di istruzione. Le interviste sono state fatte telefonicamente, 4mila utilizzando telefono fisso e mille telefono mobile. Sono state fatte anche circa 700 interviste a cittadini di origine straniera. La valutazione è stata espressa con una scala da 1 a 10.